Frasi su neonato
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema neonato, bambini, vita, mondo.
Frasi su neonato

dall' Udienza Generale, 17 dicembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2008/documents/hf_ben-xvi_aud_20081217_it.html
Udienze

Origine: Da La mia dieta anti-cancro http://espresso.repubblica.it/dettaglio-archivio/791222, l'Espresso.

“Certo che questo tenersi Natale e bandire il Neonato è qualche cosa che addolora.”
22 novembre 1980
Scritti

da Il Verbo Oscuro; in Poesia, p. 49
Origine: Parola-chiave creata da Elytīs sul calco di altre parole greche. Non riferita ad alcun significato, ha funzione di suono e parola magica. nota a p. 49 di Poesia.
I no che aiutano a crescere

cfr Lc 2,12), egli offre la possibilità di guardare con occhi nuovi le realtà di ogni giorno. Potrà assaporare la potenza del fascino interiore dell'amore di Dio, che riesce a trasformare in gioia anche il dolore. (24 dicembre 2006)
da Journey of the Angels, n. 2
A Day Without Rain, And Winter Came...

Origine: La pazienza dell'arrostito, p. 179

“Un neonato rappresenta il convincimento di Dio che il mondo deve continuare.”
Senza fonte

“Il neonato saluta se stesso dando la mano al proprio piede.”
Origine: Mille e una greguería, Greguerías, p. 81
Origine: La città di Dio, p. 241
da Lo Que Le He Enseñado a la Vida

Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988.

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani
“Ieri sera alla festa dell'Unità ho mangiato leggero: solo neonati.”

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.
Origine: In Francesco D'Episcopo, «Le ragioni narrative» 1960-1961, pp. 220-221

Christian Meier, Cultura, libertà e democrazia. Alle origini dell’Europa, l’antica Grecia. Milano, Garzanti, 2009, p. 144

Origine: Da un post https://www.facebook.com/GianluigiBuffon/photos/a.301164849972199.73821.280290668726284/1116255935129749/?type=3&theater sulla pagina ufficiale Facebook.com, 11 ottobre 2016.

Citazioni di Morgan
Origine: Dall'intervista di Paolo Brancalini, Morgan: io poeta maledetto e maledicente, Il Giornale, 28 febbraio 2012.

2 febbraio 1889; Vergani, p. 16
Diario 1887-1910
VII.1.3, p. 196
Lezioni di demografia
Origine: John Graunt. voce su Wikipedia
Origine: Johann Peter Süssmilch. voce su Wikipedia

2017
Origine: Da una conferenza stampa alla Casa Bianca; citato in Trump dice che ha cambiato idea su Assad http://www.ilpost.it/2017/04/05/trump-ha-cambiato-idea-su-assad/, Il Post.it, 5 aprile 2017.

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 240-241

da una conferenza nel 1994
Origine: Citato in Il massacro di My Lai, cinquant'anni fa https://www.ilpost.it/2018/03/16/massacro-my-lay-vietnam/, Ilpost.it, 16 marzo 2018
“Il sentimentalismo in una madre non è niente di buono dal punto di vista del neonato.”
Origine: Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 121. ISBN 9788858015018