da Montale e sua madre. Cronaca famigliare, in Nuova antologia, anno CXXI, aprile-giugno 1986
Frasi su cronaca
pagina 2

pag. 59
da Film 1961, Feltrinelli, Milano, 1961, p. 21
Origine: Citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 95 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA95. ISBN 8876059318

“Le vittorie di Coppi sono diventate romanzo, le mie cronaca.”
dall'intervista di Pier Augusto Stagi "Ho vinto tantissimo ma Coppi è leggenda" http://www.ilgiornale.it/news/ho-vinto-tantissimo-coppi-leggenda.html, Il Giornale.it, 9 gennaio 2010

Origine: Citato in Nicole Cavazzuti, Nella nuova edizione di 'Storie Maledette' voglio sfruttare meglio le potenzialità del web http://affaritaliani.libero.it/entertainment/leosini.html, Affaritaliani.it, 27 febbraio 2010.

Origine: Da La Stampa, Torino, 6 febbraio 1960; citato in Claudio G. Fava, I film di Federico Fellini, Volume 1 di Effetto cinema, Gremese Editore, 1995, p. 96 https://books.google.it/books?id=DNMSsPUpWnoC&pg=PA96. ISBN 8876059318
da Per farla finita con la Destra, Firenze, Ponte alle Grazie, 1997, p. 62

Con data
Origine: Dall'intervista di Giuseppe Rusconi, Aleteia, 29 marzo 2015; in Andrea Riccardi e la "nuova" diplomazia pontificia http://www.andreariccardi.it/de/pressespiegel/andrea-riccardi-e-la-nuova-diplomazia-pontificia, Andreariccardi.it.

Origine: Citato in Federico Fellini, L'arte della visione. [Conversazioni con Goffredo Fofi e Gianni Volpi], Donzelli, 2009, pp. 75-76 https://books.google.it/books?id=tlIvTsjVfcoC&pg=PA75. ISBN 88-6036-373-2

20 agosto 1977
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Da Mistero napoletano, Einaudi, 1995, p. 132.
da un'intervista del 17 novembre 1998 all'Enciclopedia multimediale delle scienze filosofiche

Origine: Da una recensione del 1963 riportata anche in Les films de ma vie ( pp. 271-272 https://books.google.it/books?id=rXlCWXhdqZwC&pg=PA271 della versione inglese The Films In My Life, Da Capo Press, 2009); citato nella scheda film di 8½ http://cinema.ilsole24ore.com/film/8-12/?refresh_ce, il Sole 24 Ore.com.
Il sabato andavamo ad Arcore

4 novembre 1981
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Paolo Berlusconi taglia corto: «Con le istituzioni, Regione, Comune, Fiera, noi dobbiamo lavorare, perciò dobbiamo poter mantenere buoni rapporti».
Il sabato andavamo ad Arcore

Come le fiamme dei Greci, pp. 653-654
Foglie d'erba, Foglie dei settant'anni (primo allegato)
Origine: Dedicata a John Greenleaf Whittier per il suo ottantesimo compleanno, il 17 dicembre 1887.
da Cronaca

Origine: Dall'intervista di Barbara Jerkov Intervista al premier Matteo Renzi: «Basta sacrifici e nuove tasse. Interverremo sulle intercettazioni» http://www.ilmessaggero.it/PRIMOPIANO/POLITICA/renzi_intervista_basta_sacrifici_tasse_intercettazioni/notizie/1280104.shtml, Il Messaggero.it, 5 aprile 2015.

Origine: Il romanzo del vecio, pp. 11-12

Origine: La donna del Nadir, p. 138

Origine: Ricordanze della mia vita, p. 35

da Estratto dello stato civile, in Dal vero

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18

“L'arte è come il sale: dove casca condisce e dà sapienza.”
Cronaca XVII
Tutta Frusaglia

Citazioni tratte da articoli de Il Ponte, Giugno 1951
da I ragazzi di via Milano: cronache e ricordi di un Secolo d'Italia fa, Fergen, Roma, 2006, p. 56
Origine: Da Il padrone bianconero http://www.repubblica.it/2006/05/sezioni/sport/calcio/commento-bocca/commento-bocca/commento-bocca.html, Repubblica.it, 13 maggio 2006.

citato in Caravaggio, pp. 187-188
Il Caravaggio
da La prima grande prosa delle nostre lettere., vol II, pp. 376-377
Storia della letteratura italiana

Citazioni tratte dalle interviste
Variante: Il Vietnam e i suoi alleati non potranno prendere possesso di Kampuchea. Per la cronaca, se continuano ad attaccarci, dovranno prepararsi a fare la guerra per cento anni, e persino dopo un secolo non riusciranno a conquistare la Kampuchea. Al contrario, cadranno nella rovina.

1225-1300), 4. Latino e volgare, p. 116
Storia della lingua italiana

“Dramma della gelosia (tutti i particolari in cronaca) (1970)”
Film

da L'uomo che morde troppo, Cronache dei regni vassalli, pp. 78-79
Dalla periferia dell'Impero

“Le cronache di Narnia: il leone, la strega e l'armadio (2005)”
Film

IV Galleria dei filosofi. Bruno de Finetti, ovvero il soggetto della probabilità, p. 147
Scienza come cultura

Origine: La saggezza dei Rosacroce, p. 43

Origine: Citato in Togliatti, il senso politico di un attentato http://www.libertaegiustizia.it/2010/07/13/togliatti-il-senso-politico-di-un-attentato/, libertaegiustizia.it, 13 luglio 2010

Origine: Georgi Dimitrov: dall'incendio del Reichstag nasce il «fronte popolare», p. 14

2017
Origine: Dal Dichiarazione del Presidente Mattarella nel decennale della scomparsa di Enzo Biagi http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Comunicato&key=3259, Roma, 6 novembre 2017.