Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
Frasi su interpretazione
pagina 2
Origine: Citato in Kaganski, Serge, Durand Jean-Marie e Lingard Jade, Coups de canons, Les Inrockutibles, 3 novembre 2004, traduzione italiana I signori delle vigne, Internazionale, 17/22 dicembre 2004, n.º 570, anno 12.
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
William Shakespeare: profilo storico-critico dell'autore e dell'opera
Origine: Renata Tebaldi, la voce d'angelo, p. 158
Origine: Da La priorità del male e l'offerta filosofica, Feltrinelli, 2005.
Origine: Citato in Ciak, n. 12, novembre 2008.

Origine: Culture partecipative e competenze digitali: media education per il XXI secolo, p. 95
Origine: Il crollo della mente bicamerale e l'origine della coscienza, pp. 314-316

Origine: Gli elementi della psicoanalisi, pp. 78-79
Origine: Teatro e politiche sessuali: Il caso della duchessa di Webster, p. 67-68
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, p. 158

Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 32

Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 278
Origine: Jimi Hendrix: una chitarra per il secolo, p. 35
Origine: Buddha, pp. 72-73
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, p. 43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999
citato in Corriere della sera, 23 aprile 2006
Origine: Cristologia, p. 394
Capitolo quinto, La guerra civile, p. 221
Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza

I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

la psichiatria
I pregiudizi e la conoscenza critica alla psichiatria

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, pp. 139-140

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 351

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 356

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 563

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 566

Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 567
da Interpretazioni rosminiane, Marzorati, Milano, 1958
da Interpretazioni rosminiane
Origine: Storia della guerra fredda, p. 21

Origine: Manifesto del nuovo realismo, pp. 5-6

“Protagonisti Anonimi, sì ma interpretazione reale.”
da Dove fermano i treni, n. 4
Sopravvissuti e sopravviventi

da Avvertenza alla sesta edizione di "Il concetto della scuola del lavoro", Monaco, Pasqua del 1925

da Marilyn Monroe, p. 213
La faccia nascosta della luna
Origine: Si fa riferimento al ritratto di Marilyn Monroe di Andy Warhol
dalla prefazione a Angelo Poliziano, Stanze, Mursia, 1988
Estetica dell'idealismo tedesco
Estetica dell'idealismo tedesco

cap. XIII, p. 221
Perché dobbiamo fare più figli

da Presenza di Spirito, Messaggero, Padova, 2000, p. 419; citato in Marcello Paradiso, Nell'intimo di Dio, Città Nuova, Roma, 2009, p. 316 http://books.google.it/books?id=d3zv-HO7uxYC&pg=PA316#v=onepage&q&f=false
Comunione nell'amore, Il pentimento
da Vanity Fair, n. 30, 3 agosto 2011
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 24, 20 giugno 2012
Citazioni di Mina

da René Magritte, Scritti, Abscondita, 2005, vol. II, p. 188
Possibilità di Dio nella realtà del mondo

citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895
12, p. 44
Lettura laica della bibbia
“[L'interpretazione di Teresa] La sua prostituta in uno degli episodi dell'"Oro di Napoli”
regia di Vittorio De Sica, del 1954] è straordinaria: credo che lì abbia toccato il vertice assoluto dell' interpretazione. Anche in quel caso è una donna piena di dignità ed è struggente il modo in cui esprime lo smarrimento, lo stupore, la paura, quando capisce di essere stata sposata da un uomo che non la ama e che, portandola all'altare, vuole solo espiare una colpa. Confesso che, ripensando alla scena in cui scopre la verità, mi vengono i brividi.

Origine: Citato in Bruno Vespa, Interviste sul socialismo in Europa, Laterza, Bari 1980.
Origine: Crisi della Pedagogia, p. 141

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 138-139

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 143

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 148

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 149

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 161

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 170

Origine: Citato in Romy Padovano, Mina. I mille volti di una voce, Arnoldo Mondadori Editore, Milano, 1998.

dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com

Adnkronos), dal messaggio inviato alla famiglia Bergman per la scomparsa del regista
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 38
Engelbert Gutwenger, Concilium 1/1966; citato in Christian Duquoc, Cristologia, Queriniana, Brescia 1972.

Origine: Da "Chi attacca il relativismo ce l'ha con la società liberale" http://www.giannivattimo.it/Editoriali/1.3.2006.html, La Stampa, 1 marzo 2006.
Così George Orwell anticipò con i saggi i forum della politica

Origine: Citato in Enrico Parola, C'è il «filosofo» Andsnes tra i grandi pianisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/21/filosofo_Andsnes_tra_grandi_pianisti_co_7_100221025.shtml, Corriere della Sera, 21 febbraio 2010, p. 18.
Il bambino che leggeva il Corano
cap. 4.3, p. 184
Ritorno a Seveso
dalle Conclusioni, p. 186
Ritorno a Seveso