Frasi su prima
pagina 33
Origine: D'un antico significato del nome Porta, p. 9

Origine: Citato in Lotito fa gli auguri alla Lazio: "Cresceremo ancora!". Sul mercato: "Lampard? Lo sognano solo i giornalisti" http://www.lalaziosiamonoi.it/?action=read&idnotizia=31511, Lalaziosiamonoi.it, 10 gennaio 2013.

“La prima virtù della politica è di risolvere i problemi, non di parlarne.”
Origine: Dal programma televisivo Ballarò, Rai 3, 21 maggio 2013.

da Genova per noi, lato B, n. 2
Paolo Conte (1975)

“Perché già dalla prima trincea | ero più curioso di voi, | ero molto più curioso di voi.”
da Amico fragile, n.° 8

Origine: Citato in Corriere della sera, 16 gennaio 2007.

Origine: Il mio credo, il mio pensiero, p. 81
parte II
Il bilancio della guerra
Teresa Okwoma
La compagnia del gatto volante
da L'uomo e la politica, Comunità, Milano, 1963

da Sabina Guzzanti http://www.beppegrillo.it/2007/10/sabina_guzzanti.html, ne il Blog di Beppe Grillo, 7 ottobre 2007
“Sta suonando l'allarme della prima posizione.”
Dovizioso inizia l'ultimo giro a Donington in prima posizione
Tratte da alcune gare

Origine: Lettera a Rev. John Fisher (23 ottobre 1821), di John Constable's Correspondence, part 6, pp. 76-78

Origine: Lecture, Literary and Scientific Institution, Hampstead, (25 luglio 1836), dalle annotazioni prese da C.R. Leslie.
“Nel lavarsi si nasconde la causa prima di tutte le menzogne e di tutte le cattiverie.”
Lo scrutatore d'anime

dalla quarta di copertina di Carlo Cassola, La ragazza di Bube, BUR, 2006, ISBN 88-17-00966-0
da La vie sexuelle de Bruce B., traduzione di Marco Pensante, in Il secolo gay, Diario del mese, gennaio 2006, p. 12
da Le due destre, Bollati Boringhieri, 1996

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 46

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 154

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 158

Origine: Citato in David Peace, Il maledetto United, p. 192

Origine: Citato in Vincenzo Martucci, McEnroe: «Manca la fantasia» http://archiviostorico.gazzetta.it/2002/luglio/04/McEnroe_Manca_fantasia__ga_0_0207042391.shtml, Gazzetta dello Sport, 4 luglio 2002.

Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/26/107326-citazioni_bordo_campo_giugno.shtml, Ubitennis.com, giugno 2008.

2006
Origine: Citato in Vincenzo Martucci, Federer non si ferma. Ma è solo contro tutti http://archiviostorico.gazzetta.it/2006/settembre/09/Federer_non_ferma_solo_contro_ga_3_060909010.shtml, Gazzetta dello Sport, 9 settembre 2006.

2011
Origine: Citato in Federer: "È bello avere trent'anni" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/06/557840-federer_bello_avere_trent_anni.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 7 agosto 2011.

Il grillo parlante nel Capitolo 13
Le avventure di Pinocchio

Coscienza universitaria

Origine: Rinnovamento e riconciliazione, p. 72

Fuoco sulla terra. Colloqui sulle beatitudini
I siciliani in America, pp. 125-126
Una Sicilia senza aranci

Origine: Nord e sud, pp. 2-3

Origine: Nord e sud, p. 189

Origine: Napoli e la questione meridionale, p. 49

Origine: L'Italia all'alba del secolo XX, p. 108

n.° 19
Paradossi
Origine: Citato in Harbottle, p. 434.
Origine: Da Paradosso e mistero nella Chiesa, traduzione di Tilla David e Alfredo Civita, Editoriale Jaca Book, 1980.
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni
da "Il progetto" n. 9
1009 giorni
“Io sono un criminale a perdere l'istante amando sempre il prima, il dopo e mai il durante.”
da "Fratello pop" n. 10
1009 giorni
“Mi fermerò prima di quello strazio che ancora mi sfonda il cuore.”
da L'ultimo giorno di inverno n. 10
Non vale tutto

da Autotono, autopresentazione al catalogo per la mostra antologica al Palazzo dei Diamanti di Ferrara, 1972

Origine: Da vicino e da lontano, pp. 23-24
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 7-8
Origine: Teano Sidicino, antico, e moderno, p. 44
Descrizione di un viaggio fatto da Venezia a Parigi

da Interview with Greg Egan in Ibn Qirtaiba, Issue 18, settembre 1996; citato in Intervista a Greg Egan http://www.intercom.publinet.it/i3.htm

Lettera IV
Origine: Dalle Lettere in Le rime d'Angelo di Costanzo, a cura di Anton Federigo Seghezzi, Giuseppe Comino, Padova 1750.

Origine: Istoria del regno di Napoli, p. 172