Frasi sulla ragione
pagina 18

dalla trasmissione televisiva Il Fatto, 18 aprile 2002

“Si può essere a sinistra di tutto, ma non del buon senso.”
da Strettamente personale

Origine: Quante storie, p. 194

Il Fatto; 20 febbraio 1998
Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Con il giudice Ilda Boccassini

Lettera d'amore a una ragazza di una volta, Rai, Silvio Berlusconi, Dopo la vittoria alle regionali del 2000

Origine: Quello che non si doveva dire, p. 147

Origine: Citato in Il tennista che visse due volte https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1994/gennaio/21/tennista_che_visse_due_volte_co_0_9401211785.shtml, Corriere della sera, 21 gennaio 1994.
Personaggi, La sessuologa Merope Generosa
cap. I, p. 19
Doppio ritratto
Perché non possiamo non dirci

cap. II, p. 43
Nel buio degli anni luce

cap. IX, pp. 218-219
Nel buio degli anni luce

cap. VII, p. 145
Da zero a tre anni

cap. II, p. 38
Nel Cosmo alla ricerca della vita
Origine: [Livia Cavaglieri, http://www.turindamsreview.unito.it/link/CavaglieriQuartucci_TDR.pdf, Nuovo teatro e teatri Stabili: Carlo Quartucci a Genova (1963-1966), 26-10-2010, PDF]
Comunione nell'amore, Il pentimento
L'ilare Ilaria

da La fede fa bene alla scienza, Il sussidiario, 9 febbraio 2010

da M. Bersanelli e M. Gargantini, Solo lo stupore conosce, Bur, 2003, p. XII e 7

parlando della vittoria nella Heineken Cup 2012-13
Origine: «Toulon’s Jonny Wilkinson claims top award», Sky Sports, 19 maggio 2013 http://www1.skysports.com/rugby-union/news/16611/8722624/Toulon-s-Jonny-Wilkinson-claims-top-award

da Impressionismo, 1944
Origine: Citato in Stefania Lapenta, Cézanne, I Classici dell'arte, Rizzoli - Skira, Milano, 2003, pp. 183-188 e frontespizio. ISBN 88-7624-186-8

1990
Origine: Citato in Sergio Luciano, Berlusconi, la rabbia e il rancore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1990/04/24/berlusconi-la-rabbia-il-rancore.html, la Repubblica, 24 aprile 1990.

Nel senso? ] "Nel senso che la ritrosia e l'avversione storica della sinistra verso la partecipazione dei lavoratori alla gestione delle imprese, accompagnata in questa fase dall'esigenza di legittimazione e accreditamento in certi ambienti, si salda benissimo con gli interessi di quei poteri che vogliono continuare a decidere le cose [nelle solite stanze dei bottoni]. Basta guardare come è stata condotta la privatizzazione di Telecom..." (Intervista con Il Messaggero, 2002)

citato in Berlusconi costretto a intervenire "Non si tocca l'otto per mille", la Repubblica, 1 marzo 2004
Origine: Da Palermo a Gaeta: storia popolare della campagna dell'Italia meridionale, p. 44
da Piccoli Führer crescono, Liberal, 6 maggio 1999
da Vanity Fair, n. 29, 29 aprile 2004
Citazioni di Mina
da Vanity Fair, n. 1, 9 gennaio 2013
Citazioni di Mina

Origine: Intervista al cardinale Antonio Cañizares Llovera, a cura di Andrea Tornielli, Il Giornale http://www.ilgiornale.it/news/l-intervista-4-cardinale-antonio-ca-izares.html

Altre citazioni
Origine: Da Pietro Mennea, il migliore atleta italiano di tutti i tempi http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/03/22/pietro-mennea-migliore-atleta-italiano-di-tutti-tempi/538551/, Il Fatto Quotidiano, 22 marzo 2013.

da Atti Parlamentari, Camera dei Deputati, Discussioni, sess. 1913-17, vol XIV, p. 15454

Origine: Citato in Mario Martini, Introduzione, in Le ragioni della nonviolenza, p. 31.

Aggiunta religiosa all'opposizione
da "Aurora" di Nietzsche, p. 264
Sul "Torquato Tasso" di Goethe e altre note di letteratura tedesca
da Sull'Orestiade di Eschilo, p. 12
The whole man must move at once.
Studi di letteratura greca e tedesca

Origine: Dall'intervista di Curzio Maltese, Neri Marcorè, la Repubblica, 6 agosto 2006, p. 48.
Origine: Da Dal Vulcano alla Macchia marina Uniti dalle Tragedie (Mediatiche) https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/aprile/29/dal_Vulcano_alla_Macchia_marina_co_9_100429089.shtml, Corriere della sera, 29 aprile 2010, p. 42.
Origine: Da Wikipedia, un sogno a cui bisogna credere http://www.corriere.it/spettacoli/10_aprile_25/wikipedia-un-sogno-a-cui-bisogna-credere-aldo-grasso_e211e69a-5040-11df-a78b-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 25 aprile 2010.

da Un secolo di cinema - Viaggio nel cinema americano di Martin Scorsese
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
“La libertà in senso vero infatti è amore.”
da Memorie risguardanti la dottrina frenologica, 2, pp. 15-16
Variante: Dottrina, che pel suo idealismo poco circospetto , non solo la fede, ma la stessa ragione offende (il sistema di KANT) : farebbe mestieri far aperto gli errori pericolosi, cosi alla Religione, come alla Morale, di quel psicologo franzese , il quale ha sedotte le menti (COUSIN), con far osservare come la di lui filosofia intraprendente ed audace sforza le barriere della sacra Teologia, ponendo innanzi ad ogn' altra autorità la propria : profana i misteri , dichiarandoli in parte vacui di senso, ed in parte riducendoli a volgari allusioni, ed a prette metafore ; costringe , come faceva osservare un dotto Critico, la rivelazione a cambiare il suo posto con quello del pensiero istintivo e dell' affermazione senza riflessione e colloca la ragione fuori della persona dell'uomo dichiarandolo un frammento di Dio, una spezie di pandeismo spirituale introducendo, assurdo per noi, ed al Supremo Ente ingiurioso, il quale reca onda grave alla libertà del medesimo, ec, ec.
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 185.
Possibilità di Dio nella realtà del mondo

da Il senso della vita, Canale 5
Data?

Origine: Pensieri di un libertino, p. 138

Origine: Pensieri di un libertino, p. 208

Origine: Dall'intervista di Andrea Lavazza, Putnam: «Filosofia contro tecnocrazia» http://www.avvenire.it/Cultura/Pagine/putnam_intervista.aspx, Avvenire, 19 dicembre 2012.
da «Camorra City»? Peggio dell'Iraq, la Repubblica, 13 novembre 2008

da Testardo, n. 16
Occhi da orientale – Il meglio di Daniele Silvestri
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

maggio 2013 http://sraule.wordpress.com/2013/05/21/quello-che-non-sai/21

Origine: Citato in Pink Floyd, Canzoni, traduzione di Lorenzo Ruggiero, Kaos Edizioni, Milano, 1992.

Origine: Citato in Aldo Grasso, Pif intervista i vip ma la star è lui https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2011/aprile/07/Pif_intervista_vip_star_lui_co_9_110407124.shtml, Corriere della sera, 7 aprile 2011, p. 63.

Origine: Citato in Vassily Sortino, Così 'Il testimone' Pif racconta mafia e States http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/10/15/cosi-il-testimone-pif-racconta-mafia-states.html, Corriere della sera, 15 ottobre 2008, p. 20.
“Bisogna ridare all'intelligenza il senso della verità.”
Intimità con Dio

da Politica di questi anni. 1948-1949, Zanichelli, Bologna 1955

risposta telefonica a Marco Travaglio e Vittorio Feltri durante la trasmissione Il Raggio Verde, 23 marzo 2001

20 novembre 2000 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/00-11-20/01.spm
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Origine: Venere sulla conchiglia, p. 223