
da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
da Il tempo miserabile consumi, Canti orfici e altri scritti, Oscar Mondadori, 1972
ibidem
da E sono solo un uomo
In cerca d'Autore
“Il perfetto Papà fa tutto per suo figlio: cioè non lo fa, tanto per cominciare.”
Origine: Introduzione a Il mistero della Berlurette, p. 12
in Italia, in una del Quartetto Cetra
la Repubblica
Risposta, durante il processo, all'accusa di incesto con il figlio.
Citazioni di Maria Antonietta
Origine: Dall'intervista di Costanza Rizzacasa d'Orsogna, Confessioni: Giuseppe Povia, menestrello dalla doppia personalità http://archivio.panorama.it/spettacoli/articolo/idA020001031883_2.art, Panorama.it, 17 luglio 2005.
da Ma tu sei scemo, n. 16
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
Murasaki Shikibu, La storia di Genji, a cura di Maria Teresa Orsi, Giulio Einaudi Editore, Torino, 2012, ISBN 978-88-06-14690-0
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. XXX
Origine: Da Mennea, un fenomeno magnetico e cocciuto http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/mennea_un_fenomeno_magnetico_e_cocciuto-55044204/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
da Borgia
Origine: Da un'intervista televisiva. Video http://www.youtube.com/watch?v=vMfwX2GbRKA disponibile su YouTube.com. [Data?]
citato in Cesare Cantù, Aron al-Rascid, p. 700-701, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I
“La sublimità della missione di Maria consiste nell'essere missione del Figlio.”
Origine: Citato in Alessandro Argentini, [//www.marieclaire.it/Moda/Intervista-Bianca-Balti Intervista: Bianca Balti Vorrebbe essere Alice ma si sente più simile al Bianconiglio.], marieclaire.it, 26 aprile 2010.
da Anales de la vida y de las obras de Diego de Silva y Velázquez, 1885
Origine: Citato in Velázquez, I Classici dell'arte, a cura di Elena Ragusa, pagg. 183 - 188, Milano, Rizzoli/Skira, 2003. IT\ICCU\TO0\1279609 http://opac.sbn.it/opacsbn/opaclib?select_db=solr_iccu&searchForm=opac%2Ficcu%2Favanzata.jsp&do_cmd=search_show_cmd&db=solr_iccu&Invia=Avvia+la+ricerca&saveparams=false&resultForward=opac%2Ficcu%2Ffull.jsp&nentries=1&rpnlabel=+Identificativo+SBN+%3D+IT%5CICCU%5CTO0%5C1279609+%28parole+in+AND%29+&rpnquery=%2540attrset%2Bbib-1%2B%2B%2540attr%2B1%253D1032%2B%2540attr%2B4%253D6%2B%2522IT%255C%255CICCU%255C%255CTO0%255C%255C1279609%2522&&fname=none&from=1
“Si può fare la guerra nel nome di Dio? I Bush la fanno nel nome del padre e del figlio.”
Fonte?
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008.
Origine: Da questa pagina http://www.ascaniocelestini.it/pages/index.php del sito ufficiale.
Origine: Canzonetta, p. 6-7
Origine: Il "Saul" e l'Alfieri, XXIV
Origine: Da Noah:"Lendl non lo sopportavo!" http://www.ubitennis.com/2008/05/27/92192-noah_lendl.shtml, Ubitennis.com, 27 maggio 2008.
dalla prefazione alla quarta edizione de Questioni della poesia contemporanea, 1974
Origine: Tratto da Nazik al Mala'ika la poetessa che ha voluto scrivere la storia della letteratura araba http://www.absolutepoetry.org/Nazik-al-Mala-ika-la-poetessa-che.
Origine: Da La difficile condizione degli omosessuali arabi http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2007/08/21/la-difficile-condizione-degli-omosessuali-arabi.html, traduzione di Elisabetta Horvat, la Repubblica, 21 agosto 2007, p. 20.
frammento 1
Frammenti di alcune opere, Poema sulla natura
da Cerroni: caduto Federico non fummo più nazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/dicembre/08/Cerroni_caduto_Federico_non_fummo_co_0_9612089966.shtml, Corriere della sera, 8 dicembre 1996
Echi di Grecia e di Roma
“Bene, come vuoi: mettiti in posizione | e vedrai come trafiggerò la tua persona.”
Origine: Citato in Aleksandr Sergeevič Puškin, La figlia del capitano, traduzione di Elsa Mastrocicco, Fratelli Fabbri Editori, 1968.
Tutto il grillo che conta
Tutto il grillo che conta
il giudice rimase senza parole.
Tutto il grillo che conta
cap. Complimenti per la trasmissione
“«Suo figlio studia?»
No, ora fa il fascista.”
La sua signora
“Non c'è posto per la fantasia, ch'è la figlia diletta della libertà.”
Napoli, 9 dicembre 1943
Parliamo dell'elefante
Origine: Da Cinque scritti morali, Bompiani 1997.
“Evok ebbe un figlio, Raimond che ebbe due figli, Spaizzer e Cretien… quel cretien di suo figlio!”
Evok
Origine: Citato in Cioè, anno XXXIII, n. 10, 10 marzo 2011.
“Non ti dico di chi sei figlio perché è giusto che sia la tua mamma a dirtelo.”
Pochi inutili nascondigli
dall'intervista di Piero Soria, LAVIA GUERRITORE tutti casa ed eros, La Stampa, 27 agosto 1992, p. 13
dall'intervista di Maria Celeste Crucillà, La Moratti che non ti aspetti http://www.oggi.it/focus/07-2010/donna-letizia-ci-apre-porta-benvenuti-casa-moratti-20486308513.shtml, Oggi, 20 luglio 2010