
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, pp. 17-107
“Niente di ciò che è fecondo e vero è interamente luminoso e interamente onorevole.”
La caduta nel tempo
dalla lettera a Mario Andrea Rigoni da Parigi del 28 febbraio 1981, pp. 45-46
Mon cher ami. Lettere a Mario Andrea Rigoni (1977-1990)
Origine: La citazione è tratta da: Mario Andrea Rigoni, Il funambolo dell'intollerabile, titolo della nota di accompagnamento alla pubblicazione di una Piccola antologia di scritti di Cioran, apparsa in Nuovi Argomenti 65-66, nuova serie, gennaio-giugno 1980 (cfr. nota 14 a pag. 113 di Mon cher ami).
Beckett. Alcuni incontri, p. 107
Esercizi di ammirazione
Maria Zambrano. Una presenza decisiva, p. 177
Esercizi di ammirazione
Qualche parola su Leopardi [1983], pp. 23-24
Fascinazione della cenere
Contro l'immagine [1965], p. 66-67
Fascinazione della cenere
“R: C'è un poco di vero. Ma la situazione non è così preoccupante come sembra che lei voglia di…”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con Roberto Benigni
Origine: Schumann e il suo tempo, p. 59
Origine: Citato in Edberg-Wilander, "rivali" svedesi, quei due gentiluomini al Masters http://www.repubblica.it/2009/05/rubriche/racconti-di-sport/clerici-svedesi/clerici-svedesi.html, Repubblica.it, 19 maggio 2009.
Tagliar corto
Origine: Citato in Paolo Di Stefano, Raboni, il mondo privato del poeta: tutti gli amici e una Milano perduta https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/settembre/08/Raboni_mondo_privato_del_poeta_co_9_090908072.shtml, Corriere della Sera, 8 settembre 2009, p. 34.
Su di una foto; p. 111
L'ospite ingrato
cap. VIII, p. 161
Doppio ritratto
Citazioni di Franco Evangelisti
cap. VII, p. 145
Da zero a tre anni
cap. I, p. 33
L'uomo e la marionetta
citato in Mike Evans, Marilyn, p. 265
“Nel mondo realmente rovesciato, il vero è un momento del falso.”
da La società dello spettacolo
La società dello spettacolo
Richiami del deserto
Comunione nell'amore, Il pentimento
"Ha ragione lei, non è vero."
L'adorabile posta del Dottor Narciso
Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo
Origine: Citato in Le più belle barzellette sull'Inter, Sonzogno, 2004, p. 119, ISBN 88-454-1202-4.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Safin, il bello del talento http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/gennaio/31/Safin_bello_del_talento_ga_10_0501313948.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 gennaio 2005.
prefazione
Considerazioni sopra la storia di Sicilia dai tempi Normanni sino ai presenti, Prefazioni
1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, Berlusconi, la rabbia e il rancore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/24/berlusconi-la-rabbia-il-rancore.html, la Repubblica, 24 aprile 1990.
“Non è vero che dopo tutte le interviste, mi è venuta una voce più sexy?”
1996
Origine: Citato in Maria Latella, Silvio: "Se sarà Violante il Guardasigilli si capiranno tante cose" http://web.archive.org/web/20151012160152/http://archiviostorico.corriere.it/1996/aprile/23/Silvio_sara_Violante_Guardasigilli_capiranno_co_8_960423118.shtml, Corriere della Sera, 23 aprile 1996, p. 7.
“Non è vero che io racconto barzellette, anzi disistimo chi lo fa.”
2002
Origine: Ansa, 27 settembre 2002; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il Cavalier Barzelletta http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/26-mar/26-mar.html, Repubblica.it, 26 marzo 2007.
2003
Origine: Dalle dichiarazioni spontanee al processo Sme, 17 giugno 2003; citato in Berlusconi in aula "Processo inventato" http://www.repubblica.it/online/politica/smestralcioquattro/premier/premier.html, Repubblica.it, 17 giugno 2003.
“Io ho paura del confronto? Non è assolutamente vero, non temo il confronto con nessuno.”
Trasmissione Porta a Porta; citato in Berlusconi: "Paura del confronto? Non parlo con chi mi insulta", la Repubblica, 10 marzo 2004
2004
Origine: Dalla trasmissione televisiva L'alieno, Italia 1; citato in Governo. Berlusconi: stiamo lavorando alla riduzione delle tasse. Nessuna festa abolita, solo meno 'ponti' http://web.archive.org/web/20051109185152/http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=46355, Rainews24.it, 30 marzo 2004.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 732
“Non è vero che le stelle ci sono avverse, siamo noi che spesso le guardiamo con occhi velati.”
La strada di Sin
“Perché l'amore | se è vero amore | ingrandisce tutta quanta la realtà…”
da Bachelite
Uiallalla
da Vanity Fair, n. 2, 19 gennaio 2011
Citazioni di Mina
dall'intervista di Sandro Mayer, Non sono ricca e porto solo vestitini da 20.000 Lire l'uno, Oggi, 15 settembre 1970
Citazioni di Mina
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/12/04/mina-che-differenza-ce-tra-israeliani-e-palestinesi/, 4 dicembre 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 21, 4 marzo 2004
Citazioni di Mina
“Ahi! Questi è l'Uòmo vero, in cui s'occultano | tutte di Dio le vere doti altissime?”
da Ottave rime, p. 11
Citazioni di Carlo Innocenzi Frugnoni
Senza fonte
Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html
Religione aperta
Origine: Cfr. Gesù: «In verità, in verità vi dico: se il chicco di grano caduto in terra non muore, rimane solo; se invece muore, produce molto frutto».
Origine: Da Intervista a Ivan Ljubicic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2010/03/22/308246-ivan_ljubicic.shtml, Ubitennis.com, 21 marzo 2010.
Origine: Da un'imitazione del Ministro Maurizio Gasparri a RaIoT. Citato in Aldo Grasso, Gasparri, gran campione delle dichiarazioni (insipide) http://www.corriere.it/politica/12_ottobre_28/gasparri-gran-campione-dichiarazioni-insipide-padiglione-italia-grasso_68a7a734-20d3-11e2-89f5-89e01e31e2ac.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2012.
“Sì è vero sono io il più saggio | sono io il più intelligente | e poi sentite come canto bene.”
da Cantautore
La torre di Babele
Su Scoprendo Forrester
Origine: Citato in Camera dei Deputati della Repubblica Italiana – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea - Seduta n. 44 del 2 luglio 2013 http://documenti.camera.it/leg17/resoconti/assemblea/html/sed0044/stenografico.pdf – Seguito della discussione del testo unificato delle proposte di legge: Ferranti ed altri; Costa: Delega al Governo in materia di pene detentive non carcerarie e disposizioni in materia di sospensione del procedimento con messa alla prova e nei confronti degli irreperibili (A.C. 331-927-A). Roma, 2 luglio 2013.
Amate dunque il forestiero
“La libertà in senso vero infatti è amore.”
Origine: Citato in Atlético Madrid, Simeone esalta Mourinho: "Un top" http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTUxNjM, Tuttomercatoweb.com, 30 novembre 2012.
Origine: Citato in Aspettando Prima Serata: Zanetti, natura e genitori http://www.inter.it/aas/news/reader?N=59593&L=it, Inter.it, 28 settembre 2012.
Origine: Dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg p. 19] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_3.JPG sg.]