Frasi su vero
pagina 18
Origine: Gheorghi Dimitrov, p. 90

citato in John Steinbeck, La valle dell'Eden, Oscar Mondadori, 1980, prefazione, Giudizi critici

da Il Re del Mondo, n. 1, lato B
L'era del cinghiale bianco

da L'Italia di Piero, n. 7
Dall'altra parte del cancello
in Pellegrino Antonio Orlandi, Abecedario pittorico, 1753

citato in Borghezio non si omologa: "Gheddafi leader e vero rivoluzionario" http://www.ininsubria.it/borghezio-non-si-omologa-gheddafi-leader-e-vero-rivoluzionario~A7465, ininsubria.it, 20 ottobre 2011

Origine: Citato in Mario Borghezio, Borghezio: Farage com la Idem, anzi peggio. http://padaniaeliberta.com/2013/06/25/borghezio-farage-come-la-idem-anzi-peggio/, Padania e libertà, 25 giugno 2013; ripreso da Ue: Borghezio, anche Farage e' puttana della politica http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/06/25/Ue-Borghezio-anche-Farage-puttana-politica_8926619.html, Ansa, 25 giugno 2013.

da Entretiens sur les Vies et sur les Ouvrages des plus excellens Peintres Anciens et Modernes, tomo terzo, sesto colloquio, 1725, pp. 194-195 http://www.archive.org/stream/entretienssurle00unkngoog#page/n210/mode/2up
Origine: Citato in Francesca Marini (a cura di), Caravaggio, 1ª ed., introduzione di Renato Guttuso, Rizzoli/Skira, Milano, 2003. ISBN 8817008087

“Se è vero o no, | tu crederai | e ammazzerai, | ma se è vero non lo saprai mai!”
da Se è vero o no, CD 2, n. 12
Tracks

“Se è vero o no, | se è tutto qui | e se è vero che tra noi | è stato bello anche cosi.”
da Se è vero o no, CD 2, n. 12
Tracks

Origine: Cinema è sogno, p. 99

in prefazione, p. IX
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma
Origine: Cinema – Il sogno continua, p. 133

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 99

Origine: Citato in Stefano Tarantino, Leconte:"Monfils forse sta pensando di smettere" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/12/07/813896-leconte_monfils_forse_pensando_smettere.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2012.

Origine: Citata in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/07-06-2010/blob-settimana-713509849.shtml, Gazzetta dello Sport, 31 maggio 2010
Origine: Tracce, p. 32

“L'Ospedale è il solo appropriato collegio in cui educare un vero discepolo di Esculapio.”
Senza fonte

Origine: Citato in Albino Luciani, Illustrissimi, p. 135, premessa di Igino Giordani, commento di Giovanni Mocchetti, Edizioni A.P.E., Mursia, Milano, 1979.

De' corpi marini che su' monti si trovano
Origine: Storia della guerra fredda, p. 40
dall'intervista a Fabio Gambaro del 1999 in Tirature, ripubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 49

Origine: Da Giordano Bruno, angelo della luce tra disincanto e furore, in Giordano Bruno, Dialoghi filosofici italiani, Mondadori, Milano, 2000, pp. LXVI-LXVII. ISBN 88-04-47416-5
da Il tuo fottuto nome

“Il vero amore di Foreman è la sua carriera.”
citato in Mag-net.it http://www.mag-net.it/News/News/drhouse-news-intervista-ad-omar-epps.htm

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

“È vero che prima di fare l'amore con tua moglie le leggi il sommario?”
Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?

Sai che la Ventura dal vivo è quasi il doppio?
L'arte dell'hacking
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 12

Origine: Da Arriva V, il terrorista buono contro l' Inghilterra fascista http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/03/17/arriva-il-terrorista-buono-contro.html, la Repubblica, 17 marzo 2006.
Origine: Capitani, fanatici e ribelli, p. 15

Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6

Il Giornale, 8 agosto 2011
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Da Malaria, la piaga che devasta l'Africa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/aprile/27/Malaria_piaga_che_devasta_Africa_co_0_0104271817.shtml, Corriere della Sera, 27 aprile 2001.
L'italia l'è malada
Origine: Vita da prete, pp. 132-133
1993, p. 65
L'eredità della Priora

Torna Moravia, scandalo a Parigi, intervista di Alain Elkann, La Stampa, 21 gennaio 2010

“È proprio vero che morire non è il modo peggiore per essere morti.”
Shot Dunyun
Rabbia

da Ammazzando il tempo, p. 515 in I Classici del pensiero, Arnoldo Mondadori Editore S. p. A., Milano 2009, pubblicata su licenza Gius. Laterza & Figli Spa

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.

Origine: Citato in Neymar: "Balotelli ha un grande talento. Vorrei diventare suo amico" http://www.gazzetta.it/Nazionale/confederations_cup/12-06-2013/pele-stregato-balotelli-un-grande-giocatore-mi-piace-suo-stile-20565436324.shtml, Gazzetta.it, 12 giugno 2013.

citato in la Repubblica http://www.repubblica.it/ultimora/24ore/ELUANA-TAORMINA-LI-DENUNCIO-PER-OMICIDIO-PREMEDITATO/news-dettaglio/3545297, 9 febbraio 2009

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Della nazionalità della filosofia

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione quinta

La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea, Lezione sesta
L'attacco dei mostri di neve mutanti
Yukon, arriviamo!

da Lettera ad Antonio Ponz, 1776
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso

Origine: Da Immortale dei.

Origine: Da Commentario al Cantico dei cantici, prologo; citato in Gianfranco Ravasi, Qohelet e le sette malattie dell'esistenza, Edizioni Qiqajon, Magnano, 2005, p. 7. ISBN 88-8227-172-2
da Considerazioni sulla pittura, Accademia nazionale dei Lincei, 1956, pp. 108-109; citato in Francesca Marini, 2003, p. 183