Frasi su fare
pagina 72

Mohammed Siad Barre photo
Massimo Carrera photo

“Il mio capitano [allo Spartak Mosca] dice che nello spogliatoio volano tavolini? Ha esagerato, non mi sono mai permesso di fare una cosa del genere. Però se la prestazione, e non il risultato sia chiaro, non mi soddisfa alzo la voce, magari uso qualche trucchetto, batto un pugno sulla porta, sul muro, solo per attirare la concentrazione dello spogliatoio.”

Massimo Carrera (1964) allenatore di calcio ed ex calciatore italiano

Origine: Da un'intervista al Corriere dello Sport - Stadio; citato in Carrera si traveste da ds Spartak: "Porterei in Russia Barzagli e Romagnoli..." http://www.goal.com/it/news/94/calcio-internazionale/2016/11/09/29335032/carrera-si-traveste-da-ds-spartak-porterei-in-russia, Goal.com, 9 novembre 2016.

Paolo Sollier photo
J. D. Salinger photo
Gaston Leroux photo
Andrea Carandini photo
Tommaso Labranca photo
Sami Khedira photo
Jean-Jacques Servan-Schreiber photo
Paolo Sollier photo

“Sta accadendo che gli studi cinematografici vogliono distribuire molti film. Vogliono ogni genere di film. Vogliono qualunque cosa vedano. Se è un grande film, con una grande star, lo vogliono. Se è un piccolo film che può diventare un grande successo, lo vogliono. Una delle ragioni che gli indipendenti stiano avendo successo è che gli studi cinematografici, che hanno le proprie idee, hanno bisogno e vogliono nuovi film, e come tu sai dal fare e film e film, intendo 'film”

Lawrence Gordon (produttore cinematografico) (1936) produttore cinematografico statunitense

buone pellicole - sono difficili da trovare. È difficile trovare una buona sceneggiatura.
Is happening that studios want to release a lot of movies. They want every kind of movie. They want whatever they see. If it is a big movie, with a big movie star, they want that. If it is a little movie that can be a big hit, they want that. One of the reasons that the independents are having success is that the studios, which have their own indie lines, need and want more movies, and as you know from making movies and I know from making movies, movies - good movies - are very hard to find. It is very hard to find a good script.
Citazioni di Lawrence Gordon
Origine: Da The Two Hollywoods: The Producers; Lawrence Gordon; Christine Vachon http://www.nytimes.com/1997/11/16/magazine/the-two-hollywoods-the-producers-lawrence-gordon-christine-vachon.html?mcubz=3

Haile Selassie photo
Christopher Hitchens photo
Andrea Carandini photo
Indro Montanelli photo
Giovanni Raboni photo
Ryszard Kapuściński photo
Laura Boldrini photo

“Si chiamano Gaia e Gioia le agnelline di due mesi che oggi [quattro giorni prima di Pasqua] sono venute a Montecitorio insieme all'Enpa, l'Ente nazionale protezione animali. Ho deciso di adottarle a distanza, un gesto utile a salvare la vita a questi animali. […] Ho voluto fare la mia parte in questa campagna di sensibilizzazione perché credo che il rispetto delle tradizioni non ci obbliga a uccidere altri esseri viventi.”

Laura Boldrini (1961) giornalista e politica italiana

Origine: Da un post su Facebook, 12 aprile 2017; citato in Laura Boldrini adotta due agnellini e li porta a Montecitorio: "Li ho salvati dalla macellazione" http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/04/12/laura-boldrini-adotta-due-agnellini-e-li-porta-a-montecitorio-li-ho-salvati-dalla-macellazione/3517689/, ilFattoQuotidiano.it, 12 aprile 2017.

Alan Dean Foster photo
Henry De Montherlant photo
Rita Guarino photo

“Sono un'allenatrice con tanto "pathos", passionale, energica […]. Sento molto la partita, la sento, mi coinvolge e mi piace viverla […]. Una delle caratteristiche psicologiche delle donne è la determinazione e la voglia di applicarsi e di fare le cose bene. Finché le cose non sono fatte bene, le donne non mollano mai. Dal punto di vista agonistico, davvero non abbiamo nulla da invidiare agli uomini.”

Rita Guarino (1971) calciatrice e allenatrice italiana

Origine: Dall'intervista di Paolo Rossi e Claudio Zuliani a Juventus TV; citato in Rita Guarino: «Orgogliosa di essere alla Juventus» http://www.juventus.com/it/news/news/2017/rita-guarino---orgogliosa-di-essere-alla-juventus-.php, Juventus.com, 23 giugno 2017.

Giuseppe Cruciani photo
Mohammad bin Salman Al Sa'ud photo
Pier Giorgio Perotto photo
Isaac Asimov photo
Scipione (Gino Bonichi) photo

“grazie. Farò quanto posso, farò quanto vorrete. Null'altro desidero che di conoscere e fare la Vostra santissima volontà perché in essa troverò ogni mio bene. Abbiate pietà di me e aiutatemi, mio Dio. (p. 61)”

Scipione (Gino Bonichi) (1904–1933) pittore e scrittore italiano

Citato in di Historia, Mensile illustrato di Storia, Anno VII – N. 66 – Milano – Maggio 1963

Nichi Vendola photo
Juan Cuadrado photo
Woody Allen photo
Kim Il-sung photo
Caparezza photo
Federico Fellini photo
Federico Bernardeschi photo

“Francesco Totti è una leggenda. Per noi, per me che sono un ragazzo italiano e che comunque sono cresciuto un pò con il mito di Totti… vederlo ancora fare quelle giocate è una cosa veramente magnifica. Lui col pallone c'è nato e ci morirà. Sono cose che ha dentro e nessuno ci può arrivare.”

Federico Bernardeschi (1994) calciatore italiano

Origine: Citato in Ben Gladwell, Bernardeschi, la Toscana e il numero 10 http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/news/newsid=2411137.html, Uefa.com, 5 ottobre 2016.

Franco Battiato photo

“Non friggo il pesce con l'acqua, ma qualcosa posso fare con l'acqua minerale.”

Ezio Capuano (1965) allenatore di calcio italiano

Origine: Da una dichiarazione non datata; citato in Benvenuto al Nord, Eziolino. Capuano, il "Mini One" riparte da Modena http://gianlucadimarzio.com/it/benvenuto-al-nord-eziolino-capuano-il-mini-one-un-po-matto-riparte-da-modena, Gianlucadimarzio.com, 29 novembre 2016.

Regina Baresi photo
Rita Guarino photo
Haile Selassie photo
Eschine Socratico photo
Václav Havel photo

“Proprio come il costante aumento di entropia è la legge fondamentale dell'universo, così è la legge fondamentale della vita di essere sempre più altamente strutturata e di lottare contro l'entropia. Entropia è una grandezza termodinamica che misura il grado di disordine presente in un sistema, incluso l'universo. E in natura l'entropia è spontaneamente sempre in crescita, cioè la tendenza naturale delle cose è verso il caos anziché verso l’ordine. E anche nella vita è così. Ecco alcuni esempi di quello che voglio dire. Immaginiamo che ci sia un campo d'erba. Non si trasformerà spontaneamente in un bel prato inglese ben curato; piuttosto, l'erba continuando a crescere, trasformerà il campo in un groviglio spaventoso di erbacce. Nel campo aumenta il caos, piuttosto che ordine. Se questo campo è il mio giardino, e se voglio un prato inglese ben curato invece di una giungla, dovrò con il rasaerba far retrocedere con fatica l'entropia (in gergo, falciare il prato), contrastando con il mio lavoro il naturale evolvere della situazione che naturalmente tende verso il caos, il disordine. Devo dare altri esempi? Quando le foglie in autunno cadono dagli alberi, naturalmente cadono in mucchi ordinati sul terreno? Ovviamente no; cadono caoticamente in tutto il prato, e se voglio mucchi ordinati, dovrò fare personalmente pulizia. La polvere in casa mia si accumula naturalmente nel cestino? Sfortunatamente no; finisce dappertutto, dove capita, e se voglio una casa pulita e ordinata, dovrò far retrocedere l'entropia (in gergo, spolverare). Il governo è un altro esempio; i governi non sono naturalmente stabili. La maggior parte dei principali paesi del mondo hanno avuto un grande cambiamento di governo negli ultimi cento anni. "Elenco delle rivoluzioni e ribellioni" di Wikipedia registra 215 tali eventi dal 1900 - più del numero di paesi in tutto il mondo! Un governo stabile nel mondo è una cosa molto rara e insolita, e richiede una incredibile quantità di equilibrio per garantire la stabilità (in gergo, democrazia). Il movimento naturale dei governi, come ogni cosa, è verso il caos. L’uso del motore dell’automobile migliora nel tempo? No, si usura e poi si rompe. La sua evoluzione non è verso l'ordine, si verso il caos. Se si trascura una strada, si riparano da sole le buche che si formano? Il tuo corpo, invecchiando, si ripara da sé, o si acciacca sempre di più e, infine, si arrende? Quando passa un uragano, si lascia dietro edifici luccicanti nuovi di zecca o, nella sua scia solo macerie e distruzione? In realtà, c'è qualche forza nell'universo che crea naturalmente ordine? Non penso proprio: l'uomo con il suo duro lavoro può solamente ritardare di poco l'inevitabile caos totale; alla fine l'entropia vincerà sempre e comunque. Vi pare che potremo battere l'universo e le sue intenzioni? (tratta da Lettera aperta a Gustáv Husák, 8 aprile 1975).”

Václav Havel (1936–2011) scrittore, drammaturgo e politico ceco
Enver Hoxha photo
Saddam Hussein photo
Stefano Sorrentino photo

“[Nei rigori] L'unico ad avermi disarmato è Diego Perotti […]. Non guarda la palla, ma i tuoi occhi. Decide allultimo. Al primo che gliene para uno bisogna fare un monumento.”

Stefano Sorrentino (1979) calciatore italiano

Origine: Dall'intervista rilasciata al Corriere dello Sport; citato in Sorrentino: "Perotti dal dischetto è disarmante" http://www.asroma.com/it/notizie/2017/03/sorrentino-perotti-dal-dischetto-disarmante, AsRoma.com, 27 marzo 2017.

“Se vuoi fare una cosa buona, cercati un vero amico. Se vuoi farne una esemplare, diventa un vero amico.”

Dal libro "Ho buttato tutto ciò che potevo per fare più spazio al cuore" di Ferruccio Parrinello - Edizioni Scripsi - 2015

Jovanotti photo
Charles Bukowski photo
Hermann Hesse photo

“Imparare, fare, guardare, viaggiare.
(Peter Camenzind)”

Hermann Hesse (1877–1962) scrittore, poeta e aforista tedesco
Benvenuto Cellini photo
Francesco Berni photo

“Un re, se vuole il suo debito fare,
Non e re veramente, ma fattore
Del popol che gli e dato a governare.”

Francesco Berni (1497–1535) scrittore e poeta italiano

Rifacimento of Orlando Innamorato

Italo Svevo photo
Niccolo Machiavelli photo
Girolamo Savonarola photo
Giovanni Boccaccio photo
Daniel Pennac photo

“Nessun insegnante può fare il suo dovere senza aver presente che la principale paura di un alunno è quella di non capire.”

Daniel Pennac (1944) scrittore francese

Origine: Citato in La Prealpina, 2 novembre 2015.

Yuriko Tiger photo

“Spesso mi chiedono cosa vuoi fare tra dieci anni. Io per ora non so nemmeno cosa mangerò domani a colazione. Io sono stranamente quasi normale. Sì, mi piace fare pazzie e avere la vita di un'artista, ma un giorno mi piacerebbe trovare l'amore, essere felice con una persona e crescere, dopo il mio egoismo, un altro essere umano a cui insegnare diverse cose.”

Yuriko Tiger (1993) modella e personaggio televisivo italiana

Variante: Spesso mi chiedono cosa vuoi fare tra dieci anni. Io per ora non so nemmeno cosa mangerò domani a colazione. Io sono stranamente quasi normale. Sì, mi piace fare pazzie e avere la vita di un'artista, ma un giorno mi piacerebbe trovare l'amore, essere felice con una persona e crescere, dopo il mio egoismo, un altro essere umano a cui insegnare diverse cose.

Giovanni Spagnolli photo
Francesco Merloni photo
Sergio Rubini photo
Lucia Sturdza-Bulandra photo

“Ma, anche se a volte siamo stati costretti - dalle preoccupazioni finanziarie, dal fatto di essere indebitati - a fare concessioni al gusto del pubblico recitando alcune opere senza troppa importanza - ci sono state stagioni, non poche, in cui tutto il nostro repertorio era chiaramente superiore a quelli degli altri teatri. La cosa più importante è, penso, il programma per promuovere i giovani attori. Il gesto di aprire la strada del teatro ai giovani talentuosi. Ci sono nomi che hanno fatto carriera: Aura Buzescu, George Vraca, George Calboreanu, Nicolae Balteţeanu, Marieta Rareş …”

Lucia Sturdza-Bulandra (1873–1961) attrice e docente rumena

Dar, cu toate că uneori am fost siliţi – din preocupări de ordin financiar, fiind înglodaţi în datorii – să facem concesii gustului public, jucând unele piese fără prea mare valoare -, au fost stagiuni, şi nu puţine, în care întreg repertoriul nostru a fost net superior celor de la alte teatre. Cel mai important este, cred, programul de promovare a tinerilor actori. Gestul de a le deschide drum în teatru tinerilor de vocaţie. Sunt nume care au făcut carieră: Aura Buzescu, George Vraca, George Calboreanu, Nicolae Băltăţeanu, Marieta Rareş ...

Leopoldo Trieste photo

“Si parla molto di più del cinquantenario dell'indipendenza indiana a Londra che a Nuova Delhi o a Bombay. Là si ricorda l'inizio della ritirata imperiale, cominciata nell'agosto del '47 a Nuova Delhi e conclusasi neppure due mesi fa, il 1 luglio del '97, mezzo secolo dopo, a Hong Kong. Una lunga cavalcata nostalgica a ritroso. La Gran Bretagna ha la rievocazione facile. Non deve fare bilanci. Li ha già fatti. Se qualcuno, a Londra, vuol proprio tirare le somme, non gli riesce certo difficile sottolineare i risultati negativi di questi cinquant'anni postcoloniali dell'India. Così facendo, si può implicitamente rivalutare il tempo del Britsh Raj. È però un esercizio rischioso: è ridicolo giocare con la storia. La storia consente invece qualche considerazione su ciò che accadde realmente nell'estate del '47. Si può ricordare che l'impero britannico, seguendo un'abitudine (non solo) coloniale consolidata, si prodigò nell'accentuare l'ostilità tra indù e musulmani. Divise per governare. Si può altresì rammentare che gli inglesi se ne andarono (in anticipo sulla data prevista) come da una nave che affonda. Fu esemplare la decisione di decolonizzare, ma non certo il calendario precipitoso, dopo due secoli di dominio. Il 15 agosto '47 resta una data importante non solo perché ha visto nascere la 'più grande democrazia del mondo', ma perché ha dato il via al processo di decolonizzazione, che ha cambiato la faccia del mondo. Winston Churchill detestava l'India e gli indiani, e non lo nascondeva.”

Bernardo Valli (1930) giornalista e scrittore italiano
Mario Sironi photo

“Il doppiatore è un attore, è un attore impegnato in un'attività di doppiaggio, ma è un attore. Non puoi fare il doppiaggio se non sei un attore.”

Angelo Nicotra (1948) attore, doppiatore e dialoghista italiano

Origine: Da un'intervista di Nicola F. Marcaccini, Calliopea.it, 2008. Video https://www.youtube.com/watch?v=rrISiKNaWA4 disponibile su Youtube.com.

“A San Vittore ci sono entrata con la testa della criminologa. Ho visto una massa indistinta di gente, ma non riuscivo a capire quali fossero i detenuti e quali le guardie. Per me il carcere deve essere un carcere e i detenuti devono saper fare il loro mestiere. Mi sento più sola oggi, qui a Sulmona, in mezzo a queste montagne dove il vento soffia sempre, l'aria è gelida e i detenuti sanno solo lamentarsi e scrivere alle Procure. La mia unica compagnia sono i miei cani, Leon e Luna. Io mi identifico spesso con gli uomini; quando cammino, dicono, incuto timore, fumo Super senza filtro, metto la mimetica militare. Ho 41 anni, sono sempre stata così, e morirò così, e non chiamatemi direttrice che mi manda su tutte le furie, io sono il direttore e basta.”

Armida Miserere (1956–2003) funzionaria italiana

Variante: A San Vittore ci sono entrata con la testa della criminologa. Ho visto una massa indistinta di gente, ma non riuscivo a capire quali fossero i detenuti e quali le guardie. Per me il carcere deve essere un carcere e i detenuti devono saper fare il loro mestiere. Mi sento più sola oggi, qui a Sulmona, in mezzo a queste montagne dove il vento soffia sempre, l'aria è gelida e i detenuti sanno solo lamentarsi e scrivere alle Procure. La mia unica compagnia sono i miei cani, Leon e Luna. Io mi identifico spesso con gli uomini; quando cammino, dicono, incuto timore, fumo Super senza filtro, metto la mimetica militare. Ho 41 anni, sono sempre stata così, e morirò così, e non chiamatemi direttrice che mi manda su tutte le furie, io sono il direttore e basta.
Origine: Da un'intervista a Io Donna del 1997; citato in Simona Mammano, I motivi del suicidio di una "servitrice dello Stato" http://www.poliziaedemocrazia.it/live/index.php?domain=rubriche&action=articolo&idArticolo=1345, Polizia e Democrazia, gennaio 2007

Sebastian Kurz photo

“Il traffico di migranti non si ostacola facilmente. Dovremo fare tutto quello che abbiamo fatto lungo la rotta balcanica anche lungo la rotta Italia-Mediterraneo, in modo che sia chiaro che il tempo del lasciapassare verso la Mitteleruopa è finito, qualsiasi sia la rotta.”

Sebastian Kurz (1986) politico austriaco

Origine: Da un'intervista al quotidiano tedesco Bild am Sonntag; citato in Emergenza migranti, Austria: "Chiudere rotta verso Italia come Balcani" http://www.repubblica.it/esteri/2016/03/13/news/migranti_kurz_rotta_balcani-135371047/, Repubblica.it, 13 marzo 2016.

Ottaviano Del Turco photo
Georges Darboy photo

“Il vostro errore consiste nel credere che l'uomo deve fare qualcosa in questa vita. La saggezza sta nel non fare niente e nel durare.”

Georges Darboy (1813–1871) arcivescovo cattolico francese

Origine: Citato in Miguel de Unamuno, Lo scandalo della croce, Borla, Torino, 1968, p. 335.

Maria Elisabetta Alberti Casellati photo

“La famiglia non è un concetto estensibile. Lo Stato non può equiparare matrimonio e unioni civili, né far crescere un minore in una coppia che non sia famiglia. Le diversità vanno tutelate ma non possono diventare identità, se identità non sono. […] Non si può fare confusione, parola usata dal Papa pochi giorni fa: ogni omologazione sarebbe un'improvvida sovrapposizione e un offuscamento di modelli non sovrapponibili.”

Maria Elisabetta Alberti Casellati (1946) avvocato e politica italiana

Origine: Da un intervento al convegno La famiglia è una. I diritti sono per tutti; citato in Unioni civili: Casellati (Csm), la famiglia "non è estensibile" https://agensir.it/quotidiano/2016/1/28/unioni-civili-casellati-csm-la-famiglia-non-e-estensibile/, Agensir.it, 28 gennaio 2016.

Loretta Napoleoni photo
Adriano Cecioni photo
Mariano Rumor photo
Franco Oppini photo
Yuriko Tiger photo

“Fare cosplay in Giappone vuol dire non poter fare altro in una fiera, spesso mi capita di stare quattro-cinque ore di seguito a posare per i fotografi e perdermi l'intera fiera.”

Yuriko Tiger (1993) modella e personaggio televisivo italiana

Variante: Fare cosplay in Giappone vuol dire non poter fare altro in una fiera, spesso mi capita di stare quattro-cinque ore di seguito a posare per i fotografi e perdermi l'intera fiera.
Origine: Da Yuriko Tiger - Articoli http://console-tribe.com/articoli/yuriko-tiger-6412/, console-tribe.com, 3 dicembre 2013.

Ryōsuke Yamada photo

“Non sento la nostalgia degli anni '80. È stato un periodo magico per chi come me ha avuto modo di crescere ascoltando Led Zeppelin, Bob Marley o Duran Duran. Solo che oggi è la vita vera a influenzarmi. A ispirare il mio ritrovato bisogno di fare musica e darmi la ricetta per trovare un mio stile personale.”

Nikka Costa (1972) cantante statunitense

Origine: Dall'intervista di Stefano Landi, Nikka Costa: «Dopo un'infanzia magica, voglio la normalità» http://www.corriere.it/spettacoli/17_giugno_02/nikka-costa-dopo-un-infanzia-magica-voglio-normalita-b2ca7100-46fa-11e7-b9f8-52348dc803b5.shtml, Corriere.it, 2 giugno 2017.

Marco Rizzo photo
Federica Brignone photo

“[Sull'esclusione della Russia dai Giochi olimpici per doping di Stato. ] Come sensazione non è bella, è doloroso per un atleta pulito non poter partecipare per colpa di altri. Io non so quanti atleti rubano, non voglio fare di tutta l'erba un fascio. Il doping, però, va eliminato dallo sport e chi sgarra anche una sola volta deve andare fuori per sempre, a casa. Doparsi è come rubare e i ladri finiscono in prigione.”

Federica Brignone (1990) sciatrice alpina italiana

Origine: Dall'intervista di Tiziana Cairati, Brignone: "La Russia? Un segnale forte contro il doping" http://www.lastampa.it/2017/12/06/societa/montagna/sport/brignone-la-russia-un-segnale-forte-contro-il-doping-UuLApTkgo8esdb4MYYjudP/pagina.html, Lastampa.it, 6 dicembre 2017.

Lucia Sturdza-Bulandra photo

“A teatro si deve salire passo dopo passo, fare una lunga gavetta per acquisire le qualità che non hai o per sviluppare quelle innate.”

Lucia Sturdza-Bulandra (1873–1961) attrice e docente rumena

În teatru trebuie să urci treaptă cu treaptă, să faci practică îndelungată pentru a-ţi însuşi calităţile pe care nu le ai sau pentru a le dezvolta pe cele înnăscute

Paolo De Ceglie photo

“[Su Antonio Conte] Non è stato un allenatore per me. È stato il mio allenatore. Punto. Certo, ce ne sono anche molti altri, ma se devo ricordarne uno dico lui, per tutto quello che mi ha permesso di fare. È un vincente, un insegnante di calcio.”

Paolo De Ceglie (1986) calciatore italiano

Origine: Citato in Valentino Della Casa, "La Juve, Conte, Chiellini e i malintesi": tutta la verità di De Ceglie https://gianlucadimarzio.com/it/paolo-de-ceglie-intervista-al-giocatore-ex-juventus-dove-gioca-e-storia, Gianlucadimarzio.com, 18 dicembre 2018.

Gianni Barbacetto photo
Samuel Sharp (chirurgo) photo

“I lazzaroni sono i più squallidi miserabili che si possano immaginare: in nessun altro paese d'Europa se ne vedono di somiglianti. Tra' facchini, forse, delle vetrerie londinesi si troverebbero due o tre straccioni come questi. E sono a Napoli seimila di questi lazzaroni e non uno di essi dorme mai in un letto: tutti dormono su' gradini che son davanti a' palazzi, o sulle panche della strada. Ne vedete alcuni – e ciò è davvero scandaloso – sdraiarsi sotto i muri di Palazzo reale e lì starsene per tutta la giornata a riscaldarsi al sole come tanti maiali: lo spettacolo è dei più disgustosi. Quasi tutti son presso che nudi: soffrono molto il freddo e se il clima fosse lor meno propizio morrebbero tutti certamente. Anche tra gli operai pochi portano le calze e le scarpe: i loro bambini poi non ne portano mai. Si dice che siano avvezzi a questo e alle intemperie: tuttavia l'inverno li affligge ugualmente di geloni e di piaghe alle gambe, e fanno proprio pietà. In primavera que' poveri piccini son lasciati completamente nudi, e così i lor genitori riescono pur a fare una piccola economia.
I conventi a Napoli sono ricchi e usano distribuire pane e brodo una volta al giorno a chi domanda questa carità: però i lazzaroni vivono principalmente di quella: altri, o rubando o chiedendo l'elemosina, ottengono abbastanza per soddisfare alle loro necessità e anche per mantenersi sani e robusti.”

Samuel Sharp (chirurgo) (1700–1778) chirurgo e scrittore britannico

da Lettera nona, Napoli, dicembre 1765, pp. 51-52
Lettere dall'Italia 1765-1766

Yuriko Tiger photo
Paola Gassman photo
Marco Rizzo photo
Yuriko Tiger photo