Frasi su culmine
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema culmine, stesso, vita, essere.
Frasi su culmine

“Il culmine del piacere è la pura e semplice distruzione del dolore.”
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa

Origine: I Veda. Mantramañjarī, p. 43

Etimologie, o Origini

a Mrs. Joseph A. Sweetser, inizio primavera 1884, 892
Lettere
Origine: Comune e signoria a Orvieto, p. 2

“La bellezza non è né qualcosa al principio né qualcosa alla fine: essa è il culmine.”
da L'anno dell'anima, Das Jahr der Seele
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera

Rm 12, 1). Si pensi, ad esempio, al racconto del martirio di san Policarpo di Smirne, discepolo di san Giovanni: tutta la drammatica vicenda è descritta come liturgia, anzi come un divenire Eucarestia del martire stesso. Pensiamo anche alla coscienza eucaristica che Ignazio di Antiochia esprime in vista del suo martirio: egli si considera "frumento di Dio" e desidera di diventare nel martirio "pane puro di Cristo". Il cristiano che offre la sua vita nel martirio entra nella piena comunione con la Pasqua di Gesù Cristo e così diviene egli stesso con Lui Eucarestia.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 110

Lo Spirito prega in noi
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
da Logos, II fascicolo p. 115
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 70

“Siamo al culmine della conquista umana, e mangeremo questa cena come esseri umani civilizzati.”
protagonista
Survivor

da Le strategie fatali, Feltrinelli, Milano 1984

Origine: Citato in La Gazzetta dello Sport, 23 aprile 2007.

Origine: Storia della filologia classica, p. 133

cap. V, p. 145
I cento giorni

Origine: Citato in De Carolis Paola, «Ero una studentessa, sono l' amante di 007» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2002/ottobre/29/Ero_una_studentessa_sono_amante_co_0_0210291771.shtml, Corriere della Sera, 29 ottobre 2002, p. 41.
1182-1226
Storia dell'arte
Origine: Citato in Seduta del Senato della Repubblica Italiana n. 715 del 24 aprile 2012 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=16&id=658674 Legislatura XVI – Sull'anniversario dei massacri di armeni nell'Impero ottomano – Resoconto stenografico della seduta. Senato della Repubblica Italiana, 24 aprile 2012.
Origine: Il Sex appeal dell'inorganico, p. 4
una sorta di eco semplificata dell'accordo del Tristano? (da Le ali di Wieland, pp. 154-155)
Origine: Anne Marie Abert, figlia del musicologo Hermann Abert; la citazione è tratta dal saggio Verdi e Wagner. Le ali di Wieland, p. 151.

“Quando la malattia è nel suo culmine, allora è necessario usare il regime più ristretto.”
I, 8; p. 16
Aforismi
Origine: Citato in Franco Ossola, Grande Torino per sempre!, Editrice il Punto, Torino.

Un minuto di saggezza nelle grandi religioni

Origine: Da #RadioVS, citato in Cruciani a #RadioVS: "L'anti-juventinismo di professione è ridicolo. Il piagnisteo napoletano è ormai normalità. Gravissimi gli sfregi milanisti negli spogliatoi dello Stadium" http://m.tuttojuve.com/altre-notizie/cruciani-a-radiovs-lanti-juventinismo-di-professione-e-ridicolo-il-piagnisteo-napoletano-e-ormai-normalita-gravissimi-gli-sfregi-milanisti-negli-spogl-362460, TuttoJuve.com, 17 marzo 2017.

Capitolo XV, Livorno, funesta scissione, p. 143
Aspettando la rivoluzione
cap. 10, p. 373
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Origine: Dipinto (1627-1629) conservato nella Pinacoteca Capitolina.
cap. 9, p. 325
Arte e architettura in Italia. 1600-1750
Messaggio di Maria a don Gobbi, Lourdes, 18 settembre 1989
Origine: Estratto da libro di [Paolo Portone, http://archive.is/Xn6SG/, L'ultimo sigillo: l'Apocalisse nel XXI secolo, Terziaria, ASEFI, Milano anno = 1999], Collana "Il periplo" (n. 2), ISBN 9788886818421, OCLC 43508665. Snippet archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/t9O6a/.
Origine: Citato in [Walter Sulla, http://www.dottabbate.it/profezie/profezie-tratte-da-rivelazioni-private/64-ancora-10-anni.html, Ancora 10 anni, Lourdes, 17 settembre 1989], su dottabbate.it. URL archiviato l' 8 agosto 2019 http://archive.is/Bq2fM/