Frasi su avere
pagina 22

da I predicatori e le comparse https://web.archive.org/web/20130619122825/http://archiviostorico.corriere.it/2001/febbraio/15/PREDICATORI_COMPARSE_co_0_0102158858.shtml, 15 febbraio 2001, p. 1
Corriere della Sera

25 maggio 1984
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 114
Senza fonte

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 682-683
Citazioni di Guglielmo II

Origine: Citato in Gloria Ghisi, Mourinho, l'allenatore trasversale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/26/Mourinho_allenatore_trasversale_co_8_090826045.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2009.

Origine: Citata in "Bartoli non è bella": bufera sul giornalista BBC http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/07/07/915973-bartoli_bella_bufera_giornalista.shtml, Ubitennis.com, 7 luglio 2013.

Origine: Sette scritti politici liberi, Introduzione, Liberare Kant, p. 12 sg.

Con data
Origine: Da Avvenire, 30 dicembre 2007.

Con data
Origine: Dal discorso conclusivo al Forum della Cooperazione Internazionale, Milano, 1/2 ottobre 2012.

da Amphitheatrum aeternae Providentiae, exercit. 16, p. 104
“Signor Andreotti, come fa ad avere la coscienza sempre pulita?" "Non la uso mai!”
da Il sacerdote anziano, Avvenire, 30 luglio 2008
dal preludio
Musica, divina armonia
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 267
L'arte di perdonare
Il bello e il vero
“Molto meglio è avere uno vero nimico che uno ficto amico.”
“Se tu vòi essere libero non cercare quello che tu non puoi avere.”
67
Sant'Antonio da Padova

“Avere un amico influente è una grande prova di saggezza.”
Della mia vita
da Dialogo a una voce in Caffè Michelangiolo, 31 ottobre 2008
Origine: Citato nella recensione al libro Là comincia il Messico http://www.polistampa.com/asp/so.asp?id=10733 di Gualberto Alvino.

“[Sul centrocampista] Ha da avere istintivo o quasi il senso geometrico del gioco.”

“Mi scusi il ritardo, ma stamattina credo di avere un po' di tubercolosi.”

La signora canta il Blues
Origine: Luogo in cui fu in arresto per 4 mesi.

Origine: Tratto da "Bravo! Bene!", trasmissione Rai di Marco Giusti – Carmelo Bene è intervistato per il suo Don Chisciotte, di Miguel de Cervantes, con Leo de Berardinis e Perla Peragallo.

Origine: Dall'intervista Sampras: "Nessuno ha dominato il tennis come i Fab 4" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/05/15/712980-sampras_djokovic_nole_vincere_roland_garros.shtml, traduzione di Angelo Lo Conte, Ubitennis.com, 19 ottobre 2012.

“[Nel 2002] Sento di avere ancora uno Slam dentro di me.”
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 109, ISBN 88-6002-001-8.

Origine: Citato in Gianni Clerici, Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.

su Rai 3 nel programma "In mezz'ora" di Lucia Annunziata; citato in Corriere.it http://www.corriere.it/politica/07_ottobre_07/irpef_tasse_padoa_schioppa.shtml, 7 ottobre 2007
da Eva Espresso http://www.ilgiornale.it/interni/eva_espresso/02-06-2009/articolo-id=355612, 2 giugno 2009
Origine: Manuale del giovane animalista, p. 14

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà
Volete andarvene anche voi?

Origine: Citato in Davide Uccella, Tsonga e le "debolezze" di Djokovic http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/17/564025-tsonga_debolezze_djokovic.shtml, Ubitennis.com, 17 agosto 2011.

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, «Il mio tennis è pura emozione» http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/aprile/13/mio_tennis_pura_emozione__ga_10_100413058.shtml, Gazzetta dello Sport, 13 aprile 2010.
citato in Quel peccato è un nostro diritto, a cura di Nicola Nosengo, Cinzia Sciuto, Tiziana Moriconi e Roberta Pizzolante, L'espresso, n. 39, anno LII, 5 ottobre 2006

Origine: Citato in Antonio di Giacomo, Polemica assurda sul premio Tatarella http://bari.repubblica.it/cronaca/2010/07/11/news/polemica_assurda_sul_premio_tatarella_gli_scrittori_bocciano_busi_e_maggiani-5521105/index.html?ref=search, Repubblica.it, 11 luglio 2010.

Origine: Dall'intervento presso il liceo Arnaldo di Brescia; citato in Bresciaoggi.it http://www.bresciaoggi.it/stories/Cronaca/337286_al_liceo_la_lezione_di_sesso_del_prof_busi/?refresh_ce, 26 febbraio 2012.

“Non potendo fare a meno di non avere una vita, ho quella dei miei personaggi.”

“Io non rimpiango di avere avuto il padre che ho avuto, io rimpiango di averne avuto uno.”

dall'intervista di Goffredo De Marchis, Mi processino, vedremo se nel Pd esiste il reato d'opinione sui gay http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/03/mi-processino-vedremo-se-nel-pd-esiste.html, la Repubblica, 3 novembre 2008, p. 10

citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 47-48

“Mi è piaciuto avere avuto sempre il destino tra le mie mani.”
Origine: Citato in Drucker, p. 31.

“Ti starei vicino nei momenti di crisi e lontano quando me lo chiedi…”
da Vorrei avere il becco, n. 11
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

da Ma tu sei scemo, n. 16
I bambini fanno "oh..." la storia continua...

“Ho visto donne manifestare in piazza contro l'aborto e poi avere dei figli a cui piace Masini.”
Si fa presto a dire pirla