Frasi su due-giorni
pagina 91

Variante: Nel 2008 c'erano due partiti comunisti, Rifondazione e Comunisti italiani, che rinunciarono al simbolo per candidarsi con l'arcobaleno. Poi, nel 2013, finirono con Ingroia. E, nel 2014, con Tsipras. Ora io ho un partito comunista e uso la falce e martello anche se mi dicono che con questo simbolo non supero lo sbarramento. Se ci pensate, però, durante il fascismo i comunisti avevano problemi decisamente più seri dello sbarramento, non trova?
Origine: Citato in Tommaso Labate, Dalla falce al Nord. I simboli in soffitta, Corriere della Sera, 12 agosto 2017, p. 12.

Origine: Intervista rilasciata sulle riprese di Sacco e Vanzetti, pubblicata sul sito ufficiale dell'attore Gian Maria Volontè).

Origine: Arte italiana del Rinascimento, p. 267

cap. 9
Invecchierò ma con calma

“Ci sono state volte che ho combattuto ogni giorno; altre quattro volte a settimana.”
Bernardo Valli
Origine: Dalla premessa a La frase infinita; in L'arte di esistere contro i fatti, Lamantica, 2017.
Origine: Citato in MotoGP, Tardozzi: "Per Ducati il futuro è Dovizioso, non Marquez" https://www.gpone.com/it/2018/10/18/motogp/tardozzi-per-ducati-il-futuro-e-dovizioso-non-marquez.html, Ggpone.com, 18 ottobre 2018.

Origine: Italia antica, pp. 302-303

Origine: Da Medio Oriente, la soluzione non è inviare altre armi https://www.ilfattoquotidiano.it/2014/08/24/medio-oriente-la-soluzione-non-e-inviare-altre-armi/1097545/, Ilfattoquotidiano.it, 24 agosto 2014.

vol. I, cap. 3, p. 95
Quintino Sella
Origine: Nel 1865, qualche mese dopo la firma della Convenzione, la capitale del Regno fu trasferita da Torino a Firenze.
cap. 30, p. 322
Stalin
meno delle donne
Origine: Da Il 1968 raccontato dal manifesto https://ilmanifesto.it/il-1968-raccontato-dal-manifesto/, Ilmanifesto.it, 5 febbraio 2018.

Origine: Da Alle frontiere del genere, Internazionale.it, 27 ottobre 2016.
da Le biblioteche, p. 267
In Napoli ieri
Origine: Tutti i dati riferiti da A. Miola sono relativi agli inizi del XX° secolo. Il saggio Le biblioteche, fu pubblicato nel volume collettaneo Napoli d'oggi, Luigi Pierro Editore, Napoli, 1900.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 255

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, p. 243

“Ci sono giorni in cui credo di morire per un'overdose di soddisfazione.”





“Per alcuni di noi, troppo lunghe sono le notti. Per altri, i giorni.”


L'isola di Capri, vol IV, p. 130
Passeggiate per l'Italia

Origine: Citato in The New Pope, parla Paolo Sorrentino: "I miei Papi sanno rinunciare al personalismo, non come i politici di oggi" https://www.tvblog.it/post/1692455/the-new-pope-paolo-sorrentino-intervista, Tvblog.it, 5 gennaio 2020.

Origine: Citato in Un appello di Nehru per una tregua in Indocina https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/14.%20Avanti%20Ed.%20per%20il%20Piemonte%201949-1954%20OCR/1954%20OCR/D/CFI0422392_19540223.58-46_d.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 23 febbraio 1954.

Origine: Citato in L’America si aggrappa alla procedura per continuare il suo abuso dell'O.N.U. https://avanti.senato.it/avanti/js/pdfjs-dist/web/viewer.html?file=/avanti/files/Avanti%201896-1993%20PDF/Avanti-Lotto2/CFI0422392_19500804_184.pdf#search=nehru&page=1, Avanti!, 4 agosto 1950.

Tomo I, Lettera V, p. 141
Lettere sulle Indie Orientali

“Quella signora grassa mangia sei volte al giorno per mantenere la linea. La linea cotica.”
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 68

Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 24
parte III, Roma e la famiglia, cap. IX, I piaceri della città, p. 288
La civiltà dell'antica Roma

da La risposta di Alfonso Gatto, p. 41
In Un poeta e la sua città
Origine: Da Il rumore di una chiocciola che mangia, traduzione Ada Arduini, Marsilio, Venezia, 2018, Epilogo, p. 138 https://books.google.it/books?id=sj9vDwAAQBAJ&lpg=PP1&dq=&pg=PT138#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-317-4384-6

Origine: Il processo di individuazione, p. 189

Origine: Da Relazione della Giunta d'inchiesta, in L'inchiesta sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia (1875-1876), volume secondo, a cura di Salvatore Carbone e Renato Crispo, Cappelli editore, Rocca San Casciano, 1969, p. 1139.

da II.Bruxelles. Fisionomia della Strada, p 16
La Capitale delle Scimmie

Origine: Citato in Mikoian: le divergenze URSS-Cina sono superabili https://archivio.unita.news/assets/main/1964/05/01/page_016.pdf, L'Unità, 1 maggio 1964
Origine: Centuria, p. 111
Origine: La città invisibile, p. 28

“Niente ritorno: | anche se metà è | quattro e | metà ancora | è due.”
da Otto, p. 155
Multiplazioni Non solo poesia

“Nel cuore della notte si osano porre le domande che alla luce del giorno non si fanno.”
Aemon Targaryen
2016, p. 440
L'ombra della profezia

“Questo è il mio giorno. Il mio castello, il mio regno.”
Cersei Lannister
2016, p. 221
Il Dominio della Regina

Daenerys sorrise. Le infiocchettate dichiarazioni di passione di Xaro la divertivano. (Xaro Xhoan Daxos)
2016, p. 554
La Regina di Draghi

Catelyn Tully
a Robb Stark
2016, p. 648
Il Grande Inverno

Catelyn Tully
a Robb Stark
2016, p. 611
Il Grande Inverno

“Non so chi di voi due mi fa più compassione.”
«Conserva la tua compassione per te stesso, Lord Stark.» La regina pareva addirittura divertita da quella frase. «Io non so che farmene.» (Eddard Stark e Cersei Lannister)
2016, p. 501
Il Grande Inverno

Petyr Baelish
a Sansa Stark
2016, p. 487
Il Grande Inverno

“Sono condannata a sorridere sempre, devo sorridere tutti i giorni della mia vita… E meno male!”
dalla presentazione del libro Più forti di prima, Napoli, 23 dicembre 2010
Esiste una fonte secondaria oppure è una ricerca originale?
Citazioni di Barbara d'Urso
“Ancora oggi si usa dire che un georgiano su due è un principe.”
Origine: La terra del vello d'oro, p. 61