
dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006
Discorsi
dal messaggio per la Giornata Mondiale della Pace, 1 gennaio 2006
Discorsi
Discorsi, College de Bernardins
Discorsi, Veglia con i giovani a Sidney
da Discorso ai partecipanti al 25° Congresso internazionale dei farmacisti cattolici del 2007
dalla lettera http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/letters/2008/documents/hf_ben-xvi_let_20080121_educazione_it.html alla diocesi di Roma sull'educazione
Messaggi, Messaggio per la XXVII GMG
Origine: Perché la teologia, p. 37
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 12
Origine: Drammaturgia europea dell'avanguardia storica, p. 41-42
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
in cui la cultura si riduce ai valori mercantili e alla passione per il consumo
Origine: Da La Francia va a fuoco?, Tribune libre, 7 novembre 2005.
Origine: Mimesis, p. 186
dall'intervista a Roma Channel dopo il rinnovo del contratto con la Roma, 29 maggio 2007
Origine: Citato in Valentina De Salvo, Io e Zeman, che Signori http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2000/10/21/io-zeman-che-signori.html, la Repubblica, 21 ottobre 2000.
Origine: Dizionario storico manuale, p. 13
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 66
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 71
dall'intervista a Fabio Gambaro del 2000, pubblicata in Fabio Gambaro, Dalla parte degli editori, p. 72
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
dallIntroduzione, p. 12
Homo technologicus, 2001
dalla prefazione a Augusta Forconi, Parola da Cavaliere, Editori Riuniti, Roma, 1997, ISBN 8835942713
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, p. 118
Origine: Notizie istoriche dei mattematici e filosofi del Regno di Napoli, pp. 121-122
da Mémoires d'un vieux con
“Non c'è niente di più brutto della ragione quando non è dalla nostra parte.”
Citazioni di George Savile
da American Cinematographer dell'ottobre 1971
Origine: Citato in Sergio Arecco, George Lucas, Castoro 1995, p.12
citato in The Star Wars Holiday Special http://www.tvparty.com/70starwars.html, TVParty!.com, maggio 2005
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Il dio caduto in terra http://archiviostorico.gazzetta.it/2005/aprile/30/dio_caduto_terra_sw_0_050430169.shtml, Gazzetta dello Sport, 30 aprile 2005.
Origine: Il tantrismo, p. 40
Origine: Islamismo e cristianesimo.
Origine: Il tantrismo, p. 146
Origine: Il tantrismo, p. 204
Origine: Democrazia e populismo, p. 183
“Un gran rumore da una parte e mancanza di responsabilità dall'altra.”
Senza fonte
Vita di Girolamo Maggi d'Anghiari
“Da questa severa ricerca della verità deriva la forza incomparabile della scultura greca.”
citato in Giulio Bora, Gianfranco Fiaccadori, Antonello Negri, Alessandro Nova, I luoghi dell'arte, volume 1, Electa-Bruno Mondadori, Milano 2003
Origine: I silenzi di Federer, pp. 17-18
Origine: I silenzi di Federer, p. 64
Origine: I silenzi di Federer, p. 69
Origine: I silenzi di Federer, p. 77
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 84
dalla premessa a Leopoldo Cassese, Scritti di storia meridionale, p. VII-VIII.
Origine: Elogio degli amanuensi, p. 89
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
pag. 462
Della pittura Veneziana
dalla lettera alla moglie del 27 aprile 1914
dalla lettera alla moglie del 29 aprile 1914
dalla prefazione a Principles of Tantra, 1914
Origine: Citato in André Padoux, Tantra, traduzione di Carmela Mastrangelo, a cura di Raffaele Torella, Einaudi, 2011, p. 15.
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.
citato in Carraro ancora su Calciopoli: "La Juve ha patteggiato, gli scudetti sono 28" http://sport.virgilio.it/calcio/juventus-scudetti-carraro.html, sport.virgilio.it, 4 giugno 2012
da Craxi: perché non andate fino in fondo? https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/agosto/05/Craxi_perche_non_andate_fino_co_0_9308058843.shtml, Corriere della sera, 5 agosto 1993
citato in Castelli: da Farefuturo puro distillato di ideologia massonica http://eurosiberiacristiana.splinder.com/post/21808110/Castelli:+da+Farefuturo+puro+d, il Velino, 1° dicembre 2009
Non dite a mia madre che faccio il pubblicitario... Lei mi crede pianista in un bordello
Origine: Citato in [//trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/stanley-tucci-dalle-cucine-allaeroporto-jfk/275440 Stanley Tucci, dalle cucine all'aeroporto JFK], Repubblica.it, 22 luglio 2004.
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
Opere – 1956.1971, pp. 623-624
Il Consiglio d'Egitto