Origine: Da Su alcune funzioni della letteratura, in Sulla letteratura.
Frasi su interpretazione
pagina 3
citato in Corriere della sera, 21 febbraio 2010
“Da La Mettrie in poi è la macchina a diventare sempre più il metro di interpretazione dell'umano.”
Libertà e tecnologia
ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008
da Interpretazione di culture
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 108
da Il Canto: storia e tecnica, stile e interpretazione dal "recitar cantando" a oggi, Edizioni A. Vallardi, 1989, p. 91
Peter Bogdanovich, pp. 139-140
Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood
Origine: Citato in Montezemolo indeciso: "Massa? Devo riflettere" http://www.gazzetta.it/Formula1/27-09-2012/montezemolo-indeciso-massa-devo-riflettere-912738657732.shtml, Gazzetta.it, 27 settembre 2012.
da Cari trentenni, non dimenticate Pasolini, Busi e Tondelli https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/giugno/16/Cari_trentenni_non_dimenticate_Pasolini_co_0_9906162904.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 1999
da Una erronea interpretazione in tema di congelamento dei giorni di udienza ai fini dei termini di custodia cautelare nella fase del giudizio, In Giurisprudenza italiana, 1991, Disp. 5a, Parte II
Parlata dalla finestra di casa
Origine: Citato in ID, Nicola Lisi 1946-1973, Firenze, Vallecchi, 1976, pp. 494-495.
Origine: Citato in Renata Viganò, prefazione a L'Agnese va a morire, Einaudi, 1974.
“Ogni forma di comunicazione è un''interpretazione' tra mondi privati.”
III, 3; p. 191
Dopo Babele
Origine: Dall'introduzione a Ezechiele, p. 1137.
da James Joyce e il senso dell'autorità, pp. 91-92
Considerazioni su un mondo peggiore
È una figura importante Morgan in questo piattume generale.
Origine: Citato in Lele Battista, la foto-intervista in esclusiva http://www.indie-eye.it/recensore/generi/indie/lele-battista-la-foto-intervista-in-esclusiva-da-pascal-a-mario-schifano-nuove-esperienze-sul-vuoto.html/2, Indie-eye.it, 13 settembre 2010.
“La civiltà araba è l'ultima civiltà alessandrina: civiltà del commento e dell'interpretazione.”
Origine: Citato in Alessandro Spina, L'ospitalità intellettuale, Morcelliana, 2012. ISBN 978-88-372-2561-2, parte seconda, p. 244.
da La massoneria moderna come inversione del ghibellinismo
Origine: Citato in Romano Penna, I Fondamenti della cristologia neotestamentaria, in Path, 2 (2003), 315.
Ave Mary
da Nota dell'Autore, p. 110
Il mestiere dell'archeologo
1998, dal sito del comune di Siena http://www.comune.siena.it/main.asp?id=943
Origine: Da Il Tempo, 1 maggio 1970; in Prima Delle "Prime": Film Italiani, 1947-1997, Bulzoni, 1998, p. 367. ISBN 8883191811
sugli applausi ricevuti da Marilyn Monroe dopo un saggio d'interpretazione di Anna Christie di Eugene O'Neill all'Actors' Studio; citato in Mike Evans, Marilyn, p. 235
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48
Origine: Contro i diritti degli animali?, p. 32
Lezioni spirituali per giovani Samurai, Incipit, Proclama
Origine: La mia autobiografia, pp. 386-387
cap. III, p. 118
La Repubblica di Weimar
da Patmore a Roma, p. 369
Bellezza e bizzarria
Origine: Citato in Harrison Ford: "Sarò ancora Indiana Jones" http://trovacinema.repubblica.it/news/dettaglio/harrison-ford-saro-ancora-indiana-jones/313690, repubblica.it, 18 ottobre 2006.
Origine: Da Alice messa a nudo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1994/05/05/alice-messa-nudo.html?ref=search, la Repubblica, 05 maggio 1994.
Origine: Dall'intervista Gesù non era né cattolico né protestante, e neppure ha fondato una chiesa http://www.liberospirito.org/Testi/Drewermann/drewermann%20-%20ges%C3%B9%20non%20era%20n%C3%A8%20cattolico%20n%C3%A8%20protestante.pdf, adistaonlie.it, riportata da liberospirito.org.
Origine: Da «Credo che sarei stato un buon papà» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/politica/2010/3-agosto-2010/padre-nostro-liberaci-ipocrisia-1703513493547.shtml, CorriereDelMezzogiorno.Corriere.it, 3 agosto 2010.
Origine: Citato nella prefazione di Remo Valori a Albert Einstein, Come io vedo il mondo (tit. or.: The World as I See It), traduzione di Remo Valori, Bottega del libro, Bologna, 1971, pp. 18-19.
“L'arte non è imitazione della realtà, ma interpretazione individuale di essa.”
da Breve ma veridica storia della pittura italiana, Sansoni Editore, 1988
Origine: L'arte e la sua ombra, p. 15
Origine: Citato in BBC a Palermo, nuove indagini sul furto del Caravaggio http://www.siciliainformazioni.com/66250/bbc-a-palermo-nuove-indagini-sul-furto-del-caravaggio, Siciliainformazioni.com, 7 gennaio 2014.
Sulla nostra pelle
da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, pp. 17-18
Origine: Malattia come simbolo, p. 30
“La realtà è irriducibile come il sogno.”
da Il sogno dell'interpretazione
Casino Totale
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 50
Citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand
Origine: Dalla recensione su Vanity Fair; visibile su Trovacinema. Repubblica.it http://trovacinema.repubblica.it/film/critica/dettaglio/hooligans/308816/309597.
1925-1929), Stock, Roma, 1931, p. 101
Origine: Da una lettera aperta http://www.theguardian.com/film/2013/oct/17/anthony-hopkins-bryan-cranston-breaking-bad-fan-letter a Bryan Cranston; citato in Anthony Hopkins scrive a Bryan Cranston di Breaking Bad: "La migliore serie tv che abbia mai visto" http://www.huffingtonpost.it/2013/10/15/anthony-hopkins-breaking-bad_n_4099640.html, HuffingtonPost.it, 15 ottobre 2013.
Origine: Citato in Così inventai il comico dentro di lui, la Repubblica, 30 giugno 2000.
da McLuhan, un umanista nel villaggio globale in Mediamente del 21.01.1999 http://www.mediamente.rai.it/home/bibliote/intervis/g/gamaleri.htm
Parole della filosofia, o dell'arte di meditare
Interpretazione e sovrainterpretazione: Un dibattito con Richard Rorty, Jonathan Culler e Christine Brooke-Rose
Capitolo quarto I precedenti dello scioglimento della Sinistra Cristiana, 7. Le interpretazioni sullo scioglimento, p. 146
Cattolici e comunisti
Origine: M. Alicata, Morte di un partito, in "L'Unità" 12 dicembre 1945. [N.d.A]
Origine: Palmiro Togliatti, Fine della Sinistra Cristiana, in "Rinascita" novembre 1945, (nonostante la data, il fascicolo comparve solo nel gennaio 1946). [N.d.A]
Origine: Da Il cinema: i film, Sansoni, Firenze, 1968; citato in Antologia critica http://distribuzione.ilcinemaritrovato.it/per-conoscere-i-film/nosferatu/antologia-critica, IlCinemaRitrovato.it.
La performance, considerata una delle più grandi esibizioni di sempre ai Grammy, rimarrà per sempre nella storia della musica.
Origine: Da Aretha Franklin, la meravigliosa voce dell'anima http://www.ilpopoloveneto.it/notizie/musica/2017/04/22/37568-aretha-franklin-la-meravigliosa-voce-dellanima, Il Popolo Veneto.it, 22 aprile 2017.
VII. Le sette e il mondo contemporaneo: un'interpretazione, p. 84
Le sette in Italia