
Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Origine: Il Sāṃkhya e lo Yoga, vedi oltre.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 69
Origine: Le scuole dello shivaismo kashmiro.
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 107
Origine: Storia della filosofia indiana, p. 396
da L'Esperienza del dolore: le forme del patire nella cultura occidentale, Feltrinelli Editore, 1986
Origine: Arte e politica, p. 266
Origine: Arte e politica, p. 268
Origine: Arte e politica, p. 271
p. 186
discorso al Congresso nazionale della Fnism, Federazione nazionale insegnanti scuole medie, 1907, da Scuola e filosofia, R. Sandron, 1908; citato in Mario A. Manacorda, Scuola pubblica o privata?, Editori Riuniti, Roma, 1999, p. 36
da L'Italia è un Paese?, puntata trasmessa da TV7 il 5 dicembre 2008
citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro
“Spontaneità è attività dell'io stesso, da esso e per esso.”
citato in Georg Kerschensteiner, Il concetto della scuola di lavoro
cap. 4, p. 140
L'industria della carità
Origine: Da Bozza di lettera al direttore di 'La Tribuna', 23 marzo 1931 cit. s. Elisabetta Terragni: I viaggi di architettura di Giuseppe Terragni. Appunti e immagini dai taccuini. In: Giorgio Ciucci (a cura): Giuseppe Terragni. Opera completa. Milano 1996, p. 79.
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 35
Origine: Biografia del sessantotto, p. 293-94
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 19
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 20
dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze
Origine: Piedigrotta, pp. 120-121
citato in Alphabetcity http://www.alphabetcity.it/index.php?com=articolo&id=2669
Origine: Il tantrismo, p. 40
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110
citato in Ester Dinacci Realtà della Germania, ESI, Napoli 1970
Origine: Citato in De Laurentiis: «Così ho sollevato il Napoli dalle ceneri» http://www.calcionapoli24.it/?action=read&idnotizia=50357, Intervista rilasciata a Bloomberg Television, tradotta da CalcioNapoli24, 14 marzo 2012.
Origine: Citato in William Boyd, Storia dell'educazione occidentale (The History of western education), traduzione e a cura di Trieste Valdi, Armando Armando Editore, Roma 1966.
“Se la scuola fosse più efficace, la televisione non sarebbe tanto potente.”
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 60
da Per avere successo bisogna capire dove passa la storia, Corriere della sera, 4 ottobre 2004
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310
Sicile
Origine: Da un' intervista a James Blake http://www.ubitennis.com/2009/09/01/225406-james_blake.shtml, Ubitennis.com, 31 agosto 2009.
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 56-57
Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
“La scuola della povertà è la nulrice dei grandi animi”
Origine: Massimo d'Azeglio, p. 648
Origine: Prefazione a "Il ramo d'oro", p. XIV-XV
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 18
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 68
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 93
Origine: Harry Potter: l'avventura di crescere, p. 95
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 260
Origine: Buddha, p. 88
Origine: Citato in Paolo Gulisano, Tolkien. Il mito e la grazia, Àncora, Milano, p. 60.
Del teatro drammatico contemporaneo
Del teatro drammatico contemporaneo
Origine: Da Unomattina, 14 gennaio 2010; citato in Andreotti spegne 91 candeline http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_14/andreotti-compleanno_4ef16bd0-00f7-11df-9901-00144f02aabe.shtml, Corriere della Sera, 14 gennaio 2010.
Invece bisogna parlare il dialetto, che è il vero italiano".
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
Origine: Citato in Corriere della Sera, 16 luglio 2006, p. 1.
Origine: Da Scola: «I cristiani richiamati a scoprire la "scuola" del dono totale di sé» http://www.avvenire.it/Dossier/LINCONTRO/DOCUMENTI/Pagine/scola-cristiani-richiamati-a-scoprire-il-dono.aspx, Avvenire, 6 gennaio 2012.
dall'allocuzione Vogliamo anzitutto, 13 febbraio 1929
da Divini illius magisteri
Origine: Segreti, p. 56
Origine: I tre tempi, Le novelle del tempo conchiuso, p. 223
Origine: Dall'intervista Rafa Nadal: "Non ho paura Tornerò forte come prima" http://www.gazzetta.it/Tennis/25-09-2012/rafa-nadal-non-ho-paura-tornero-forte-come-prima-912711177630.shtml, Gazzetta.it, 25 settembre 2012.
Il pensiero contemporaneo
Origine: Citato in Francesco Molfese, Giuseppe Parisi e la Nunziatella http://consiglio.basilicata.it/consiglioinforma/files/docs/17/32/34/DOCUMENT_FILE_173234.pdf, p.90.
da Les Musées de France, 1855
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, volume quarto
Origine: Da Benvenuti nella casa del tennis http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/marzo/19/Benvenuti_nella_casa_del_tennis_sw_0_050319984.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2005.