
da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore
da Lo spirito del terrorismo, traduzione di Alessandro Serra, RaffaelloCortina Editore
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
... ] C'è l'hanno anche con noi italiani, durante le riprese ci urlano "Aviano" ricordandoci la base, vicino Verona, dove decollano gli aerei della Nato e qualcuno si rifaceva alla storia maledicendo Cristoforo Colombo. [... ] I ponti vengono abbattuti verso l'alba, quando c'è poca gente in giro. Era una guerra, ma sembrava che il nemico usasse certi riguardi. [... ] In uno scantinato, hanno organizzato delle recite per i bambini. Una madre trascinava il ragazzino via dalla strada. [... ] Ancora una volta l'innocenza era offesa dai grandi. [Speciale Il Fatto "Cronaca di una città" (aprile 1999)]
Origine: Insieme a Borotra, Cochet e Brugnon, Lacoste costituiva la squadra di Davis francese soprannominata "i quattro moschettieri" che vinse sei edizioni consecutive della Coppa dal 1927 al 1932.
Origine: Citato in Ulderico Munzi, Addio monsieur Coccodrillo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/ottobre/14/Addio_monsieur_Coccodrillo_co_8_9610141936.shtml, Corriere della sera, 14 ottobre 1996.
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT Big Bill Tilden http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/03/14/473297-odor_goat_bill_tilden.shtml, Ubitennis.com, 14 marzo 2011.
cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce
da Certe notti, 7 luglio 2008
1988
Origine: Citato in Per Berlusconi "Nessun limite alla pubblicità" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/06/26/per-berlusconi-nessun-limite-alla-pubblicita.html, la Repubblica, 26 giugno 1988.
dal programma televisivo Tv7, Italia al voto - Silvio Berlusconi, 15 febbraio 2008
“Allora, vi piace il presidente ferroviere? Io invece preferisco il presidente puttaniere!”
24 marzo 2009; citato da Tommaso Labate su Il Riformista e ripreso da Gian Antonio Stella in Quel rischioso gusto della battuta, Corriere della sera, 24 giugno 2009
Variante: Dite la verità: vi piace il presidente ferroviere, eh? [... ] Ah sì? Io invece preferisco il presidente puttaniere.
Origine: Citato in Della Valle e lo scudetto "scippato", "Il tricolore '82 è sul nostro petto" http://www.lanazione.it/firenze/sport/calcio/2012/10/29/794256-fiorentina-firenze-scudetto-82-della-valle-andrea-tricolore-catanzaro-cagliari.shtml, lanazione.it, 29 ottobre 2012.
da Vanity Fair, n. 43, 2 novembre 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 13, 8 gennaio 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da South Park https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/aprile/17/South_Park_co_9_070417001.shtml, Corriere della sera, 17 aprile 2007
Origine: Citato in Gloria Ghisi, Mourinho, l'allenatore trasversale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/agosto/26/Mourinho_allenatore_trasversale_co_8_090826045.shtml, Corriere della Sera, 26 agosto 2009.
Origine: Citata in Marco Sicolo, L'hanno detto i Campioni http://www.ubitennis.com/2008/06/19/98307-hanno_detto.shtml, Ubitennis.com, 19 giugno 2008.
Origine: Citato in Davide Uccella, Davydenko spiazza: "Nadal fuori? Non mi manca" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/01/01/823951-davydenko_spiazza_nadal_fuori_manca.shtml, Ubitennis.com, 1 gennaio 2013.
Origine: Da Clerici, 80 anni di tennis, poesia e giornalismo http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/luglio/24/Clerici_anni_tennis_poesia_giornalismo_ga_10_100724073.shtml, La Gazzetta dello Sport, 24 luglio 2010.
Origine: Da Tennis italiano in lutto per Roberto Lombardi http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/19/Tennis_italiano_lutto_per_Roberto_ga_10_100319071.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2010.
Origine: Da Roland Garros, lo slam più amato dagli italiani http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/05/25/894153-roland_garros_slam_amato_dagli_italiani.shtml, Ubitennis.com, 25 maggio 2013.
Origine: Maledette classifiche, pp. 98-99
Origine: Maledette classifiche, p. 120
citata in Meno festività per lavorare di più Al premier una valanga di critiche http://www.repubblica.it/2004/c/sezioni/politica/campagna1/hannodetto/hannodetto.html, la Repubblica, 29 marzo 2004
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 283
Origine: Da Storia critica del calcio italiano, Dalai editore, 1998, p. 114 http://books.google.it/books?id=1CjpmZK_6-MC&pg=PA114, ISBN 8880895443.
Origine: Citato in Gianni Clerici, Truffe, bordelli e assegni a vuoto, il rovescio del fantastico Tanner http://www.repubblica.it/2003/h/sezioni/sport/tanner/tanner/tanner.html, Repubblica.it, 8 agosto 1993.
da Uomini & Topi in Rat-Man Collection n. 77 Panini Comics, marzo 2010, pp. 60-63
“Una battuta ha bisogno del disegno, a volte può essere anche muta.”
Origine: Citato in Rossana Capobianco, Federer non è uno spocchioso http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2009/10/18/248349-federer.shtml, Ubitennis.com, 18 ottobre 2009.
Origine: Citato in Allegri: «Partita falsata. A volte è meglio tacere» http://www.corrieredellosport.it/serie_a/milan/2012/02/25-223578/Allegri%3A+%C2%ABPartita+falsata.+A+volte+%C3%A8+meglio+tacere%C2%BB, Corrieredellosport.it, 25 febbraio 2012.
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 645
“Ciao Casini. Beh, te l'hanno messa in quel posto, eh?”
citato in Bossi show, battute «pepate» a Casini e invito a cena per D'Alema http://www.corriere.it/politica/08_aprile_30/bossi_battute_show_b87e3822-16a6-11dd-8b67-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 30 aprile 2008
battuta diventata tormentone pronunciata nella diretta de La Fattoria del 15 febbraio 2006
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Citato in Battuta omofoba su Signorini. E Adinolfi fa arrabbiare i gay http://www.repubblica.it/politica/2011/01/25/news./adinolfi_signorini_facebook-11636535/index.html?ref=search, Repubblica.it, 25 gennaio 2011.
Da un discorso http://www.istitutoresistenzacuneo.it/Dante_Livio_Bianco.htm alla presenza del Presidente della Repubblica Luigi Einaudi, 18 settembre 1948
da La gaia scienza, ovvero la traviata Norma; in Mieli 2002
Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 17 http://books.google.it/books?id=3-DJBgQ1NQsC&pg=PA17, ISBN 88-6002-001-8.
la Repubblica
Origine: Da "Caro Andre, benvenuto tra gli Immortali" http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/sport/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici/grandi-tennis-clerici.html, la Repubblica, 5 settembre 2006.
la Repubblica
Origine: Da Il match che non vuole finire, dieci ore, il record più folle http://www.repubblica.it/sport/tennis/2010/06/24/news/record_durata-5106586/, la Repubblica, 24 giugno 2010.
citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
“Si faccia una domanda e si dia una risposta.”
battuta ricorrente
Dal programma televisivo Sottovoce
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
cap. I, 6, p. 55
Viaggio al termine degli Stati Uniti
“È un amico dell'ordine; miracoli e diavolerie conservano le loro 16 o 32 battute.”
Scritti e pensieri sulla musica
“Il Napoli ha battuto il Genoa grazie a un Maradona in forma «stupefacente.”
“E allora che dire di questi che abbandonano i cani in autostrada?”
Battuta ripetuta dall'avvocato in ogni processo
Citazioni dal programma radiofonico Viva Radio 2, Imitazioni e personaggi, Avv. Messina
“Non sono diplomatica. Per amore di battuta dico qualsiasi cosa. E poi mi pento.”
Ansa, 5 giugno 2005; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007
Origine: Storia della musica, p. 518
citato da Valerio Cappelli, Corriere della sera, 28 novembre 2008, pag. 59
Origine: Maledette classifiche, p. 75
Nuove Battute sul Politecnico vecchio: p. 204
Un fulmine sul 220
2007
Origine: Dalla lettera alla moglie; citato in Berlusconi risponde alla moglie: "Mai fatto proposte di matrimonio" http://www.repubblica.it/2007/01/sezioni/politica/lettera-veronica/lettera-silvio/lettera-silvio.html, Repubblica.it, 31 gennaio 2007.
La semplificazione delle passioni, in Catalogo della Mostra antologica dell'opera di Renato Guttuso, Palermo, Palazzo dei Normanni, 1971
1999
Venere lesa
Origine: In Maria Acrosso, La critica letteraria, p. 742
Origine: Dall'intervista di Vittorio Pezzuto, Vanity Fair, 7 luglio 2005; citato in Marco Travaglio, Peter Gomez, Inciucio https://books.google.it/books?id=JltWAO5t9WgC&pg=PT179#v=onepage&q&f=false, BUR, Milano, 2010. ISBN 978-88-58-61385-6.
Origine: Da Pane dal cielo; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, p. 67.