
da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17
da Cronologia di "Anonimo Veneziano", in G. Berto, Anonimo Veneziano, BUR, Milano, 1984, pp. 16-17
Origine: Aforismi sulle donne, sull'uomo e sull'amore, p. 29
Origine: Da Opere, vol. 3, pp. 328 e 376; citato in Claudio Tugnoli (a cura di), Zooantropologia: Storia, etica e pedagogia dell'interazione uomo/animale, FrancoAngeli, Milano, 2003, p. 56 http://books.google.it/books?id=QwXrxArjwiQC&pg=PA56.
Prefazione a Quasi una vita
IV, § 22; 1981, pp. 277-278
Il fondamento della morale
Origine: Breve trattato dell'educazione, p. 74
Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 99
Origine: Da Cittàmese, febbraio-marzo 2007; citato in Estratti stampa http://www.fabiogrossi.it/popup/stampa-print.html, fabiogrossi.it.
da De natura hominis, 34; citato in L'anima degli animali, pp. 142-143
Black Dagger Brotherhood, #1-9
The Crooked Timber of Humanity: Chapters in the History of Ideas
fino al 1917), p. 179
Da Babeuf a Marcuse
One can safely say that oil was the fuel of the glorious struggle of the Iraqi people for economic independence and social progress.
Origine: Citato in Almanacco illustrato del calcio 2011, Modena, Edizioni Panini, 2010, pp. 9-10, ISBN 9771129338008
Capitolo X – I secoli anglosassoni, p. 263
La storia del mondo in 300 minuti
Aliens. Incubo
La sovrappopolazione
Origine: Il doppio regno, p. 128
vol. 7, parte 1, pp. 784-785
Storia dell'arte italiana, La pittura del Quattrocento
Origine: Antonio e Piero del Pollaiolo.
Origine: Vecchie utopie, p. 252
Il Partito d'Azione, p. 71
L'avventurosa nascita della repubblica
Variante: Esiste per l'individuo un percorso già fatto, come un corridoio in cui tutto ciò che viene dal passato è già presente: un itinerario obbligato, che egli comunque deve percorrere. E' la serie delle conseguenze di ciò che egli ha già posto come cause in vite precedenti. Qui è riconoscibile la corrente necessitante del karma, che appunto entra nel tempo come procedente dal passato.
Al tempo stesso, però, nell'individuo agisce una corrente che va verso l'avvenire: è la corrente dell'Io attiva nel pensiero puro, indipendente dagli impulsi del sentire e del volere radicati nella natura, nel sangue, nella razza, esprimenti appunto la direzione del karma, il passato. Dall'incontro e dal combinarsi delle due correnti nasce il destino. Colui che operi interiormente movendo dall'Io indipendente dal karma, modifica il proprio destino. Il contenuto del karma può assumere forme diverse a seconda della presenza del principio di libertà nell'individuo. L'uomo libero può invero trasformare il contenuto del karma: ma colui il cui pensiero non conosca l'interna liberazione, che gli è innata, non può non subire passivamente il karma. (p. 36)
Origine: Reincarnazione e karma, p. 36
Tyrion Lannister
2016, p. 131
Il Trono di Spade
cap. 3, p. 45
Il pensiero politico del Novecento
Hanno paura di essere additati come maniaci ormai. Per me questa è violenza di genere. Le femministe devono vivere male la loro vita, come quei cristiani che pensano che le donne siano tutte troie. La loro è solamente un altro tipo di repressione sessuale.
Origine: Citato in Valentina Nappi, la pornonerd contro le femministe http://www.vice.com/it/read/intervista-valentina-nappi-video-violenza-sulle-donne Vice.com, 12 luglio 2013.
“L'impulso di gridare parole sudice nella sua voce era più forte che mai.”