Frasi su figlie
pagina 11

Gino Strada photo
Arundhati Roy photo
Jirō Taniguchi photo

“Che ne è di una madre se non ha fiducia nella propria figlia?”

Jirō Taniguchi (1947–2017) fumettista giapponese

Shiga: cap. 2, p. 54
La ragazza scomparsa

Kiefer Sutherland photo

“[Sulla serie tv "Touch"] È la storia di un padre che si sforza di comunicare con il proprio figlio e lo fa attraverso i numeri.”

Kiefer Sutherland (1966) attore canadese

citato in Youtube, Touch - Speciale Kiefer Sutherland (Martin Bohm), Marzo 2012, 24 s.

Noam Chomsky photo
Luciana Littizzetto photo
Carmine Crocco photo
Enrico Ruggeri photo

“Oh Gesù mio | figlio di Dio | abbi pietà di tuo figlio | oh Gesù mio | oh Gesù mio | lascia un sorriso per me.”

Enrico Ruggeri (1957) cantautore, scrittore e conduttore televisivo italiano

da La preghiera del matto
Gli occhi del musicista

Papa Adriano I photo
Leiji Matsumoto photo

“Zoru era un soldato fiero e coraggioso, un grande uomo. […] Abbiamo brindato insieme prima che morisse. La popolazione di Tobaga è stata sottomessa, ma Zoru no, perché ha scelto di morire con fierezza. Era un vero uomo.”

Leiji Matsumoto (1938) fumettista e animatore giapponese

Harlock a Zolba, figlio di Zoru
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 24, Stella cadente

Leiji Matsumoto photo
Luca Tarenzi photo
Fiorello photo
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo

“Il cane c'entra moltissimo! Il nuovo LP si chiama Mio fratello è figlio unico, e penso che niente esprima meglio di un cane il concetto di emarginato, di escluso. Cioè, il cane è la solitudine per eccellenza. Il discorso è in fondo sui poveri cani che siamo tutti quanti noi, abbastanza avulsi dall'incontro umano e abbastanza soli… Cioè, praticamente siamo abbastanza messi da parte, l'uno con l'altro.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.

Rino Gaetano photo
Rino Gaetano photo

“Mio fratello è figlio unico […] perché è convinto che esistono ancora gli sfruttati, malpagati e frustrati. | Mio fratello è figlio unico sfruttato, | represso, calpestato, odiato | e ti amo Mario.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Mio fratello è figlio unico, n. 1
Mio fratello è figlio unico
Origine: Alcune fonti sostengo che Gaetano canti «E ti amo Mariù», benché nel disco originale si distingua chiaramente il nome «Mario» ed il testo sia riferito ad un "fratello figlio unico", quindi inequivocabilmente maschio.

Rino Gaetano photo

“Cogli il suo figlio in Germania, | la miniera, il carbone, a Natale verrà.”

Rino Gaetano (1950–1981) cantautore italiano

da Cogli la mia rosa d'amore, n. 4
Mio fratello è figlio unico

Rino Gaetano photo
Jacopone da Todi photo
Jacopone da Todi photo

“O croce, e che farai? | El figlio mio torrai? | Como tu ponirai | chi non ha en sé peccato?”

Jacopone da Todi (1236–1306) poeta e religioso italiano

p. 41

Agostino d'Ippona photo

“Una madre avrà nel regno dei cieli un posto inferiore a quello della figlia vergine.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

534
Discorsi

Ippolito di Roma photo
Ippolito di Roma photo
Ippolito di Roma photo
Adriano Panatta photo

“[Sugli Internazionali di Roma del 1976] Quella vittoria non la dedicai a mio padre, a mia madre, a mia moglie o a mio figlio. La dedicai a me stesso e basta!”

Adriano Panatta (1950) tennista italiano

Origine: Citato in Pietro Farro, Il tennis è un grattacielo: storie in punta di racchetta, Effepi Libri, 2005, p. 85. ISBN 88-6002-001-8

Jacopo Sannazaro photo
Iva Zanicchi photo
Iva Zanicchi photo
Irshad Manji photo
Lew Hoad photo
Scipione Maffei photo
Pausania il Periegeta photo
Khaled Hosseini photo
Vicente Blasco Ibáñez photo
Anacleto Verrecchia photo

“Sono andato via in tenda con mio figlio, dalle mie parti. Tre giorni a fare il cowboy, con fuoco, fagioli e salsiccie. La notte mi cagavo sotto.”

Zucchero (1955) composto chimico chiamato comunemente zucchero

Rockstar n.° 200, ottobre 2004

Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass photo
Ettore Sottsass photo
Giulio Confalonieri photo
Wisława Szymborska photo
Tiziano Scarpa photo
Björk photo
Tabari photo
Gianni Fochi photo
Diogene Laerzio photo
Oscar Wilde photo
Albert Einstein photo
Max Nordau photo
Paolo Poli photo
Walt Whitman photo
Ezra Pound photo
Silvana De Mari photo
Silvana De Mari photo
Walt Whitman photo
Étienne de La Boétie photo

“Colui che tanto vi domina non ha che due occhi, due mani, un corpo, non ha niente di più dell'uomo meno importante dell'immenso ed infinito numero delle nostre città, se non la superiorità che gli attribuite per distruggervi. Da dove ha preso tanti occhi, con i quali vi spia, se non glieli offrite voi? Come può avere tante mani per colpirvi, se non le prende da voi? I piedi con cui calpesta le vostre città, da dove li ha presi, se non da voi? Come fa ad avere tanto potere su di voi, se non tramite voi stessi? Come oserebbe aggredirvi, se non avesse la vostra complicità? Cosa potrebbe farvi se non foste i ricettatori del ladrone che vi saccheggia, complici dell'assassino che vi uccide e traditori di voi stessi? Seminate i vostri frutti, affinché ne faccia scempio. Riempite ed ammobiliate le vostre case, per rifornire le sue ruberie. Allevate le vostre figlie perché abbia di che inebriare la sua lussuria. Allevate i vostri figli, perché, nel migliore dei casi, li porti alla guerra e li conduca al macello, li faccia ministri delle sue bramosie, ed esecutori delle sue vendette. Vi ammazzate di fatica perché possa trattarsi delicatamente nei suoi lussi e voltolarsi nei suoi piaceri sporchi e volgari. Vi indebolite per renderlo più forte e rigido nel tenervi la briglia più corta. E di tutte queste indegnità, che neanche le bestie potrebbero accettare o sopportare, voi potreste liberarvi se provaste, non dico a liberarvene, ma solo a volerlo fare. Siate decisi a non servire più, ed eccovi liberi. Non voglio che lo scacciate o lo scuotiate, ma solo che non lo sosteniate più, e lo vedrete, come un grande colosso al quale è stata tolta la base, piombare giù per il suo stesso peso e rompersi.”

2014, p. 36
Discorso sulla servitù volontaria

Anthony Kiedis photo
Ferdinando Minucci photo
Isabelle Rimbaud photo
Russell Hoban photo
Maurizio Crozza photo
Marguerite Yourcenar photo
Alessandro di Alessandria photo
Christine Angot photo
Gene Gnocchi photo
Jack Kerouac photo
Michael Douglas photo
Adrienne von Speyr photo
Costanza Miriano photo
Ernesto Preziosi photo
J. D. Salinger photo

“Se prendessimo l'1% del Pil italiano, che equivale più o meno a 15 miliardi di euro e lo destinassimo alle nuove famiglie, offrendo 30mila euro ad ogni nuovo nucleo familiare, creeremmo 500mila nuove famiglie all'anno, e se ognuna di queste famiglie avesse un figlio ci ritroveremmo con un aumento del 3% del Pil, a fronte di un investimento dell'1%”

Ettore Gotti Tedeschi (1945) economista e banchiere italiano

Origine: Citato in Alessandra Benignetti, A Roma la "generazione famiglia" contro gender e unioni civili http://www.ilgiornale.it/news/cronache/roma-generazione-famiglia-contro-gender-e-unioni-civili-1183931.html?utm_source=Facebook&utm_medium=Link&utm_content=A%2BRoma%2Bla%2B%E2%80%9Cgenerazione%2Bfamiglia%E2%80%9D%2Bcontro%2Bgender%2Be%2Bunioni%2Bcivili%2B-%2BIlGiornale.it&utm_campaign=Facebook+Page, il Giornale.it, 18 ottobre 2015.

Isadora Duncan photo
Fulvio Testi photo
Indro Montanelli photo
Jacques Villeneuve photo