Origine: Perché non possiamo non dirci, p. 45
Frasi su dato
pagina 11

da Storia pittorica della Italia, tomo primo, libro terzo, epoca quarta, Remondini di Venezia, Bassano, 1795-1796

Origine: Dall'intervista di Stefania Grimaldi, Pistorius s'ispira a Rossi: "Lavora tanto, ma sa sorridere" http://www.gazzetta.it/Olimpiadi/01-08-2012/pistorius-s-ispira-rossi-lavora-tanto-ma-sa-sorridere-912068357964.shtml, Gazzetta.it, 1 agosto 2012.

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

1995
Origine: Dall'intervista di Maria Latella, Berlusconi: lezioni dai miracolati, no http://web.archive.org/web/20151105075259/http://archiviostorico.corriere.it/1995/febbraio/19/Berlusconi_lezioni_dai_miracolati_no_co_0_9502195995.shtml, Corriere della Sera, 13 febbraio 1995, p. 3.

2003
Origine: Dall'intervista di Boris Johnson per The Spectator e Nicholas Farrel per La Voce di Rimini; citato in Berlusconi: «I giudici matti» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2003/09_Settembre/04/belrusconi.shtml, Corriere.it, 4 settembre 2003.

2010
Origine: Citato in Berlusconi: «Chi commette reati non può restare in alcun movimento politico» http://www.corriere.it/politica/10_febbraio_18/berlusconi_letta_18be2d7c-1c6e-11df-beab-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 18 febbraio 2010.

da Porta a porta; citato in Nuovo appello di Berlusconi: "Usa il cervello e vota per noi", Il Giornale, 25 maggio 2011

citato in Milan, Berlusconi allontana Guardiola: "Andiamo avanti con Allegri", Repubblica. it, 26 novembre 2012

Origine: Citato in Il blob della settimana http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/05_Maggio/05/blobtancredi.shtml, Gazzetta dello Sport, 28 aprile 2008.
Origine: Citato in Catania-Juve, Agnelli: assedio ingiusto «Abbiamo riconosciuto subito l'errore» http://www.ilmessaggero.it/sport/calcio/catania_juve_agnelli/notizie/228430.shtml, Il Messagero, 29 ottobre 2012.
da Serpenti
Rane supreme
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2012/03/18/hai-un-ricordo-di-lucio-dalla/, 18 marzo 2012
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 32, 20 maggio 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 7, 22 febbraio 2012
Citazioni di Mina
Incipit di Il Confortatorio di Mantova negli anni 1851, 52, 53 e 55

da La Natività, in La Smorfia, 1997

Origine: Intervento al convegno Cristianesimo e Secolarizzazione. Sfide per la Chiesa e per l'Europa tenutosi all'Università Europea di Roma, martedì 29 maggio 2007; citato in Radici Cristiane, n. 27, p. 21.

Origine: Da Un creatore ha voluto l'universo http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=10297, Lastampa.it, 5 luglio 2012.

Origine: Citata in Davide Uccella, Steffi Graf: "Quanto avrei voluto giocare le Olimpiadi a Wimbledon" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/12/727686-steffi_graf_quanto_avrei_voluto_giocare_olimpiadi_wimbledon.shtml, Ubitennis.com, 12 giugno 2012.

Origine: Citato in Atlético Madrid, Simeone esalta Mourinho: "Un top" http://www.tuttomercatoweb.com/championsleague/?action=read&idnet=dHV0dG9jaGFtcGlvbnMuaXQtMTUxNjM, Tuttomercatoweb.com, 30 novembre 2012.

“Ringrazio tutti quelli che mi hanno insultato in carriera, mi hanno dato la forza di continuare.”

Origine: Pensieri di un libertino, p. 87
da Il teatro di Luigi Pirandello, introduzione, pag. XXI, Oscar Mondadori, 1976
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 58
Origine: Il cammino di Cristo nell'Impero romano, p. 275
Origine: Citato in Francesca Mandese, Lecce, mezza città contro l'idea Miccoli. Mantovano: «Non dovrebbe più giocare» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/lecce/notizie/cronaca/2013/6-luglio-2013/lecce-mezza-citta-contro-idea-miccolimantovano-non-dovrebbe-piu-giocare-2222020644715.shtml, Corriere del Mezzogiorno, 6 luglio 2013.
da Buona anno professore
Origine: Delle onde e del mare, p. 50
Origine: Citato in Conte: "Più forti dell'era Capello" Furia Cellino: "Campionato falsato" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/21-12-2012/conte-esulta-xxxx-furia-cellino-serie-falsata--913566258484.shtml, Gazzetta.it, 21 dicembre 2012.

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/12/Capezzone_Radicali_lui_Napoleone_ricorda_co_9_060212041.shtml, 12 febbraio 2006, pagina 8
2004

settembre 2012 http://sraule.wordpress.com/2012/09/24/andra-bene-sai/24

da Montanelli si tura il naso come nel '76: voto l' uomo della Lega, 6 giugno 1993, p.3

risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001

14 aprile 1987
il Giornale, La parola ai lettori – rubrica

4 giugno 1988
il Giornale, Controcorrente – rubrica
Origine: Fabbriche, sistemi, organizzazioni, p. 3
Origine: Da Tennis italiano in lutto per Roberto Lombardi http://archiviostorico.gazzetta.it/2010/marzo/19/Tennis_italiano_lutto_per_Roberto_ga_10_100319071.shtml, Gazzetta dello Sport, 19 marzo 2010.
Origine: Maledette classifiche, p. 137

da Il teatro italiano contemporaneo

da Corriere della sera, 6 novembre 2001
da Il garante della stanza accanto http://www.libertaegiustizia.it/primopiano/pp_leggi_articolo.php?id=1583&id_titoli_primo_piano=6, in Libertà e Giustizia, 6 novembre 2007

Origine: Citato in Ilvo Diamanti, prefazione a Marcello Dei, Ragazzi, si copia. A lezione di imbroglio nelle scuole italiane, il Mulino, 2011, p. 7.
Origine: Citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood (Hollywood Scapegoat), traduzione di Marco Forti, Il Saggiatore, Milano 1964.

Origine: Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano: per un razionalismo della contingenza, p. 7

Origine: Da Care colombe che ardete sul tripode http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1988/09/18/care-colombe-che-ardete-sul-tripode.html, la Repubblica, 18 settembre 1988.

Origine: Traduzione dall'originale in lingua in Over the rainbow http://music.barnesandnoble.com/features/interview.asp?NID=996185&z=y, music.barnesandnoble.com, 1 dicembre 2005.

citato in Henri Daniel-Rops, Rimbaud, traduzione di G.L. Pizzolari, Morcelliana Brescia 1947

Ufficializzazione del passaggio dal Milan al Chelsea; citato in Gian Piero Scevola, Sheva lascia il Milan «per studiare inglese», il Giornale, 27 maggio 2006
cap. 3, p. 34
Niente è sacro, tutto si può dire
Origine: Citato in Massimiliano Nerozzi, On. Paniz a "Stile Juventus: "Tanti errori ma solo la Juve finisce sotto assedio. Moratti? Inter salvata dalla prescrizione" http://www.tuttojuve.com/?action=read&idnotizia=115519, Tuttojuve.com, 30 ottobre 2012.

“Abbiamo dato prova di grande sopportazione.”
2

citato in Bruno De Santis, America's Cup, De Magistris: "Un successo per Napoli" http://www.vesuvius.it/americas-cup-de-magistris-un-successo-per-napoli-14806.html, vesuvius.it, 15 aprile 2012

citato in Corriere della sera, 6 settembre 2009

“Onore mi ha dato rendermi oscuro agli ignoranti.”
Origine: Citato in Iván Fernández González, Letteratura spagnola, Alpha Test, Milano 2003. ISBN 88-483-9329-3
Etica senza fede

Origine: Citato in Della Valle attacca Marchionne e gli Agnelli "Furbetti cosmopoliti". L'ira di Montezemolo http://www.repubblica.it/economia/2012/09/14/news/della_valle_attacca_merchionne_e_gli_agnelli_furbetti_cosmopoliti_la_crisi_fiat_colpa_loro-42561189/?ref=search, Repubblica.it 14 settembre 2012.

citato in Festival Teatro Canzone 2012 http://www.giorgiogaber.it/news/festival-gaber-edizione-2012, giorgiogaber.it

citato in Celentano: Gesù mi vuole in tv, canterò per il Papa https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/settembre/16/Celentano_Gesu_vuole_cantero_per_co_0_97091613637.shtml, Corriere della sera, 16 settembre 1997

“Tutto quello che potevo dare, l'ho dato sul campo. Ho lasciato il DNA là fuori.”
Origine: Citato in Drucker, p. 29.

Origine: Citato in Riccardo Bisti, Djokovic dalle bombe al numero 1 http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/07/06/538493-djokovic_dalle_bombe_numero.shtml, Ubitennis.com, 6 luglio 2011.
frammento 5
Frammenti di Sulla natura

Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Citato in Joan Haslip, Maria Antonietta, p. 218.