Storia del Novecento
Frasi su valor
pagina 18
da Per il bombardamento di Genova

“La pietra di paragone del valore di ognuno, la persecuzione da parte dell'invidia.”
Citato in Dictionary of quotation (Spanish) by Thomas Benfield Harbottle and Martin Hume
Origine: «Atque>> n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 27-28.
Origine: «Atque» n. 25-26, giugno 2002-maggio 2003, pp. 30-31.

nimic nu mă desemna pentru interpretarea acestui rol: nici statura, deoarece încă pe atunci nu eram prea firavă, şi nici glasul meu, de o sonoritate cu totul opusă timbrului cristalin corespunzător unei tinere debutante mondene. Mai mult, nu cunoşteam nici cele mai elementare principii ale artei noastre actoriceşti: dicţiune, respiraţie, valoarea gestului ş.a.m.d

Discorsi di insediamento alla Presidenza della Camera dei deputati
Origine: Dal Discorso di insediamento alla Presidenza della Camera, IX legislatura, 12 luglio 1983; disponibile su Camera.it http://storia.camera.it/presidenti/iotti-nilde/ix-legislatura-della-repubblica-italiana/discorso:0#nav.

Origine: Lettura delle Operette morali, p. 3

Origine: Citato in Venezuela: Saleh (premio Sakharov '17), Ue caposaldo democrazia http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/altrenews/2018/12/12/venezuelasalehpremio-sakharov-17ue-caposaldo-democrazia_bf627067-ffbd-4515-b5c0-a03a213c9821.html, Ansa.it, 12 dicembre 2018.

Pierre Grimal
Citazioni sul De nuptiis Philologiae et Mercurii

Origine: Ciato in 100 metri tra le nuvole: intervista a Filippo Tortu https://www.brostorun.com/100-metri-tra-le-nuvole-intervista-a-filippo-tortu.php, Brostorun.com, 26 febbraio 2017.

Origine: Sacerdozio e rivoluzione, p. 105

cap. 1, p. 8
La pittura veneziana
Vite de' pittori scultori e architetti bergamaschi

Origine: Sul movimento pittorico contemporaneo, p. 434

cap. 4, p. 61
L'utopia collettivista
Origine: Scuola austriaca o di Vienna: scuola di pensiero economico eterodosso che proclama una stretta aderenza all'individualismo metodologico.

Origine: Dal discorso al Convegno Internazionale contro il G7 di Taormina, 27 maggio 2017; citato in La più grande eredità di Stalin: il Partito Comunista http://www.senzatregua.it/la-piu-grande-eredita-di-stalin-il-partito-comunista/, Senzatregua.it.

Origine: Dall'intervista di Stefano Montefiori, Leila Slimani: «Il mio Marocco e il sesso rubato nelle auto, nei cantieri» http://www.corriere.it/cultura/speciali/iltempodelledonne/2017/notizie/leila-slimani-il-mio-marocco-sesso-rubato-auto-cantieri-8b2ccf04-9186-11e7-8332-148b1c29464d.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2017.

Citazioni di Adolfo Venturi
Origine: Da Disegno storico dell'arte italiana, 1924; citato in * Caravaggio ** pag. 186 ** Francesca Marini, 2003 ** s

Origine: Dal commento sulla morte di Sergio Marchionne. Disponibile http://ilpartitocomunista.it/2018/07/27/marchionne-il-santo-del-mercato-commento-di-marco-rizzo/ su ilpartitocomunista.it, 27 luglio 2018.

cap. 5, p. 150
Gli impressionisti francesi

Variante: Dobbiamo ridefinire chi è ricco e chi è povero. Dal punto di vista materiale è semplice. Ma se usiamo altri criteri – senso morale, valori, senso di umanità – il quadro cambia. Si tratta di mobilitare tutte le risorse per la prosperità e il benessere di tutti. Se capiamo che lo sviluppo diseguale è una sfida globale, ci avviciniamo alla soluzione. La povertà porta al terrorismo e all'estremismo, sfide che riguardano tutti.
vol. 1, libro primo, parte seconda, cap. 2, p. 112
L'Italia odierna
Variante: Del valore artistico dell'opera si è discusso molto, dell'esattezza di alcuni fatti si è dubitato, della eccessiva abbondanza di dettagli a danno delle linee principali del lavoro si è parlato assai, ma con tutto ciò la Storia riesce utile anche oggi. Anzi in un tempo, in cui le monografie erudite abbondano e grossi volumi e molteplici articoli si scrivono in Italia e si traducono dall'estero per illustrare cose non sempre difficili e grandi, fa più che mai impressione uno scrittore, che come il Tiraboschi, modestamente e quasi senza farsene accorgere, studia e documenta tante cose.
Origine: Da Un'eredità preziosa https://ilmanifesto.it/uneredita-preziosa/, Ilmanifesto.it, 23 giugno 2017.

Origine: Citato in [“Un gay non dovrebbe avere alcun problema a giocare a calcio" https://it.uefa.com/insideuefa/about-uefa/news/newsid=2527688.html#/], UEFA.com, 18 aprile 2017.

Origine: Da Fascismo e Democrazia cristiana: due regimi del capitalismo italiano, G. Mazzotta, 1975, p. 71.

Origine: L'architettura del Cinquecento in Italia, p. 9

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 246

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 246

Origine: Estratto de [Mauro Cascio, Gianni De Michelis, Prefazione al libro "Storia (Apologetica) della Massoneria", Bastogi, Foggia, 2005, 61392815], con video https://www.youtube.com/watch?v=cxK7zQVaG80/ in 3 parti, archiviate il 13 luglio 209 http://web.archive.org/web/20190713213621/https://www.youtube.com/watch?v=hZdVusRPlH8/; pref. citata da [Giacinto Butindaro, https://www.lanuovavia.org/massoneria/text/54ed2693(massoneria_smascherata)-37.html, La Massoneria mascherata, 13 - L'ombra della massoneria sulle Assemblee di Dio in Italia (ADI), http://archive.is/d86dy/, 13 luglio 2019, no]. URL archiviato il 13 luglio 2019 http://archive.is/RFRRe/


Origine: Citato in I mugugni dei finanziatori «Romney, campagna sbagliata» https://archivio.unita.news/assets/main/2012/11/09/page_008.pdf, L'Unità, 9 novembre 2012.

“Forse che lo smeraldo perde del suo valore se non è lodato?”
VII, 15
A sé stesso
Origine: Citato in Martinetti, p. 66.

Origine: Intervista di Tommaso Ciriaco, Veltroni: "Avanti sullo Ius soli, non è battaglia di partito: spero nei cattolici e nei grillini" http://www.repubblica.it/politica/2017/10/08/news/veltroni_avanti_sullo_ius_soli_non_e_battaglia_di_partito_spero_nei_cattolici_e_nei_grillini_-177658072/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P1-S1.8-T1, Repubblica.it, 8 ottobre 2017

“Si pensa che il valore sia la virtù suprema che più di ogni altra onora chi la possiede.”
Cominio, atto II, scena II
Coriolano

Origine: Il Vangelo di Giovanni, p. 79

Origine: La mia vita, p. 349

2018
Origine: Dall Intervento Presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i Rappresentanti delle Istituzioni, delle Forze Politiche e della Società Civile https://www.quirinale.it/elementi/19730. Roma, Palazzo del Quirinale, 19 dicembre 2018.

2018
Origine: Da Messaggio del Presidente Mattarella in occasione dell'anniversario della tragedia di Marcinelle http://www.quirinale.it/elementi/12007, Quirinale.it. Roma, 8 agosto 2018.

Origine: Da I quaderni dell'ayatollah: selezione delle fatawah e dei detti di Ayatollah Mosavi Khomeini, traduzione italiana a cura della KU.FR Incorporation, 2011
da Primi contatti. New York, 13 febbraio 1924, p. 89
La scultura straniera, p. 24
La dodicesima esposizione d'arte a Venezia - 1920
“I valori sopravvivono alle strutture sociali che li hanno concepiti.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro del femminismo, traduzione di Martina Dominici, Gribaudo, 2019, p. 154. ISBN 9788858022900

Dal magistero episcopale, Hai fiducia in te e negli altri?

Origine: Citato in Mircea Eliade, Fragmentarium, Jaca Book, Milano, 2008, p. 179.

“Nello stesso momento che le cose acquistano un grande valore, perdono il loro valore.”
Minima Mortalia

cap. XXVII, pp. 143-144
La Cripta dei Cappuccini
Parte terza, cap. 23, pp. 355-356
Manuale di storia della filosofia

Parte prima, cap, 2, p. 31
Introduzione al pensiero economico di Marx

Origine: Citato in Tahar Ben Jelloun, le rivolte arabe e il meticciato - L'intervista http://archivio.panorama.it/mondo/il-mio-iran/Tahar-Ben-Jelloun-le-rivolte-arabe-e-il-meticciato-L-INTERVISTA, Panorama.it, 2008.

“Le posizioni politiche non rappresentano necessariamente valori universali o imparziali.”

“V sta per Verità, Virtù, Valore, Validità e Veganismo.”
Origine: http://www.seashepherd.org/news-and-commentary/commentary/v.html

da Forze del passato e forze dell'avvenire, p. 54
Pellegrina e straniera

“La corrispondenza non dovrebbe mai diventare un dovere, altrimenti perde tutto il suo valore.”
13 giugno 1933; p. 40
Lettere a Krishna
Origine: Da Spazi, in Fernand Braudel, Il Mediterraneo, pp. 142-143.