
Origine: Da Discorso sul testo del poema di Dante. Erroneamente attribuita a Carlo Cattaneo (si veda Giuseppe Prezzolini nel Codice della vita italiana), che cita Foscolo in un brano degli Scritti filosofici, letterari e vari.
Origine: Da Discorso sul testo del poema di Dante. Erroneamente attribuita a Carlo Cattaneo (si veda Giuseppe Prezzolini nel Codice della vita italiana), che cita Foscolo in un brano degli Scritti filosofici, letterari e vari.
Origine: Terroni, p. 81
da I mari del Sud
Da controllare: non risulta
Senza informazioni bibliografiche complete
frammento 2
Frammenti di Sulla natura
frammento 5
Frammenti di Sulla natura
“Se non rimane altro bisogna urlare. Il silenzio è un autentico delitto contro il genere umano.”
Origine: Citato in Enzo Biagi, Russia, Rizzoli, Milano, 1977, p. 179.
“Il curioso caso di Benjamin Button | lo vedi al contrario ed è un film come un altro.”
da Kevin Spacey n.° 11
Citazioni di Paolo Rossi
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 1 http://www.youtube.com/watch?v=9wemH4qg6rQ)
dalla trasmissione televisiva Le invasioni barbariche, La7, 15 febbraio 2008
«Troppa gente di sinistra, alla Farnesina è ora di cambiare» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/aprile/24/Troppa_gente_sinistra_alla_Farnesina_co_0_020424927.shtml, la Repubblica, 24 aprile 2002
“Avremo tutti il mitragliatore in mano e sarà un piacere portarmene un po' all'altro mondo.”
citato ne Il Mattino, 8 aprile 2008
Origine: I Veda. Mantramañjarī, pp. 108-109
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 564
Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 918
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 99
Origine: Le ambizioni colte di un musicista popolare, p. 109
Origine: Dall'intervista di Giampiero Calapà Papa Francesco, l’accusa di Verbitsky: “Ho i documenti: collaborò con i dittatori” http://www.informarexresistere.fr/2013/03/16/papa-francesco-laccusa-di-verbitsky-ho-i-documenti-collaboro-con-i-dittatori/#axzz2QBd0Nz3B, informarexresistere.fr, 16 marzo 2013.
Origine: citato in Selezione dal Reader's Digest, giugno 1974.
Origine: Citato in Arianna Ravelli, «Il Cassina 2 a Pechino? Non sono matto» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/25/Cassina_Pechino_Non_sono_matto_co_9_080425113.shtml, Corriere della Sera, 25 aprile 2008.
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXIX
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXXIII
Origine: Durante il programma televisivo TG2, Rai 2, in ricordo di Giorgio Bocca il giorno dopo la sua morte, 26 dicembre 2011. Citato in news.centrodiascolto.it http://news.centrodiascolto.it/video/tg2/2011-12-26/cultura-e-spettacolo/bocca-domani-i-funerali-milano.
Origine: La moglie che ha sbagliato cugino, p. 63-64
Origine: Citato in Lev Tolstoj, Contro la caccia e il mangiar carne, a cura di Gino Ditali, Isonomia editrice, Este, 1994, p. 65. ISBN 88-85944-11-6
Origine: Manifesto animalista, pp. 97-98
Origine: Manifesto animalista, p. 148
da Non c'è tempo, n. 12
Bugiardo
Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 12f
citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 85, ISBN 88-8598-826-2.
Origine: Citato in Selezione dal Reaer's Digest, p. 6, luglio 1971.
Origine: Citato in Guarin: "L'Inter il mio sogno, voglio restare". Su Champions, Juve e 14... http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=79446, Fcinternews.it, 12 maggio 2012.
“Certo che sono single per scelta. Di un altro, però.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1615.
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59
Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 127
citato in Giuseppe Pugliese, Gigli, p. 57, Matteo Editore, 1990
dalla lettera a Grot del 13 maggio 1888
Origine: Citato in Igor Sibaldi, Introduzione, in Lev Tolstoj, Della vita, Oscar saggi Mondadori, Milano, 1991, p. 12. ISBN 88-04-34731-7
Origine: Una persona che non dimenticherò mai, p. 51
Imitazioni, Antonino Zichichi, In Crozza Italia
“Che altro è la vita se non una morte lenta?”
cap.IV
Quando Teresa si arrabbiò con Dio
Origine: Cfr. la voce Caramella Rara su Wikipedia.
Origine: Dall'intervista di Kyle Hilliard, Quesiti scottanti sui Pokémon, Game Informer, n. 12, anno V, dicembre 2012, p. 106.
da un articolo di Memorandum V Magazine per Marzo 2012
Giada, rivolta ad Alessia
Come tu mi vuoi
“La ricchezza non è altro che un olio che permette alle ruote del mondo di girare.”
Fanny
“Le paure sono più sonore di qualunque altro pensiero.”
Fanny
“Manifestiamo l'amore che proviamo per un amante sul corpo di un altro.”
Fanny
da La guerra italiana, l'esercito e il socialismo, in Pagine della guerra, Napoli, 1919, p. 220-229
dalla Lettera a C. Horleman, 16 giugno 1736
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, pagg. 181 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\CAG\0608462 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2540and%2B%2540and%2B%2B%2540attr%2B1%253D13%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522759.5%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4005%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522classici%2Bdell%2527arte%2522%2B%2B%2540attr%2B1%253D4018%2B%2540attr%2B4%253D1%2B%2522rizzoli%252Fskira%2522&totalResult=13&select_db=solr_iccu&nentries=1&rpnlabel=+Codice+Classificazione+Dewey+%3D+759.5+&format=xml&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&searchForm=opac%2Ficcu%2Ferror.jsp&do_cmd=search_show_cmd&refine=4005%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7Cclassici+dell%27arte%7C%7C%7CCollezione%404018%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7Crizzoli%2Fskira%7C%7C%7CEditore&saveparams=false&&fname=none&from=11
citato in Patrizia de Mennato, La ricerca "partigiana" teoria di ricerca educativa, Libreria CUEM, Milano 1994
1993-96, vol. V, pp. 20-22; citato in Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005, p. 108