Origine: Citato in Danilo Sarugia, Grande Inter. La leggendaria squadra di Moratti e Herrera, Sperling & Kupfer, 2007, ISBN 8860611784
Frasi su sera
pagina 4
Origine: Citato in Cassano è una gioia per gli occhi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/marzo/10/Cassano_una_gioia_per_gli_co_9_040310130.shtml, Corriere della sera, 10 marzo 2004.
citato in Film.it http://www.film.it/articolo/operazione-valchiria-intervista-a-bryan-singer/4496903
“Pian piano il silenzio esterno della sera si tramuta nell'interiore calore del corpo.”
Il peso del mondo
“La morte è felice per il bambino, crudele per il giovane e pittosto in ritardo per il vecchio!”
Mors infanti felix, iuveni acerba, sera nimis seni.
I bambini muoiono felici, i giovani amaramente, i vecchi troppo tardi.
Sententiae
“Il mito si perpetua perché la storia abbia un qualche senso.”
dal Corriere della sera, 6 settembre 1997
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2002, p. 33
“Capisco più ora, di quando avevo quarant' anni!”
citato in Corriere della sera, 3 febbraio 2010
Formula di matrimonio celtico. Corriere della Sera, 21 settembre 1998
citato in Gay Pride, Roma invasa: «Siamo un milione» http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2007/06_Giugno/16/gay_pride_roma.shtml, Corriere della sera, 16 giugno 2007
Origine: Citato in Giulia Borgese, Arbasino, un compleanno nelle terre del risotto, Corriere della sera, 22 gennaio 2000, p. 37.
Origine: What Just Happened? Storie amare dal fronte di Hollywood, pp. 84-85
Origine: Citato in Vecchioni: "De André, il Pirandello della canzone" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1999/gennaio/15/Vecchioni_Andre_Pirandello_della_canzone_co_0_990115598.shtml, Corriere della Sera, 15 gennaio 1999.
“[Agostino d'Ippona] Sant'Agostino non delude mai… è sempre in anticipo sui tempi in cui si legge.”
Origine: Citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
da Versi, vv. 1-6, p. 11
C'è sempre un po' di buio
citato in Di Pietro: «Così realizza il piano P2» Bersani: «Premier distante dalla realtà», Corriere della sera, 29 marzo 2009
“In realtà a Berlusconi non interessa il bene della collettività ma soltanto la sua impunità.”
Origine: Citato in Berlusconi: «Ecco le riforme del 2010» http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_06/berlusconi_riforme_tasse_fisco_a7135dd2-fada-11de-80cb-00144f02aabe.shtml, Corriere.it, 7 gennaio 2010.
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 369
Origine: Salvatore Quasimodo, p. 13
da "Le cose che arrivano dopo" n. 1
1009 giorni
Origine: Da Battiato: «Il Paese pensa a rubare, io ero corpo estraneo della politica» http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/palermo/notizie/politica/2013/4-maggio-2013/battiato-il-paese-pensa-rubare-io-ero-corpo-estraneo-politica-212980543094.shtml, Corriere della Sera, 6 maggio 2013.
da Avventura con un travestito, dall'album Non escludo il ritorno, 2005
“Restituiamo Napoli ai Borbone!”
da Serenissimi e borbonici insieme per disfare l'Italia, Corriere della sera, 27 febbraio 2010
citato in «Io, Borghezio, un obiettivo vivente. Aggredito due volte in un mese» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/07/Borghezio_obiettivo_vivente_Aggredito_due_co_9_060207023.shtml, Corriere della sera, 7 febbraio 2006
Origine: Citato in Giuseppine Manin, Mazzacurati: debutto in teatro, ispirato da un film di Michalkov https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1998/ottobre/03/Mazzacurati_debutto_teatro_ispirato_film_co_0_9810033322.shtml, Corriere della Sera, 3 ottobre 1998, p. 39.
“Rende stupidi anche i saggi l'amore, amore mio.”
da Il mare calmo della sera
Mare calmo della sera
“E chiara nella sera, tu sarai la luna che non c'è.”
da Luna che non c'è
Mare calmo della sera
Origine: Citato in Valerio Cappelli, Servillo: mai dimenticarsi della camorra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/07/Servillo_mai_dimenticarsi_della_camorra_co_9_100207080.shtml, Corriere della Sera, 7 febbraio 2010, p. 41.
citato in Michael Azerrad, Nirvana – Vieni come sei, Arcana Editrice, 1994
citato in Ferrara: Silvio, troppo anticomunismo https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/agosto/29/Ferrara_Silvio_troppo_anticomunismo_co_0_0008294845.shtml, Corriere della sera, 29 agosto 2000
Origine: Citato in E anche la Lega «adotta» Balotelli http://www.corriere.it/sport/euro-2012/notizie/30giugno-leghisti-balotelli-italia-spagna_9609e7de-c299-11e1-a34b-90a1f1a78547.shtml, Corriere.it, 30 giugno 2012.
Origine: Dall'intervista di Enzo d'Errico, Fossati: a «Zelig» con il mio sosia, Corriere della Sera, 17 febbraio 2006, p. 51.
citato in Corriere della sera, 22 febbraio 2010
Citazioni di Vittorio Emanuele II d'Italia
Origine: Citato in Hurrà Juventus e in Scirea, il ricordo dei suoi ex compagni http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2009/09/02-38428/Scirea,+il+ricordo+dei+suoi+ex+compagni, Tuttosport.com, 2 settembre 2009.
“Una tua ruga | bella di stanchezza | di più m'intriga | della giovinezza.”
da La donna della sera, n. 6
Domenica e lunedì
Origine: Testo di Roberto Vecchioni e Angelo Branduardi.
da Profeta in patria, 2 marzo 2007
da Metti che si rompa il microfono della Nives, 28 agosto 2007
La Nives, Citazione sulla Nives da parte di Andrea Poltronieri
2000
Origine: Citato in Enzo D'Errico, Polo-Lega, a Teano un «patto» per il Sud http://web.archive.org/web/20151101071324/http://archiviostorico.corriere.it/2000/aprile/12/Polo_Lega_Teano_patto_per_co_0_0004123979.shtml, Corriere della Sera, 12 aprile 2000, p. 7.
“A Veltroni ho detto: sono il tuo Messia, ti libero dall'abbraccio mortale della sinistra.”
2008
Origine: Dall'intervista di Marco Galluzzo, Berlusconi: «Riforme? Io aspetto Ma Walter metta d'accordo i suoi» http://www.corriere.it/politica/08_gennaio_09/berlusconi_riforme_dialogo_veltroni_cf1a06b4-be7d-11dc-bd24-0003ba99c667.shtml, Corriere.it, 9 gennaio 2008.
in occasione dell'inaugurazione di Nessma TV in Tunisia, 23 agosto 2009, ripreso da beppegrillo. it e citato dal Corriere della Sera, 5 settembre 2009 e da Riccardo Stagliano, su La Repubblica, 6 settembre 2009
Origine: Da Corriere della sera, 26-4-1978.
“Libero fischio in libero Stato.”
citato in Piero Ostellino, Lo Scandalo dei Liberi Fischi, Corriere della sera, 24 agosto 2006, p. 35
“Chi sa parlare sottovoce viene ascoltato.”
citato in Corriere della sera, 28 gennaio 2010
da Low Cash, n. 2
CD 1
Variante: E quando cala la sera, mi chiedo "com'è che ognuno ha già la propria carriera e io attendo ancora la mia, come gli ebrei il messia?"
citato in Corriere della sera, 6 febbraio 1994
citato in Corriere della sera, 21 marzo 1998
citato in Corriere della sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/aprile/04/Sono_innamorato_Chopin__co_7_080404023.shtml, 4 aprile 2008
da Le paure non vanno in vacanza, Corriere della sera, 19 luglio 2009, p. 45
citato in Corriere della sera, 19 luglio 2009
“Ora sono serena e ho capito che non vale la pena di soffrire per gli uomini.”
Origine: Citato in Corriere della Sera, 22 luglio 2007.
da Chi vuole la pace?, Corriere della sera, 4 aprile 1948
telecronaca della premiazione di Italia–Germania Ovest, 11 luglio 1982
Mondiali di calcio Spagna 1982
“Il paragone con i Beatles mi riempie d'orgoglio, li ammiro da sempre.”
Variante: Mi piace divertirmi, mi piacciono gli eccessi. Ma l'eroina, no, quella non l'ammetto.
Origine: Citato in Oasis, ecco i Beatles del Duemila https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/gennaio/29/Oasis_ecco_Beatles_del_Duemila_co_0_9601297601.shtml, Corriere della Sera, 29 gennaio 1996.
citato in La Colli contro tutti: "Per i figli del vento costruirò Nomadopoli" https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1997/luglio/08/Colli_contro_tutti_Per_figli_co_0_9707084087.shtml, Corriere della sera, 8 luglio 1997
citato in Ciancimino jr: «Per mio padre Berlusconi era la più grossa vittima della mafia» http://www.corriere.it/cronache/10_maggio_11/ciancimino-berlusconi-vittima-mafia_d70d3538-5cf7-11df-97c2-00144f02aabe.shtml, Corriere della sera, 11 maggio 2010
Origine: Dall'intervista di Cesare Medail Bentornato Jacovitti, estremista di centro https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1992/settembre/22/bentornato_Jacovitti_estremista_centro_co_0_92092214378.shtml, Corriere della sera, 22 novembre 1992, p. 8.
Origine: Citato in Va in onda la liberaldemocrazia, Il Messaggero, 7 gennaio 1994.
“Gli articoli si guardano, le fotografie si leggono.”
citato in Corriere della Sera, 30 agosto 2008
Tre cavalli
Tre Cavalli
Variante: C'è in me quello che si trova in molti uomini del mondo, amori, spari, qualche frase piena di spine, nessuna voglia di parlarne. Siamo dozzina noi altri uomini. Speciale è solo vivere, guardarsi di sera il palmo di mano e sapere che domani torna fresco di nuovo, che il sarto della notte cuce pelle, rammenda calli, rabbercia gli strappi e sgonfia la fatica.
Origine: Il giorno prima della felicità, p. 2
dall'intervista di Emilia Costantini, Ho un sogno nel cassetto https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1996/marzo/03/sogno_nel_cassetto_co_10_9603034305.shtml, Corriere della sera, p. 49, 3 marzo 1996
E la morte venne dal cielo
fanculopensiero)
Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/09_maggio_28/brunetta_polizia_panzoni_eff05cee-4b71-11de-a6f4-00144f02aabc.shtml, 27 maggio 2009.
citato in La retromarcia di Brunetta: «I precari sono vittime, io ce l'ho con casta romana», Corriere della sera, 16 giugno 2011
da Io, vegetariano, sono una persona nuova, Corriere della Sera, 23 marzo 1996
“Il mio sogno sarebbe un harem con 15 fidanzati e nessun marito.”
citato in Giuseppina Manin, "Col partito delle bacchettone non ci sto", Corriere della sera, 9 settembre 1994, p. 35
“Eravamo giovani, belli e stupidi. Ora siamo soltanto stupidi.”
parlando degli Stones
Il giorno dopo la mia vittoria ho scoperto di essere stato squalificato per due mesi per la storia della Coppa delle Nazioni e non ho potuto giocare Wimbledon.
Origine: Citato in Ranieri Polese, Bachmann, la follia di una straniera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/marzo/21/Bachmann_follia_una_straniera_co_9_100321046.shtml, Corriere della sera, 21 marzo 2010, p. 38.
2010
Origine: Citato in Paolo Valentino, Dalla Baez a Bob Dylan In scena alla Casa Bianca la musica dei diritti civili https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/febbraio/11/Dalla_Baez_Bob_Dylan_scena_co_8_100211022.shtml, Corriere della Sera, 11 febbraio 2010, pp. 18-19.
da una dichiarazione dopo il "Convegno sulle Pari Opportunità", s.d.; citato in Giannattasio Maurizio, Soglio Elisabetta, Letizia: rifarei tutto sono orgogliosa della riorganizzazione https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/30/Letizia_rifarei_tutto_sono_orgogliosa_co_9_071130122.shtml, Corriere della sera, 30 novembre 2007
presentazione Napoli-Palermo, 30 marzo 2008
Serie A
“Non c'è neve più bella di quella del sabato sera. Somiglia a piume di ali angeliche.”
da Il proscritto, vol. III p. 19; citato in prefazione a Il torto diventerà diritto
da Spetta alla persona decidere sulla sua vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/06/Spetta_alla_persona_decidere_sulla_co_9_081006038.shtml, Corriere della sera, 6 ottobre 2008
da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008
Origine: Dall' intervista http://archivio.sorrisi.com/sorrisi/personaggi/art023001005611.jsp a TV Sorrisi e Canzoni, 30 ottobre 2003
Origine: Citato in Andrea Laffranchi e Carlo Vulpio, Concerti e inediti tv per ricordare Battisti https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2000/settembre/08/Concerti_inediti_per_ricordare_Battisti_co_0_00090810091.shtml, Corriere della sera, 8 settembre 2000