
“Egli ebbe il senso di una irreparabile rovina nell'anima di lei e tacque.”
2010, p. 225
Piccolo mondo antico
“Egli ebbe il senso di una irreparabile rovina nell'anima di lei e tacque.”
2010, p. 225
Piccolo mondo antico
Origine: Gheorghi Dimitrov, p. 90
Origine: Citato in Ranieri: "Allenare l'Inter mi rende orgoglioso" http://www.fcinternews.it/?action=read&idnotizia=62343, Fcinternews.it, 27 ottobre 2011.
Origine: Da Che bel Romanzo criminale, un'altra fiction è possibile http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/12/che-bel-romanzo-criminale-un-altra-fiction.html, Repubblica.it, 12 novembre 2008.
da L'ora di Cristo
da Nietzsche et le cercle vicieux; citato in Gilles Deleuze e Félix Guattari L'Anti-Edipo, traduzione di Alessandro Fontana, Einaudi, 2002, p. 396
Origine: Citato in Mario Borghezio, Borghezio: Farage com la Idem, anzi peggio. http://padaniaeliberta.com/2013/06/25/borghezio-farage-come-la-idem-anzi-peggio/, Padania e libertà, 25 giugno 2013; ripreso da Ue: Borghezio, anche Farage e' puttana della politica http://www.ansa.it/europa/notizie/rubriche/voceeurodeputati/2013/06/25/Ue-Borghezio-anche-Farage-puttana-politica_8926619.html, Ansa, 25 giugno 2013.
da Augusto Del Noce, Quaderno di appunti di lavoro, Fondazione Augusto Del Noce
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
da Le contraddizioni della comunità terapeutica http://www.triestesalutementale.it/letteratura/testi/31contr.htm, 1970
la Repubblica
Origine: Da La squadra in biondo http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/24/la-squadra-in-biondo.html, 24 dicembre 1985.
Hodie mihi, cras tibi.
Dizionario Moderno
Ibis redìbis.
Dizionario Moderno
ibidem
Origine: Cinema è sogno, p. 220
da Aspetti e problemi dell'ermeneutica, a cura di A. Verri e G. A. Roggerone, Milella, 1988
Origine: Storia della metafisica, Volume 1, p. 120
Origine: Storia della metafisica, Volume 3, p. 18
Hermann Hesse, pellegrino di molti santuari
L'uomo che sussurava ai cavalli
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 57
Origine: L'autunno del Leviatano, p. 157
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/11/15/132811-citazioni_bordo_campo_novembre.shtml, Ubitennis.com, novembre 2008.
Origine: Citato in Marisa Poli, Scherma, Baldini positivo: "Un complotto, sono pulito" http://www.gazzetta.it/Speciali/Olimpiadi/Primo_Piano/2008/08/01/scherma_baldini.shtml, Gazzetta.it, 1 agosto 2008.
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 14
Origine: La funzione del teatro, p. XI
dal giornale La Semaine, 1894; citato in Walter Peruzzi, Il cattolicesimo reale attraverso i testi della Bibbia, dei papi, dei dottori della Chiesa, dei concili, Odradek, Roma, 2008, p. 296
Origine: Duns Scoto: il rigore della carità, p. 19
Origine: Storia della guerra fredda, pp. 146 sg.
da Una buona scuola o la società dello spettacolo: da che parte stanno i progressisti italiani?; in Tre più due uguale zero, p. 108
da Cattive notizie, p. 27
Prolusione del Cardinale presidente
“Il deperimento a cui viene sottopone il senso religioso produce inevitabilmente smarrimento etico.”
Il valore della coscienza
Origine: La divertente commedia umana, p. 8
Origine: La divertente commedia umana, p. 8
Origine: Da Anche le formiche nel loro piccolo s'incazzano, § 638.
TgCom, 10 dicembre 2010
Citazioni di Barbara d'Urso
Origine: Trascrizione del discorso tenuto al plenum del CSM il 19 gennaio 1988 in cui espresse voto contrario ad Antonino Meli come consigliere istruttore che poco dopo sciolse il pool di Palermo, da www.cuntrastamu.org http://www.cuntrastamu.org/mafia/speciali/falcone/csm1_2.htm
dalla trasmissione Il Senso della vita, 8 giungno 2008
“Si viene e si va cercandoci un senso, che poi alla fine il senso è tutto qua.”
da Si viene e si va, n. 1
Miss Mondo
Origine: Il concetto della scuola del lavoro, p. 107
Origine: Citato in "Canzone razzista, si dimetta" E Salvini lascia il Parlamento http://www.repubblica.it/2009/07/sezioni/politica/salvini-a-pontida/reazioni-salvini/reazioni-salvini.html, la Repubblica.it, 7 luglio 2009.
Origine: De Gasperi e l'America, p. 212
Origine: Profilo storico della letteratura italiana, p. 59
da Perché 29 Milioni di Visitatori dovrebbero venire a Milano per l'Expo?, Corriere della sera, 27 settembre 2008
Vedi che anch'io sono di cattivo umore, e vedo tutto in nero. (lettera al fratello Silvio, Napoli, 27 novembre 1861; citata in La filosofia italiana nelle sue relazioni con la filosofia europea)
Lettere
La vita che stress
Calvin and Hobbes
Yukon, arriviamo!
C'è qualcosa che sbava sotto il letto
da L'olmo, il viticoltore, la vite, nelle Poesie
da Gina Lombroso, L'anima della donna; citato in Delfina Dolza, Essere figlie di Lombroso. Due intellettuali tra '800 e '900, p. 209
Origine: Un figlio degli anni terribili. Vita di Aleksandr Blok, p. 25
Origine: Citato in Seduta della Camera di Deputati n. 617 del 4 aprile 2012 http://nuovo.camera.it/412?idSeduta=0617&resoconto=stenografico&indice=cronologico&tit=00040&fase=#sed0617.stenografico.tit00040.sub00030 – Seguito della discussione del disegno di legge: Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, recante disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo (Approvato dalla Camera e modificato dal Senato) (A.C. 4940-B)., Camera dei Deputati, 4 aprile 2012.
Ontologia della libertà
Il futuro è aperto: il colloquio di Altenberg insieme con i testi del simposio viennese su Popper
da Eluana, don Enzo Mazzi: "Gerarchie prigioniere del dominio del sacro" http://temi.repubblica.it/micromega-online/don-mazzi-eluana-e-il-dominio-del-sacro-audio/, MicroMega, 4 febbraio 2009
Origine: Giordano Bruno, p. 64
Intervista con Jean-François Duval
Un apolide metafisico: conversazioni
Intervista con Léo Gillet
Un apolide metafisico: conversazioni
Intervista con Esther Seligson
Un apolide metafisico: conversazioni
In forma di confessione, p. 214
Esercizi di ammirazione