Frasi sul Male
pagina 17

Origine: Citato in Marisa Poli, La «Federite» contagia tutti Genoa e Samp unite in tribuna E Gene Gnocchi dallo psicologo per curarsi http://archiviostorico.gazzetta.it/2009/settembre/19/Federite_contagia_tutti_Genoa_Samp_ga_10_090919069.shtml, La Gazzetta dello Sport, 19 settembre 2009

citato in 30giorni, maggio 2003
Origine: Capitani, fanatici e ribelli, p. 15

da Venti anni di vita politica, Zanichelli, 1950

lettera inviata al fratello Eduard Strauss; citato in Gli Strauss, p. 153
Citazioni di Johann Strauss jr

“È un po' che ti ho chiusa fuori, acqua che passa, e piova o non piova…”
da Non fai più male
Non incluse negli album

“Resta lì, dove sei, dove non si sente, resta lì, dove sai, dove ti dico tu non fai più male.”
da Non fai più male
Non incluse negli album

“Vento per vento, a favore oppure contro.. cosa c'è di male in fondo a vivere?”
da Giorno per giorno, n. 9
Nome e cognome

“Nel bene nel male, nell'occhio del ciclone… nel male nel bene, finché notte ci separi.”
da È più forte di me, n. 10
Nome e cognome

“C'ero quando ho fatto male c'ero anche quando mi hanno fatto male.”
da Nel tempo, n. 3
Arrivederci, mostro!
Origine: Dall'intervista in Biagi 1978, p. 244.
Origine: Zomberos, p. 67
Origine: L'Alfiere, p. 227 sg.

“Il Male alle volte ci inganna, assumendo la forma più semplice delle cose.”
pag. 14
Il suggeritore
Origine: Poesia, mito e gioventù, p. 12

Origine: De Gasperi e l'America, p. 212
Il progresso tecnologico fa "boink"
Il progresso tecnologico fa "boink"
Calvin and Hobbes
C'è un tesoro in ogni dove
“Aver scarsa cultura è male, ma averne troppa è peggio.”
Origine: Tre soldi nella fontana, p. 22
Dell'arte rappresentativa, premeditata e all'improvviso
“È meglio il male libero che il bene imposto.”
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
“L'uomo risveglia sulla scena cosmica il male ch'era sopito in Dio.”
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Ontologia della libertà
Il senso del perdono

“Nessuno si rimette dal male di nascere, piaga capitale se mai ve ne furono.”
La caduta nel tempo

“Il male […] possiede il duplice privilegio d'essere fascinatore e contagioso.”
Il funesto demiurgo

“Per nostra grande fortuna gli altri ignorano il bene e il male che pensiamo di noi.”
Quaderni 1957-1972

“Avrei fatto il giornalista anche gratis: meno male che i miei editori non se ne sono mai accorti.”
Origine: Citato in Gian Antonio Stella, L'orgoglio di un cronista http://www.corriere.it/cronache/07_novembre_07/biagi_stella.shtml, Corriere.it, 7 novembre 2007.

da Riflessioni su un dovere, Corriere della sera, 9 aprile 2006, p. 1

Origine: Citato in Ubaldo Scianagatta, I tennisti dicono la loro. E voi? http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/06/07/520091-nadal_federer_bjorn_borg_tennisti_dicono_loro.shtml, Ubitennis.com, 8 giugno 2011.

“Jeff: Puoi fermare un proiettile??
Melvin: …Una volta… [risate] State zitti! Fa un male cane!”
Spark of Insanity
“Chi semina del male, e poi si crede | Raccor del bene, è temerario e stolto.”
XXVI, 1
Ricciardetto
Origine: Citato in Harbottle, p. 271.
dipenderà tutto il mio modo di pensare la scrittura. (cap. XI, pp. 199 sg.)
Doppio ritratto
cap. XII, pp. 227 sg.
Doppio ritratto
pagg. 122-123
Roberta

Origine: Dall'intervista di Enrico Menicucci in «Male assoluto le leggi razziali Non definisco così il fascismo» http://www.corriere.it/politica/08_settembre_07/alemanno_leggi_razziali_b4348268-7c8a-11dd-ba5e-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 7 settembre 2008.

da Justin Bowyer, Conversations With Jack Cardiff, Art, Light and Direction in Cinema; citato in Portala al cinema, p. 70
Il segreto della gioia
Comunione nell'amore, Il pentimento
Comunione nell'amore, Il pentimento
Dio sì... ma di cognome?
“Dio in fondo ci disprezza. Siamo una torta venuta male.”
Dio sì... ma di cognome?
Storia dell'universo in comode dispense settimanali
"Allora la seppellisca".
L'adorabile posta del Dottor Narciso

Sono stata trattata ingiustamente, e a meno che la mia vendetta non sia mostruosamente ingiusta, non sarò soddisfatta. (p. 36-37)
I giorni del cervo

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008

da Lato femminile, 3 settembre 2007

1995
Origine: Citato in Stefano Marroni, E nel Polo si scatena la tempesta http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1995/12/06/nel-polo-si-scatena-la-tempesta.html, la Repubblica, 6 dicembre 1995.

attribuita originariamente da Berlusconi ad Oscar Luigi Scalfaro
1996

Roma, presentazione del libro La grande muraglia di Bruno Vespa, Adnkronos, 3 dicembre 2002

dalla riunione del Partito Popolare Europeo ad Atene; citato in I politici? Per Silvio Berlusconi "Solo chiacchiere e soldi rubati", la Repubblica, 19 febbraio 2004
2004

2008
Origine: Citato in Berlusconi: «Mai insultato Veltroni» http://www.corriere.it/politica/08_ottobre_01/berlusconi_insulti_veltroni_4614017a-8fca-11dd-83b2-00144f02aabc.shtml, Corriere.it, 1 ottobre 2008.

Intercettazione del 18 febbraio 2009, La Arcuri, la Lana e il «ménage a trois», Corriere della sera, 16 settembre 2011

2011
Origine: Citato in «Ho le prove, Ruby non era minorenne» http://www.corriere.it/politica/11_marzo_03/ruby-berlusconi-prove_36423184-4591-11e0-be93-d37b38d5ef64.shtml, Corriere.it, 3 marzo 2011.

“Chi del ben d'altri si attrista, altri ride del suo male.”
Le sottilissime astuzie di Bertoldo, Detti sentenziosi di Bertoldo innanzi la sua morte

da Vita di Giulio Cesare, IV, citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 740

“Non c'è nulla che mi faccia sentir male come la porta chiusa di una biblioteca.”
sulla raccolta fondi per la New York Public Library, dal New Yorker, 21 aprile 1986
da Non ho difese
25