Frasi su previsione
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema previsione, vita, fare, cosa.
Frasi su previsione

Con data
Origine: Tramite il suo avvocato; citato in Maradona: «Un vero argentino non gioca a Torino» http://www.tuttosport.com/calcio/calciomercato/2013/07/24-268462/Maradona%3A+%C2%ABUn+vero+argentino+non+gioca+a+Torino%C2%BB, Tuttosport.com, 24 luglio 2013.

“Quasi sempre, in politica, il risultato è contrario alle previsioni.”
da Memorie d'oltretomba
Memorie d'oltretomba

Origine: Citato in Panorama del 7 maggio 2009, p. 103.

dall'intervista di Vincenzo Iannuzzo, Il ritmo delle note nel cabaret http://www.articolo21.info/rassegne/generale28012008/Art_080128_17422_00615.htm, La Nuova Ferrara, 28 gennaio 2008
Origine: Riguardo alla sua partecipazione al programma televisivo/sfida tra comici Bravo Grazie, andato in onda nel gennaio 2008 su Rai 2.
Terrore rosso. Dall'autonomia al partito armato

Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 23

“Il fatto è che la nostra previsione di noi stessi è estremamente incerta…”
"Probabilmente perché non esiste un Noi stessi al di fuori... dell'istante..."
L'idea fissa

Serie del Mondo Disco, 13. Streghe di una notte di mezza estate (1992)

Origine: Da Diari di guerra, Mondadori, Milano, 2007, p. 246.

“Fare previsioni è una cosa molto difficile, specialmente se riguardino il futuro.”

This conference was worse than a Rorschach test: There's a meaningless inkblot, and the others ask you what you think you see, but when you tell them, they start arguing with you!
Origine: Da QED. La strana teoria della luce e della materia, traduzione di F. Nicodemi, Adelphi, 1989.

Parmenide
Variante: " Sei ancora giovane, Socrate", replicò Parmenide, "e la filosofia non si è ancora impossessata di te, come, secondo la mia previsione, si impossesserà in futuro, quando non stimerai più indegna nessuna di quelle cose: ora ti preoccupi ancora di prestare eccessiva attenzione alle opinioni degli uomini, vista l'età."

da Monocolture della mente, par. 2, p. 23
Monocolture della mente

dal monologo Non qui, Barbara, nessuno ci sta guardando, 1988

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 147

1994
Origine: Dal discorso del 20 maggio 1994 alla Camera dei Deputati ( Resoconto stenografico della seduta http://www.camera.it/_dati/leg12/lavori/stenografici/stenografico/32387.pdf, Camera.it); citato in Discorsi per la democrazia.

Origine: Citato in Beppe Severgnini, Una briciola di pane ferma il Big Bang https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/novembre/08/Una_briciola_pane_ferma_Big_co_9_091108018.shtml, Corriere della Sera, 8 novembre 2009.

Otto domande sull'anarchia, p. 37
Anarchia e libertà
Origine: Da Un distacco che resta colmabile, la Repubblica, 25 febbraio 2008, pp. 1-9.

da Il caso Scafroglia
Personaggi originali, Il Massone
III, 18; p. 154
Vita di Apollonio di Tiana

“Voleva il Premio Nobel […] Gli hanno dato la galera. Con grande ritardo rispetto alle previsioni.”
Vittorio Feltri
Origine: Da Tra Obama e Romney preferivo Sandy, Il Fatto Quotidiano, 10 novembre 2012; consultabile su Massimofini.it http://www.massimofini.it/2012/tra-obama-e-romney-preferivo-sandy.

Origine: Dalle Comunicazioni sull'amministrazione della giustizia del Ministro Andrea Orlando https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.page?contentId=NOL1306285&previsiousPage=mg_6_9 alle Camere, 18 gennaio 2017.

Origine: Dall'intervista di P. Petroni, Incontro con Aldo Palazzeschi, in Ecos, II 11-12, dicembre 1973-gennaio 1974.
Il gatto che leggeva alla rovescia

Origine: Aforismi del dissenso, p. 84

dall' intervista http://www.songfacts.com/blog/interviews/ian_anderson_of_jethro_tull/ di songfacts.com

L'Uomo Verde: capitolo 50
La ruota del tempo. L'occhio del mondo

Origine: Da De ira Dei, cap. VII; citato in Pierre Bayle, Dizionario storico-critico, vol. I, a cura di Gianfranco Cantelli, Laterza, Bari, 1976, p. 160.

da Splendide Previsioni, n. 6
L'imboscata
Capitolo XIII.4.8, p. 800
Lezioni di demografia

Citazioni di Alessandra Celletti
Origine: Da un'intervista di Michela Buono http://www.ilnuovoberlinese.com/intervista-ad-alessandra-celletti-2/, il Nuovo Berlinese, 22 luglio 2016
Matt Hooper
Origine: Lo squalo, p. 94