
da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema nesso, vita, due-giorni, stesso.
da una lettera alla sorella Lina, 13 ottobre 1886
Citazioni di Jacopo marino
“I cani sono gente di cervello, conoscono ogni nesso politico.”
Citazioni di Nikolaj Vasil'evič Gogol
Origine: Da Il diario di un pazzo, in I racconti degli «Arabescchi», p. 87
Origine: Manifesto del nuovo realismo, p. 91
Origine: Il Novecento nell'Europa Orientale e negli Stati Uniti, p. 10
da Libero, 16 maggio 2008
da Simposio
Origine: Citato in Marie-Louise von Franz, Psiche e materia, Bollati Boringheri, p. 149. ISBN 978-88-339-0712-3
p. 149
Origine: Filemone e Bauci. La morte nel mondo mitologico e in quello tecnico, p. 109
da Demogorgone, p. 291
Poesie, Pessoa ortonimo, Gli eteronimi, Alvaro de Campos: Poesie
Origine: Citato in Karl Popper, Simposio (Simposiums), traduzione di Dario Antiseri, Rusconi Editore, Milano 1989.
citato in "Chi ha ancora paura di Moggi?" http://www.olivierobeha.it/inevidenza/2011/11/chi-ha-ancora-paura-di-moggi, olivierobeha.it, 10 novembre 2011
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
c'é un nesso con la poetica di Michelangelo Buonarroti, il quale sostiene che il compito dello scultore sia di liberare dalla pietra le figure che vi sono intrappolate.
Origine: Miti emblemi spie. Morfologia e storia, p. 230
la Repubblica
da Il papa sull'islam. Parole, equivoci http://italy.peacelink.org/pace/articles/art_18631.html, L'Adige, quotidiano di Trento, 17 settembre 2006
Origine: La vita, la missione teologica e l'opera di Adrienne von Speyr, p. 58
Origine: Da Storia della storiografia moderna, traduzione di A. Spinelli, I, Ricciardi, Napoli, 1943, pp. 91-95.
Origine: Citato in Walter Binni e Riccardo Scrivano, Antologia della critica letteraria, p. 451
Origine: L'estetica contemporanea. Un panorama globale, p. 121
Parlata dalla finestra di casa
Cfr Mt 27, 40; 42 e paralleli
Origine: Da «Da prete dico a Radio Maria che il terremoto non c'entra con le unioni civili» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/radio-maria-unioni-civilli_b_12797338.html, Huffington Post.it, 4 novembre 2016.
Origine: Parodia e pensiero: Giordano Bruno, p. 48
Antologia poetica
Smith & Wesson
Variante: [... ] Si semina, si raccoglie, e non c'è nesso tra una cosa e l'altra. Ti insegnano che c'è, ma... Non so, io non l'ho mai visto. Accade di seminare, accade di raccogliere, tutto lì. Per questo la saggezza è un rito inutile e la tristezza un sentimento inesatto, sempre. Seminammo con cura, tutti, quella volta, seminammo immaginazione, follia e talento. Ecco cosa abbiamo raccolto, un frutto ambiguo: la luce bella di un ricordo e il privilegio di una commozione che per sempre ci renderà eleganti, e misteriosi. Voglia il cielo che questo basti a salvarci, per tutto il tempo che ci sarà dato, ancora.
L'interpunzione, p. 55
Guida allo scrivere corretto
Origine: La città invisibile, p. 28
The Arabs are one nation and Israel is a stranger to this nation and it has no connection with its aims. This is a self-evident matter which needs no debate.
I cannot imagine what the connection is between the fighting of Palestinians in the highest mountains of Lebanon and the liberation of Palestine.