Origine: L'Alfiere, p. 229 sg.
Frasi su voglia
pagina 17
Origine: La conquista del sud, p. 130

Origine: De Gasperi e l'America, pp. 72-73

Lettera d'addio alla figlia Enrichetta Maria regina d'Inghilterra
Origine: Citato in Maria de' Medici. Un'italiana alla corte di Francia, pp. 171-172.
Strani esseri di un altro pianeta!
Tigrotto psicotico con istinto omicida
Tigrotto psicotico con istinto omicida
L'attacco dei mostri di neve mutanti
La vendetta del Baby-sitterato
Il progresso tecnologico fa "boink"
Il progresso tecnologico fa "boink"
Il progresso tecnologico fa "boink"
C'è un tesoro in ogni dove
“Ridiamo quando ne abbiamo voglia, e non per sentirci uguali agli altri.”
Senza fonte

“Le voglie non terminano nella soddisfazione, ma nel fastidio.”
Il Mulino del Po

Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008

Meccanismo dell'utopia
Storia e utopia

“R: C'è un poco di vero. Ma la situazione non è così preoccupante come sembra che lei voglia di…”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

“D: Non voglio dipingerla. Ho solo l'impressione che sia così”
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, L'uomo della tv

Origine: Mille camere, p. 27

estate 2002; intervista mai trasmessa per la chiusura del Fatto
Con Michail Gorbacev; un bilancio della perestroika
dal dialogo con Randy Orton a RAW il 16 agosto 2004

Origine: Dopo l'occupazione della Francia da parte della Germania nazista, Lacoste ordinò di interrompere la produzione di polo con il suo marchio (citato in Ulderico Munzi, Addio monsieur Coccodrillo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/14/Addio_monsieur_Coccodrillo_co_8_9610141936.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 1996).

Origine: Borg vs. McEnroe. La più grande rivalità del tennis moderno, p. 19

“Quando mi trovo nella mia sala di vetro, non voglio sentire né vedere niente del mondo esterno.”
da Glasarchitektur, Milano 1982

citato in prefazione
Capitan Veleno, Citazioni sul libro

“Voglio potarti dall'altra parte della città, dove il paradiso non è troppo affollato”
The Wild, the Innocent & the E Street Shuffle

Da Caffè Miramare
La lampada di Aladino e altri racconti per vincere l'oblio

“Ho una gran voglia di vedere il mio funerale prima di morire.”
Senza fonte

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Motori/Motomondiale/MotoGP/16-11-2009/vale-prende-targa-rivali-601992078776.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 novembre 2009.
da L'ultimo spettacolo, Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene

da La vigilessa, n. 9, parodia di Io sono Francesco di Tricarico
La mucca non è una vacca

da Lacrime ed emozioni, 24 marzo 2008

da Si riparte sempre da zero, 25 settembre 2008

Origine: Citato in Sergio Romano, Peron, un Caudillo tra comunismo e capitalismo yankee, Corriere della Sera, 29 giugno 2005.

E il capo tribù: Va bene, prima bunga-bunga, poi morire.
Citazioni non datate
Origine: Riferita da Noemi Letizia al 'Corirere del Mezzogiorno come la sua barzelletta preferita tra quelle di Silvio Berlusconi. Le feste di Ruby e il Bunga Bunga http://www.corriere.it/politica/10_ottobre_28/bunga-bunga-berlusconi-ruby_b7c597ce-e267-11df-8440-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 28 ottobre 2010 e Ecco la bella Noemi, diciottenne che chiama Berlusconi «papi» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2009/28-aprile-2009/ecco-noemi-diciottenne-che-chiama-berlusconi-papi-1501304940417.shtml CorrieredelMezzogiorno.it, 28 aprile 2009.

1988
Origine: Citato in Licia Granello, Il calcio è uno show lo voglio più bello http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/02/26/il-calcio-uno-show-lo-voglio.html, la Repubblica, 26 febbraio 1988.

1994
Origine: Dal discorso del 20 maggio 1994 alla Camera dei Deputati ( Resoconto stenografico della seduta http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32387.pdf, Camera.it); citato in Discorsi per la democrazia.

1994
Origine: Citato in Vittorio Testa, "Se servisse, potrei farmi da parte" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/12/06/se-servisse-potrei-farmi-da-parte.html, la Repubblica, 6 dicembre 1994.

2008
Origine: Dall'intercettazione del 10 ottobre 2008; citato in Le ragazze? Sull'aereo presidenziale: «Non prenderle alte, noi non siamo alti» http://www.corriere.it/cronache/11_settembre_16/berlusconi-telefonata-polanco_c853be88-e093-11e0-aaa7-146d82aec0f3.shtml?fr=box_primopiano, Corriere.it, 16 settembre 2011.

“[Alessandro Del Piero] È straordinario, magari potesse concludere la carriera al Milan.”
citato in Berlusconi pazza idea «Voglio Del Piero», gazzetta. it, 4 novembre 2010

citato in Hermann Vinke, La breve vita di Sophie Scholl, p. 49
Origine: Citato in Catania, Pulvirenti: "Agnelli, rigiochiamo la partita" http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/catania/2012/10/29/news/pulvirenti_scudetto_facebook-45488166/, la Repubblica, 29 ottobre 2012.
“Il mio sangue freme, | tu mi scorri nelle vene | Io ti voglio, tutto il resto si vedrà.”
da Devi dirmi di sì
25
da Non ho difese
25
da Nei miei occhi
Finalmente ho conosciuto il conte Dracula...
“Se non fossi di plastica | cercherei di scaldarti.”
da Non ti voglio più
Facile
da Vanity Fair, n. 47, 30 novembre 2011
Citazioni di Mina
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/07/31/1349/, 31 luglio 2012
Citazioni di Mina
da Mina come va? "Ho paura", Gente, 8 luglio 1978
Citazioni di Mina
da Il mio 11 settembre: La voglia di scappare, La Stampa, 29 settembre 2001
Citazioni di Mina
da Vanity Fair del 27 dicembre 2003
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 20 novembre 2003
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 36, 9 settembre 2009
Citazioni di Mina

Origine: Citato in Nicola Cecere, Il calcio di Javier Zanetti ai raggi X, Milano, La Gazzetta dello Sport, 2011.

Origine: Citato in Paola De Carolis, «Io, Goran, resuscitato per orgoglio» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/luglio/11/Goran_resuscitato_per_orgoglio__co_0_0107114422.shtml, Corriere della sera, 11 luglio 2001.

discorso del 26 aprile 1919, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 611