Frasi su grandezza
pagina 3
“La megalomania è il primo passo verso la grandezza.”
Note senza testo
da Notice des Tableaux... du Musée National du Louvre, 1852; citato in Francesca Marini, 2003, pag. 185
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
da Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2006 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2006/documents/hf_ben-xvi_hom_20061224_christmas_it.html
Omelie
Origine: Gesù di Nazareth, p. 125
da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 8
Origine: Le origini del romanzo borghese, pp. 10-11
“La semplicità è la forma della vera grandezza, di una grandezza inconscia e divenuta natura.”
cap. XIX
Storia della letteratura italiana
Origine: Il Risorgimento filosofico nel Quattrocento, p. 5
Corso di letteratura drammatica
da Tra le genti della Lucania, Osanna, Venosa, 1999, citato in Cinzia Gandolfi, Catalogo delle buone pratiche per il paesaggio, Alinea, 2007, p. 170
Origine: Opera geometrica, pp. 9 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 309 sgg.
“Forse la gratitudine è il parametro della grandezza umana.”
Origine: La Donna del Sanctus, p. 55
Origine: Saggio d'un corso di filosofia, p. 589
Origine: Storia del reame di Napoli, p. 209
“C'è più grandezza a odiare il mondo che ad amarlo; chi ama agogna, chi odia basta a se stesso.”
Origine: I notturni di Bonaventura, XVI
Origine: L'antica via della seta, p. 81
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi
Viaggio attraverso la Sicilia e la Magna Grecia
Origine: Cinema è sogno, p. 192
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 70
da Cinque modi per conoscere il teatro, p. 241
Origine: Elogio del cavalier Vincenzo Monti, p. 7-8
da Nouvelle Babylone; citato in Arte e politica
Pensieri sull'imitazione delle opere greche in pittura e scultura
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 212
La freccia nel fianco
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Garibaldi, Mondadori, Milano, 1993, p. 3. ISBN 88-04-45797-X
da Il mio Fellini genio felice, Liberal, 26 marzo 1998
Citazioni di Mina
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
Origine: Anarchia e comunismo "scientifico", p. 51
Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, VIII
dalla prefazione a André Malraux, La condizione umana, traduzione di A.R. Ferrarin, CDE, 1976
Origine: Citato in Morto Mennea, Sara Simeoni: "Se n'è andato un pezzo della mia vita" http://www.repubblica.it/sport/vari/2013/03/21/news/reazioni_morte_mennea-55036477/, Repubblica.it, 21 marzo 2013.
Origine: Libera scienza in libero Stato, p. 90-91
Origine: Introduzione a "Poesie liriche di Alessandro Manzoni", p. X
da Libellus de institutione morum ad Emericum ducem, c. 9
Origine: Citato in Franco Monteleone, La radio italiana nel periodo fascista: studio e documenti, 1922-1945, Marsilio Editore, 1976, p. 44.
“Le vere personalità sono quelle inventate: non c'è grandezza dove non c'è autoviolenza.”
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 33
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 68
“La grandezza di Bettino Craxi è scolpita nei libri di storia. Punto.”
in introduzione, p. 12
Calvi antica e moderna o sia memorie istoriche dell'antichissima città di Calvi
da Rivista mensile di Psichiatria forense, numeri 8 e 9 dell'agosto e settembre 1901
Carmine Crocco
Origine: Pat Riley decise di far ritirare la maglia numero 23 di Jordan ai Miami Heat, nonostante il cestista non avesse mai giocato per la franchigia di Miami. Riley prese questa insolita decisione in onore del contributo di Jordan alla lega. (citato in Riccardo Romani, Jordan, stavolta è un vero addio A 40 anni il Mito lascia il basket https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2003/aprile/16/Jordan_stavolta_vero_addio_anni_co_0_030416123.shtml, Corriere della Sera, 16 aprile 2003)
Il bambino che leggeva il Corano
“Ma come è sempre, così bisogna anche che sia sempre infinito in grandezza.”
frammento 3
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)
Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini
“La grandezza dell'intelligenza è effettivamente quella di saper sentirsi stupida.”
“La grandezza di un uomo si dimostra da quanti stupidi gli danno addosso.”
Fuori da un evidente destino
“Meglio il turbante turco che la tiara papale.”
citato in Giorgio Sfranze, Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio, Sellerio, Palermo 2008, ISBN 88-389-2226-8
da Lettere su Roma e Napoli, p. 33
da Bierhoff è la conferma che eravamo i migliori https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/luglio/02/Bierhoff_conferma_che_eravamo_migliori_co_0_9607022875.shtml, 2 luglio 1996
Dal Corriere della sera
da Paleologo. Grandezza e caduta di Bisanzio
Origine: Trattato di astrologia, p. 48
Origine: Trattato di astrologia, p. 49
citato in Domenico Cirillo, Discorsi accademici
Napoleone
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 43.