“C'è un limite in ogni cosa e bisogna sempre avere il coraggio di spingerlo un po' più in là.”
Calendario Curiosario 2003
“C'è un limite in ogni cosa e bisogna sempre avere il coraggio di spingerlo un po' più in là.”
Calendario Curiosario 2003
Origine: Citato in Marco Sappino, Dizionario biografico enciclopedico di un secolo del calcio italiano, Dalai Editore, 2000, p. 2113 http://books.google.it/books?id=J5OpwwKggrsC&pg=PA2113. ISBN 8880898620
Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61, ISBN 88-8598-826-2.
dal sito ufficiale di Franco Cardini http://www.francocardini.it/
Origine: Giovanna d'Arco. La vergine guerriera, p. 4
La vita spirituale
Galatea
da Una lettura ben fatta: p. 20
Nessuna passione spenta
Origine: Da Le meraviglie della natura n. 1, giugno 2000, ed. Panini Comics
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
citato in Renato Genovese, L'avventurosa storia del fumetto italiano. Quarant'anni di fumetti nelle mani dei protagonisti, Alberto Castelli Editore, 2009, p. 230
Origine: Citato in Fabio Greggio, Fini: di tutta l'"erba" un "Fascio" http://www.italianiestero.antoniodipietro.it/sezioni/editoriali/editoriali.php?editid=59.
Origine: Dalla lettera aperta alle forze dell'ordine dell'8 novembre 2008; citato in I consigli di Cossiga http://www.repubblica.it/2008/11/sezioni/scuola_e_universita/servizi/scuola-2009-6/cossiga-consigli/cossiga-consigli.html, Repubblica.it, 8 novembre 2008.
da E l'alluce fu, 1996
da TuttoDante
Anche perché l'idraulico di domenica non si trova.
Alla madre, Parigi, 25 dicembre 1833, p. 66
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere
Origine: Citato in Enos Mantoani, In odor di GOAT: Roy Emerson http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/23/747942-odor_goat.shtml, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
“Senza un po' di Mazzone non puoi fare Wenger.”
Origine: Citato in Tancredi Palmeri, Il blob del 2012. Tutte le frasi da ricordare http://www.gazzetta.it/Calcio/30-12-2012/blob-2012-913634965312.shtml, Gazzetta.it, 30 dicembre 2012.
Con data
Origine: Da Hanno ragione i calciatori. Non è uno sciopero ma una serrata vergognosa di quei presidenti che hanno sfruttato e spolpato il calcio fino all'osso http://www.francorossi.com/2011/08/hanno-ragione-i-calciatori-non-e-uno-sciopero-ma-una-serrata-vergognosa-di-quei-presidenti-che-hanno-sfruttato-e-spolpato-il-calcio-fino-allosso-la-lega-vuole-sbarazzarsi-della-federaz/, Francorossi.com, 26 agosto 2011.
Con data
Origine: Citato in Juve e Udinese, stagione straordinaria per il bianco e il nero - Mancini riporta il titolo al City dopo 44 anni e ne riscrive la storia http://www.francorossi.com/2012/05/juve-e-udinese-stagione-straordinaria-per-il-bianco-e-il-nero-mancini-riporta-il-titolo-al-city-dopo-44-anni-e-ne-riscrive-la-storia-domani-rioprendono-gli-articoli-di-calciomerca/, Francorossi.com, 13 maggio 2012.
citato nei contenuti speciali dei DVD della prima stagione di Dr. House
“La nazionale in Germania è un po' come il marco, un pezzo della nostra identità nazionale.”
“La prima regola della scoperta è avere cervello e un po' di fortuna.”
Origine: Come risolvere i problemi di matematica, p. 172
da Jammo Jà, n. 1
Jammo Jà
Origine: Dormire con i perché.
Origine: Vivere.
Incipit del racconto La morte di Stalin, Opere – 1956.1971, p. 225
Gli zii di Sicilia
dal racconto L'antimonio, Opere – 1956.1971, p. 353
Gli zii di Sicilia
“Quando dai qualche cosa al brav’uomo, dai un po’ anche a te stesso.”
“Chi sa ben servire, fa un po’ parte del potere.”
Pierre Devaux
Il Cronastro, Citazioni sul libro
Origine: Bassignano si riferisce a La Ballata di Renzo, un brano inedito di Rino Gaetano.
Origine: Bassignano si riferisce alla canzone Agapito Malteni il ferroviere, la settima del primo album di Gaetano, Ingresso Libero, una ballata ironica sul tema dell'emigrazione.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 3 http://www.youtube.com/watch?v=8Mwnw4l6Bp4)
“Ora che cammino un po' assente, tra i rumori e la gente.”
da Stai con me
Cannibali
dall'intervista a la Repubblica, 14 luglio 2006
da un'intervista a Rolling Stone
Indicare la data
“Quelli che si alzano presto sono un po' tutti parenti.”
Origine: Il malloppo, p. 7
Origine: Diario futile di un signore di mezza età, p. 26
“Moralista
Compra i libri | per strapparne | le pagine oscene. | Gli costa un po' | ma gli fa bene.”
Origine: Il dottor Divago, I coorbitanti, pp. 83-84
Albano, 30 aprile 1841; p. 80
Calabria Sicilia 1840
“In questo mondo bisogna essere un po' troppo buoni per essere buoni abbastanza.”
da Le trame dell'amore e del caso
Origine: Da un intervento pubblico a Palazzo Valentini, Roma, 14 luglio 2011; citato in Controlemafie.wordpress.com http://controlemafie.wordpress.com/2011/07/14/i-costi-delleconomia-criminale-intervento-di-raffaele-cantone-per-liniziativa-nazionale-cgil-legalita-economica-dal-territorio-allimpresa-unaltra-idea-di-sviluppo-roma-14-luglio/.
MasterChef Italia
Origine: Dalla seconda puntata della seconda edizione, andata in onda il 14 dicembre 2012 su Sky Uno e il 19 marzo 2013 su Cielo.
Origine: Calabria grande e amara, p. 236
pp. 113-114
Origine: Citato in XVI Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta della Camera dei Deputati n. 649 del 13 giugno 2012 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=16&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=649 – Informativa urgente del Presidente del Consiglio dei ministri sul vertice informale dei Capi di Stato e di Governo dell'Unione europea svoltosi a Bruxelles il 23 maggio scorso. Camera dei Deputati, 13 giugno 2012.
Origine: Dal programma televisivo Rino vive! – Ma il cielo è sempre più blu di Antonio Carella, La storia siamo noi, Rai Tre, 19 novembre 2007. ( Link Youtube Parte 4 http://www.youtube.com/watch?v=0UPt5syieKc)
Rai 3 – del 20 novembre 1993) http://www.youtube.com/watch?v=B5J5CTRPWJk.
“Ho perso una gamba, sono diventato invalido civile. Almeno un po' di civiltà l'ho acquisita…”
Citazioni tratte dalle opere cinematografiche, L'handicappato (1997)
Origine: Citato in Loew: "Il passato non conta, Pirlo geniale, ma niente marcatura" http://www.gazzetta.it/Europei/2012/26-06-2012/loew-nessuna-rivincita-ma-pirlo-impressionante-911647259540.shtml, Gazzetta.it, 26 giugno 2012.