Frasi su due-giorni
pagina 92

Corrado Guzzanti photo

“Le scelte sono tante | Ognuno fa le sue | Il mostro di Milwaukee e il mostro di Rai Due!”

Corrado Guzzanti (1965) comico, attore e sceneggiatore italiano

da Sommario
Imitazioni, Giovanni Minoli

Gilbert Keith Chesterton photo

“Vi sono due generi di idealisti – disse.”

Quelli che idealizzano la realtà, e quelli, più rari, che convertono in realtà l'ideale." (1962, p. 201)
L'osteria volante

Stendhal photo

“Gli anni non son che dei giorni nella vita dei popoli.”

Stendhal (1783–1842) scrittore francese

appendice IV, p. 626
Memorie di un turista

Stendhal photo
Alessandro Benvenuti photo
Michail Gorbačëv photo
Michail Gorbačëv photo
Oriana Fallaci photo
Oriana Fallaci photo

“Il futuro mi sembra piuttosto cupo, signor Presidente. Ci sono molti che dicono che a causa di questa guerra non continuerai a essere presidente a lungo, che i tuoi giorni sono contati.”

Oriana Fallaci (1929–2006) scrittrice italiana

El futuro me parece bastante oscuro para usted, señor presidente. Son muchos los que dicen que a causa de esta guerra usted no continuará siendo presidente mucho tiempo, que sus días están contados.

Oscar Wilde photo

“O solitaria Ravenna! molti racconti sono stati fatti | delle tue grandi glorie negli antichi giorni: | Duemila anni sono passati dacché vedesti | Cesare cavalcare alla vittoria imperiale.”

Oscar Wilde (1854–1900) poeta, aforista e scrittore irlandese

Origine: Citato in Italia Agenzia Nazionale Turismo http://www.italia.it/it/idee-di-viaggio/citta-darte/ravenna.html

“Colpita da due guerre mondiali, teatro di tre rivoluzioni, di un assedio senza uguali nella storia contemporanea (purghe, fame, devastazioni, terrore), perde infatti lo status di capitale, i suoi uomini migliori, il denaro, il potere e la gloria… Verso la metà del Novecento il mito di Pietroburgo era ormai tramontato. Della sua esistenza si poteva parlare in termini ipotetici, come se davvero si trattasse di una qualche leggendaria Atlantide.”

Solomon Moiseevič Volkov (1944) scrittore e musicologo russo

Origine: Da San Pietroburgo. [Da Pùškin a Bródskij, storia di una capitale culturale], citato in Franco Marcoaldi, San Pietroburgo Quel mondo perso fra catastrofe e mito https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/01/05/san-pietroburgo-quel-mondo-perso-fra-catastrofe.html, la Repubblica, 5 gennaio 1999.

Bertolt Brecht photo
Elsa Fornero photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Vladimir Konstantinovič Bukovskij photo
Epitteto photo
Sergio Romano photo

“Patria e fede sono in Russia i due volti di una stessa medaglia.”

Sergio Romano (1929) storico, scrittore e giornalista italiano

Origine: Putin e la ricostruzione della grande Russia, p. 48

Sergio Romano photo
Marija Veniaminovna Judina photo

“La ringrazio per il Suo aiuto, Josif Vissarionovič. Pregherò giorno e notte per Lei e chiederò al Signore che perdoni i Suoi gravi peccati contro il popolo e la nazione. Dio è misericordioso, La perdonerà. I soldi li devolverò per i restauri della chiesa in cui vado.”

Marija Veniaminovna Judina (1899–1970) pianista sovietica

Citazioni di Maria Yudina
Origine: Con queste parole la pianista rispose a Stalin che, in segno di ammirazione per l'esecuzione del concerto n. 23 k 488 di Mozart, le aveva fatto dono di ventimila rubli. Liberi, pp. 29-30.
Origine: Citato in Giovanna Parravicini, Liberi. [Storie e testimonianze dalla Russia], BUR, Milano, 2008, p. 30 https://books.google.it/books?id=aw3ZW4fWH5gC&lpg=PT30&dq=it&pg=PT30#v=onepage&q&f=false. ISBN 978-88-58-60542-4

Red Ronnie photo

“Il web, insieme alle riunioni di condominio, sono gli unici due luoghi in cui ti chiedi se la democrazia abbia senso.”

Red Ronnie (1951) conduttore televisivo italiano

Origine: Da un'intervista di Barbara Palombelli a Stasera Italia, Rete 4, 30 ottobre 2019

Jacopo da Varazze photo
William Shakespeare photo

“Eccoli, tutti e due cotti in questa torta.”

Tito Andronico, atto V, scena III
Tito Andronico

William Shakespeare photo
William Shakespeare photo

“Tu proprio dell’umana condizione non hai mai conosciuto il giusto mezzo: conosci solo i due eccessi estremi.”

William Shakespeare (1564–1616) poeta inglese del XVI secolo

Apemanto, atto IV, scena III
Timone di Atene

“Stiamo parlando di Jules de Goncourt e dei suoi ultimi giorni.”

Giovanni Macchia (1912–2001) critico letterario e scrittore italiano

Origine: Da "L'homme de la mort — La présence du prédécesseur", in Chateaubriand — Revue Littéraire Europe, n. 775-776, Novembre-dicembre 1993, p. 9. ISSN 0014-2751

Charles Augustin de Sainte-Beuve photo

“Ci sono giorni in cui lo spirito si sveglia al mattino, con la spada fuori del fodero, e vorrebbe devastare tutto.”

Charles Augustin de Sainte-Beuve (1804–1869) critico letterario, scrittore e aforista francese

XLIV
Massime facenti seguito a un portrait di La Rochefoucauld

Barbara Bonansea photo
Michel De Montaigne photo
Michel De Montaigne photo
Lorella Zanardo photo
Jair Bolsonaro photo

“Non li combatterò né li discriminerò ma se vedrò due uomini che si baciano per strada li picchierò.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato da Leila Suwwan, 19 maggio 2002. Disponibile https://www1.folha.uol.com.br/fsp/cotidian/ff1905200210.htm su folha.uol.com.br.

Jair Bolsonaro photo

“Con il voto non cambierà niente in questo Paese. Purtroppo le cose cambieranno solo quando un giorno partiremo per una guerra civile qui dentro e faremo il lavoro che il regime militare non ha fatto, cioè uccidendo 30 mila persone, cominciando da Fernando Henrique Cardoso. Se morirà qualche innocente non fa niente, in ogni guerra muoiono innocenti.”

Jair Bolsonaro (1955) politico brasiliano

Origine: Citato in O dia que Bolsonaro quis matar FHC, sonegar impostos e declarar guerra civil http://www.gazetadopovo.com.br/politica/republica/o-dia-que-bolsonaro-quis-matar-fhc-sonegar-impostos-e-declarar-guerra-civil-8mtm0u0so6pk88kqnqo0n1l69, gazetadopovo.com.br; 25 maggio 1999.

Bashar al-Assad photo
Bashar al-Assad photo
Aung San Suu Kyi photo
Ashoka photo

“Qui nessun animale può essere ucciso… Nella cucina della sacra e graziosa maestà del re prima si uccidevano ogni giorno molte migliaia di animali per farne brodi. Ma ora, nel momento della promulgazione di questo pio editto, si uccidono soltanto tre animali, due pavoni e una gazzella, e la gazzella non sempre. In avvenire non saranno uccisi nemmeno questi tre animali…”

Ashoka (-304–-232 a.C.) Sovrano dell'impero Maurya

Origine: Dall'editto XIV, scolpito nella piramide silicea di Kalsi e nelle rocce granitiche di Girnal; citato in Carlo Coccioli, Budda e il suo glorioso mondo, Piccolo Karma Edizioni, Milano, 2015, p. 203 https://books.google.it/books?id=W3IJBgAAQBAJ&pg=PT203. ISBN 9788897531159

Mohammad Ali Jinnah photo

“Sono costretto a dire che mi auguro che il Signor Gandhi cesserà di esprimere opinioni che cambiano di giorno in giorno e di settimana in settimana, e che perpetuano in modo coerente contraddizioni e di concentrarsi sulla sola ed unica questione, e cioè, come lui, di tutti i leader del Congresso, sia il più adatto a rappresentare gli indù in quanto tali e possa onorare promesse a favore degli indù e conseguire il completo accordo fra le due principali comunità ed il resto verrà da sé.”

Mohammad Ali Jinnah (1876–1948) legislatore e politico pakistano

da una risposta a una dichiarazione di Mahatma Gandhi, 14 dicembre 1939
I am constrained to say I wish Mr. Gandhi will stop airing views which change from day to day and week to week, and which consistently perpetuate inconsistencies and apply his mind to the only and one question, namely, settling the Hindu-Muslim question as he, of all the Congress leaders, is best fitted to represent the Hindus as such and he can deliver the goods on behalf of the Hindus and bring about the complete adjustment between the two major communities and the rest will follow.

Heinrich Heine photo
Roberto Saviano photo

“Qualche volta, quando non ne posso più della mia vita blindata, sento Raffaele Cantone perché vive costantemente sotto scorta non da due anni, ma da molti di più. Cantone ha scritto un libro che racconta il suo periodo alla Dda di Napoli, intitolato Solo per giustizia.”

Roberto Saviano (1979) giornalista, scrittore e saggista italiano

Diviene magistrato quasi per caso, dopo aver cominciato a fare pratica come avvocato penalista. Diviene magistrato per amore del diritto. Ed è proprio quel percorso che lo porta a divenire un nemico giurato dei clan. Non lo muove nessuna idea di redimere il mondo, nessuna vocazione missionaria a voler estirpare il cancro della criminalità organizzata. Lo guidano invece la conoscenza del diritto, la volontà di far bene il proprio lavoro, e anche il desiderio di capire un fenomeno vicino al quale era cresciuto. A Giugliano. Un territorio attraversato da guerre di camorra che ricorda sin da quando era ragazzo.[...] Raffaele Cantone oggi non lavora più alla Dda, è diventato giudice al massimario della Cassazione. Ma ha voluto dare un altro strumento per sconfiggere le mafie. Un libro in cui si racconta come si arriva a diventare uno dei principali nemici dei clan e come è fatta la vita di chi li combatte: solo per giustizia.
Origine: Da Giustizia, la società con lo Stato. L'uomo della legge nella terra dei boss http://www.repubblica.it/2008/10/sezioni/cronaca/camorra-5/camorra-5/camorra-5.html, Repubblica.it, 26 ottobre 2008.

Roberto Saviano photo
Curzio Malaparte photo
Juan Rulfo photo
Gwynne Dyer photo
Gwynne Dyer photo
Gwynne Dyer photo
Ernst Jünger photo
Ernst Jünger photo
Maurizio Cucchi photo

“Infine venga al sole sgominando | tra due attimi altissimi. | I miei volti abolisca, | luce nella luce.”

Maurizio Cucchi (1945) critico letterario, traduttore e pubblicista italiano

da Poesia della fonte, p. 75
Poesia della fonte

Igor Man photo
Olga Tokarczuk photo
Olga Tokarczuk photo
Stephen King photo
Raf photo
Amílcar Cabral photo
Nikolaj Vasiljevič Gogol photo

“Genova è magnifica, moltissime case somigliano piuttosto a palazzi, adorne di quadri dei migliori pittori italiani, però le strade sono così strette che due persone affiancate non riescono a passarci. In compenso, sono lastricate di marmo e molto pulite.”

Nikolaj Vasiljevič Gogol (1809–1852) scrittore e drammaturgo ucraino

Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da una lettera a Marija Ivanovna Gogol' del 28/16 marzo 1837; in Dall'Italia, traduzione di Maria Giuseppina Cavallo, Voland, Roma, 1995, p. 18

Cormac McCarthy photo
Mas'ud Barzani photo
Emily Dickinson photo
Michele Serra photo
Kwame Nkrumah photo
Nanni Moretti photo

“Due mesi dopo Palombella rossa crollò il muro di Berlino e venne giù tutto. Il portaborse anticipò Tangentopoli. Habemus papam?”

Nanni Moretti (1953) regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico italiano

Il giorno che si dimise Ratzinger il cellulare impazzì. Al primo messaggio pensai a uno scherzo: non volevo crederci neanche io.

Corrado Augias photo

“Io vado spesso a parlare nelle scuole. Su una classe di 25 ragazzi e ragazze ne vedo due o tre che hanno la scintilla. Il resto sta lì, come capre.”

Corrado Augias (1935) giornalista italiano

Origine: Intervista a Corrado Augias, di Monica Mondo, Corrado Augias si racconta a #Soul https://www.youtube.com/watch?v=CTv9VwAjrk4, Tv200it, 2 gennaio 2016.

Niccolò Ammaniti photo
Howard Phillips Lovecraft photo

“E adesso, alla fine, la Terra era morta. L’ultimo patetico superstite era morto. Tutti i bilioni di anni, i lenti millenni, gli imperi e le civiltà dell’umanità, erano riassunti in quell’ultima, povera forma contorta… e quanto titanicamente privo di significato era stato tutto quello! Ora tutti gli sforzi dell’umanità erano arrivati davvero alla fine… quant’era mostruosa e incredibile la conclusione agli occhi di quei poveri sciocchi, felici per i loro giorni gloriosi! Ma il pianeta non avrebbe mai più conosciuto il calpestio delle centinaia di milioni di uomini… e neppure lo strisciare delle lucertole e il ronzio degli insetti, perché anche questi erano per sempre scomparsi. Adesso era venuto il regno degli arbusti spinosi e degli infiniti prati di erba secca. La Terra, come la sua fredda luna imperturbabile, era stata sommersa per sempre dal silenzio e dall’oscurità. Le stelle splendevano… l’intero pianeta avrebbe proseguito verso sconosciute infinità. Questo sciocco finale di un episodio insignificante non importava nulla alle nebulose lontane, ai soli appena nati, a quelli splendenti o morenti. La razza dell’uomo, troppo infinitesimale ed effimera per avere una vera funzione o uno scopo, era come se non fosse mai esistita. A tale conclusione erano pervenuti i millenni della sua farsesca e tormentata evoluzione. Quando i primi raggi del sole morente dardeggiarono la vallata, una luce illuminò la faccia stanca di una figura contorta sommersa dal fango.”

Howard Phillips Lovecraft (1890–1937) scrittore statunitense

explicit di Finché tutti i mari..., 1935

Gianni De Michelis photo
Howard Phillips Lovecraft photo
Cesare Cantù photo

“Tra le migliaja di giornali che nacquero e morirono, la Lombardia conservò speciale memoria di due, brevissimi di vita: il Caffè e il Conciliatore.”

Cesare Cantù (1804–1895) storico, letterato e politico italiano

da Il Conciliatore e i carbonari, Fratelli Treves Editori, Milano, 1878, cap. 1, p. 2 https://archive.org/details/ilconciliatoreei00cantuoft/page/2

Giovanni Boccaccio photo
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo
Juan Domingo Perón photo

“Uno: la vita è dolore. | Due: il dolore è per il desiderio. | Tre: il dolore si può guarire. | Quattro: dimmi come fare.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da 4NV, n.9
Tutto sta per cambiare

Susanna Tamaro photo
Edinson Cavani photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Mohammad Reza Pahlavi photo
Nguyễn Cao Kỳ photo
Stanley Karnow photo

“I villaggi erano aperti ai soldati di Diem di giorno, ma erano spesso sotto controllo vietcong di notte; questo significava che il regime non poteva contare sulla loro lealtà.”

Stanley Karnow (1925–2013) giornalista, scrittore e storico statunitense

Origine: Storia della guerra del Vietnam, p. 134

Stanley Karnow photo
Arthur Cravan photo

“Ricordatevi di questa massima sublime: Io sono il numero uno, il mio prossimo è il numero due.”

Arthur Cravan (1887–1918) pugile e poeta inglese

Da Cronaca. To be or no to be... American, p. 17
Grande trampoliere smarrito

Alejandro Darío Gómez photo
Bernardo Bertolucci photo
Ruhollah Khomeyni photo
Antonio Di Pietro photo
Leonid Il'ič Brežnev photo
Hugh Thompson, Jr. photo
Alessandro Manzoni photo
Sukarno photo

“La rivoluzione indonesiana non sarà completa fino a quando non saranno realizzati due obiettivi: costruire un Paese unito e potente, libero da ogni influenza coloniale, ed una società prospera e progressista.”

Sukarno (1901–1970) politico indonesiano

Origine: Citato in Sukarno e i comunisti https://archivio.unita.news/assets/main/1959/08/07/page_008.pdf, L'Unità, 7 agosto 1959

Mario Vargas Llosa photo