Frasi su vero
pagina 22

Da Il Blog di Beppe Grillo
“Il vero scrittore passa al di là della Letteratura, si affaccia sempre nella Verità.”
da Carte d'identita, Camunia, 1989
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 175-176
10 febbraio 2011
18 marzo 2008

da L'Italiano, n. 17-18, 1933
Origine: Citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti, La nuova Italia, Firenze, 1984, p. 25.

“Eppure, è sempre vero anche il contrario.”
Milano, 25 marzo 1955
La sua signora

“Un vero giornalista: spiega benissimo quello che non sa.”
Milano, 22 marzo 1957
La sua signora
pag. 121
L'amato bene

Uno scienziato pazzo ha deciso di clonarmi, 1997

“Tale è la forza del vero che, come il bene, è diffusivo di sé.”
Primo giorno, Prima
Il nome della rosa

dopo la prima gara del Foot-Ball Club Juventus in Campionato Federale nel 1900; citato in Juventus Football Club: La Storia - Dagli inizi al 1mo Scudetto http://www.juventus.com/site/ita/club_storia.asp, Juventus.com

“È sentimento senza compromessi | è tutto vero, volevo che tu lo sapessi | è per te.”
da Nient'altro, n. 4
In Ogni Dove

dall'intervista di Cristina Maza, Perché vi piace Renato Zero?, 1979, [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_1.jpg p. 18] [//www.lealtrespeziedizenzero.com/1979_perchepiace_2.jpg sg.]
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

“Guai all'anima che non ha in sé il vero timoniere, Cristo!”
Omelie

da Pandev: Inter, che bello essere ancora qui http://www.inter.it/aas/news/reader?L=it&N=46890&stringa=, Inter.it, 4 gennaio 2010

Fedone 115 e). I discepoli lo pregano di attendere, come altri avevano fatto, il tramonto del sole. Ma Socrate vuole evitare di rendersi ridicolo aggrappandosi alla vita quando ormai non ce n'è più. Beve d'un fiato il veleno "senza temere, senza alterare il colore né l'espressione del viso, ma, guardando com'era solito i discepoli con i suoi occhi da toro, disse: 'Che ne pensi? Con questa bevanda è lecito fare libagione a qualcuno o no?'" (Fedone 117 b). Indi riprese a passeggiare finché non sentì le gambe pesanti, allora si sdraiò, e quando le parti del corpo cominciarono a farsi fredde disse: "'Critone, dobbiamo un gallo ad Esculapio; dateglielo e non dimenticatevené. 'Sarà fatto', rispose Critone, 'ma vedi se hai qualcos'altro da dire'. A questa domanda Socrate non rispose più nulla" (Fedone 118 a).

“È stato detto che il potere logora. Non è vero. È la paura di perderlo che logora davvero.”
Origine: Appunti di un venditore di donne, p. 349

da Non chiamatelo un ritorno
Background

“Non e' che sono un genio, sono solo un rapper che ci mette un tot d'impegno. (da Vivo e vero”
intro)
Vivo e vero EP
Uomini che odiano le donne

Origine: Citato in Inter. Capello: "Lo scudetto del 2006 è mio, la medaglia non me l'ha tolta nessuno" http://www.sportnews.eu/calcio/19/05/2011/inter-capello-lo-scudetto-del-2006-e-mio-la-medaglia-non-me-lha-tolta-nessuno/, Sportnews.eu, 19 maggio 2011.
“Il vero artista è umile davanti alla propria opera; quel conta è ciò che essa cerca di rivelare.”
Testimoni della luce

nonna di Hiroshi al nipote: cap. 8, p. 201
In una lontana città
dal Finto finanziamento privato, vero debito pubblico, in "L'Architetto Italiano": I dubbi sul Ponte/4 – Aspetti economici, 2005, Vol. 10, pp. 20-22
Antologia privata, Extravaganti

Obiettività e cultura liberale, p. 86
I nuovi mandarini
proseguiamo)". Aveva passato l'intera notte ad esaminare mentalmente la situazione, inginocchiato recitando il rosario. Sapevo che una volta presa una decisione nulla poteva intaccare la sua volontà.

Compie oggi il quarto lustro

“Forse, il vero amore | vuol restare grande.”
da Nuovo swing
Presente studio-live

Origine: Vita di Giordano Bruno da Nola, p. 121
“Avere un motivo per amare non è vero amore.”
Origine: Da Le ragioni della speranza, Rai Uno, 8 gennaio 2011 http://it.gloria.tv/?media=122076.

Harlock a Zolba, figlio di Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 24, Stella cadente

Kirita
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 39, Morte di Kirita
da Cronica breve della Terra di Montevarchi

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

citato in Corriere della sera, 7 dicembre 2003

Origine: Citato in Palermo, Zamparini: "Blatter? Il vero razzista è lui" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/articoli/105309/palermo-zamparini-blatter-il-vero-razzista-e-lui.shtml, SportMediaset.it, 15 maggio 2013.

Lettere a Mita
Origine: (dalla lettera a M. Pieracci Harwell del 25 luglio (domani S. Anna) [1956], p. 29.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 19

da 8 gennaio, 18<sup>a</sup> composizione, p. 65
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Primo quaderno

“Crede in un mondo più giusto e più vero: | Michele 'o pazzo è pazzo davvero!”
da Michele 'o pazzo è pazzo davvero, lato A, n. 4
E io ci sto

da La città di Dio
pp. V-VI
Origine: L'alluce P, p. 11
da Storia della letteratura italiana
da Un'etica del lettore, il Mulino, Bologna, 2007

citato anche in il Giornale, 10 luglio 1990
Se questo è sport

dall'Introduzione, pp. 5-6; 2007
Upaniṣad antiche e medie

Origine: Da Pirandello, Premio Nobel 1934, La nuova antologia, 16 novembre 1934.

Origine: Il riferimento è ad Alua Ablyazov che con la madre Alma Shalabayeva era stata espulsa dall'Italia, per approfondire vedi qui.
Origine: Citato nel resoconto stenografico della seduta n. 73 del 19 luglio 2013 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=hotresaula, Senato della Repubblica- XVII Legislatura, Roma, 19 luglio 2013.
Origine: Da Next, la Repubblica, 28 dicembre 2007, p. 35.