Frasi su cosa
pagina 33
“Il bello ha l'aria facile, ed è proprio la cosa che il pubblico disprezza.”
Il gallo e l'arlecchino
Origine: Il mio primo viaggio, p. 21
Origine: Il mio primo viaggio, p. 22-23
Origine: Il mio primo viaggio, p. 85
citato in Paradiso come nuovo affittasi, introduzione al racconto Di' shalom!
“Quando hai paura di qualcosa, cerca di prenderne le misure e ti accorgerai che è poca cosa.”
Storia della filosofia greca. Da Socrate in poi
Origine: Da un'intervista di Tullio Kezich, la Repubblica 1982; citato in E la nave va.
“Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.”
7 dicembre 1968
Il caos
6 dicembre 1969
Il caos
Origine: Da Enzo Biagi intervista Pier Paolo Pasolini, La Stampa, 4 gennaio 1973; citato in Valerio Piccioni, Quando giocava Pasolini, p. 3.
Origine: citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift. Vincitore e vinto, Lindau, 2009
Origine: Citato in Grassi Giovanna, George Clooney: macche' sexy, non sono una Barbie https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/novembre/30/George_Clooney_macche_sexy_non_co_0_97113011488.shtml, Corriere della Sera, 30 novembre 1997, p. 35.
n. 165 – 1965
Cahiers du cinema
Ap 1,1
Origine: Dall'introduzione a Adrienne von Speyr, L'Apocalisse, traduzione di Carlo Danna, Jaca Book, Milano, 1983. ISBN 88-16-30102-3
“Da che cosa si riconosce che Dio odia il peccato? Dal fatto che Cristo ama i peccatori.”
Il chicco di grano
“Nessun santo ha mai affermato di fare l'unica cosa giusta.”
La verità è sinfonica
Nello spazio della metafisica: L'antichità.
“La verità è qualche cosa che non si nasconde.”
La donna nel suo popolo
“Dio è la cosa più povera, che implora tutta nuda e sola.”
citato in S. Quinzio, Un commento alla Bibbia, vol IV, Adelphi, Milano 1972, p. 255
dal giornale L'Avenir, 7 dicembre 1830, articolo redazionale
Attribuite
Origine: Dalle deposizioni di Francesco Graziano; citato in Firpo 1998, p. 264.
“Colui che da una diversa visione della cosa più è commosso, non teme le angustie della morte.”
I, 49; 2008
lib. II, cap. 25; p. 110
Del senso delle cose e della Magia
“Ci si domandava: Che cosa è Dio? E la filosofia tedesca ha risposto: è l'uomo.”
Origine: Citato in Roger Garaudy, Karl Marx (Clefs pour Karl Marx), traduzione di Marilena Feldbauer, Universale Sonzogno, 1974.
Origine: Da The German Ideology; citato in Nicholl 1956.
“Monty era veramente dotato. Era serio soltanto su di una cosa, recitare.”
Origine: Citato in Michelangelo Capua, Montgomery Clift, vincitore e vinto, Lindau Editore, 2009.
“Non mi importa cosa la gente dice di me finché non è vero.”
“Ecco l'importanza di non piangere: piangere era come pisciar via ogni cosa.”
Origine: Le notti di Salem, p. 179