
dall'intervista di Anna Bandettini, L'arte e la controarte in Sgarbi, la Repubblica, 16 settembre 2008
Da interviste
dall'intervista di Anna Bandettini, L'arte e la controarte in Sgarbi, la Repubblica, 16 settembre 2008
Da interviste
“Lei dice stupidità. […] Lei parla da militante e da ignorante.”
citato in Eurozona, disoccupazione al 10,1% a settembre. Italia all'8,3%, tasso giovanile al 26,4% http://www.repubblica.it/economia/2010/10/29/news/eurozona_disoccupazione_al_10_1_a_settembre-8542758/, la Repubblica.it, 29 ottobre 2010
Origine: In risposta alle domande di un giornalista sulla composizione del tasso di disoccupazione e sull'inclusione nel computo di scoraggiati e cassintegrati.
Le Carte, Volume I: Anni sessanta
Origine: Citato in Piero Buscaroli, Una nazione in coma. Dal 1793, due secoli, Minerva Edizioni, Bologna, 2013, p. 113.
nota n. 6 al testo, p. 174
L'oro del mondo
Origine: Mi sa che fuori è primavera, pp. 79-80
“Il covo della lepre, anche se la lepre è assente, è sempre pieno di paura.”
23 settembre 1899; Vergani, p. 155
Diario 1887-1910
dal programma televisivo Anno Zero, 14 settembre 2006
Origine: In riferimento alla proposta di legge che prevede il diritto di voto agli extracomunitari non coinvolti in processi in corso e non soggetti a condanne definitive, e al fatto che nelle Camere sono presenti onorevoli rispondenti alle suddette caratteristiche.
Aggettivo di nuovo conio, probabilmente involontario, riferito a Sgarbi che l'aveva appena pesantemente criticata, chiamandola tra le altre cose "nullità" a L'aria che tira, programma TV su La7, 26 settembre 2014.
Origine: Citato in "Vittorio Sgarbi Vs Pina Picierno: "Nullità, sei la cameriera di Renzi" http://video.repubblica.it/politica/vittorio-sgarbi-vs-pina-picierno-nullita-sei-la-cameriera-di-renzi/178384/177147?ref=tbl, repubblica.it, 27 settembre 2014
Chiediamoci perché, 12 settembre 2001
Punto e a capo
Origine: Restiamo animali, p. 10
da La soluzione finale, 15 settembre 2007
Origine: Da 11 settembre 2001, la Repubblica, 3 novembre 2001; ora in Disturbi del sistema binario, Einaudi, Torino 2006.
citato in Si è spenta Oriana Fallaci http://www.trentinolibero.org/print.php?id=1203, trentinolibero.org, 16 settembre 2006
dall'intervista al Corriere della sera, 16 settembre 2009
L'Europeo, 14 settembre 1990, cit. in Razzismi. Un vocabolario, p. 44
Non datate
“Settembre lasciò il posto a ottobre, poi arrivò novembre.”
pag. 70
L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio
“Il potere non si contesta, si conquista.”
Origine: Cortona, Scuola di politica, 23 settembre 2011 http://beta.partitodemocratico.it/doc/217145/la-sfida-delle-nuove-classi-dirigenti.htm.
“A me piace la televisione, credo che la generalista abbia ancora molto da dire.”
7 settembre 2000
da Il Profumo; citato in pclavoratori.it http://www.pclavoratori.it/files/index.php?c3:o1887:e1, 25 settembre 2010
Origine: Citato in Razzi (Idv): "Così Berlusconi voleva comprarmi http://video.repubblica.it/politica/razzi-idv-cosi-berlusconi-voleva-comprarmi/53222/52473, la Repubblica, 16 settembre 2010)
da Libero, 9 settembre 2007
da Marta chi? http://www.liberoquotidiano.it/news/opinioni/11826735/Filippo-Facci--Marta-chi-.html, 10 settembre 2015
da Nota di diario del 9 settembre 1943, Parigi, p. 328
Irradiazioni. Diario 1941-1945
Origine: Un terzo testamento, successivo all'Antico e al Nuovo, dopo la Resurrezione, che emani dell'apoteosi. Irradiazioni, p. 328.
da Tim Robbins (con la Klein) è l'idolo del contro-festival: «Il mio modello? Dario Fo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/settembre/06/Tim_Robbins_con_Klein_idolo_co_9_040906092.shtml, Corriere della sera, 6 settembre 2004
citato in Pippo Baudo: "Miss Italia? Le siciliane sono vincenti perché fuori dai canoni" http://palermo.repubblica.it/cronaca/2014/09/16/news/pippo_baudo_miss_italia_le_siciliane_sono_vincenti_perch_fuori_dai_canoni-95912479/, Repubblica.it, 16 settembre 2014
citato in Topolino, n. 2806, 8 settembre 2009, p. 92
Citazioni ricorrenti
da "Fa più politica don Ciotti in un giorno che il Pd in un anno" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/19/%E2%80%9Cfa-piu-politica-don-ciotti-in-un-giorno-che-il-pd-in-un-anno%E2%80%9D/62197/, Il Fatto Quotidiano, 19 settembre 2010
da un intervento alla trasmissione La 7, Piazza Pulita, 23 settembre 2013
“Riotta? Non oso nenache farne il nome. Come Dio, non si nomina invano.”
28 settembre 2006
“Ho amato fino alla follia, ma ciò che gli altri chiamano follia per me è l' unico modo di amare.”
citato in Corriere della sera, 25 settembre 2004
da Testo rivisto e corretto dal regista nel novembre del 1973, versione curata da Louis Mollion, pubblicato originariamente su Cahiers du Cinéma, n. 38, agosto settembre 1954
Origine: Da War in Europe is not a hysterical idea http://www.washingtonpost.com/opinions/anne-applebaum-war-in-europe-is-not-a-hysterical-idea/2014/08/29/815f29d4-2f93-11e4-bb9b-997ae96fad33_story.html, washingtonpost.com, 29 agosto 2014; tradotto in Bisogna prepararsi a una guerra in Europa? http://www.ilpost.it/2014/08/31/guerra-putin-europa/, Il Post.it, 31 agosto 2014.
“I record non mi interessano, i bilanci sì.”
7 settembre 2000
“Non sono uno spacciatore ma solo un assuntore di cocaina.”
11 gennaio 1988; citato in Droga al ministero, Martello "Mai cocaina a Micciché" http://www.repubblica.it/online/cronaca/cocafinanze/mai/mai.html, la Repubblica, 2 settembre 2002
“Basta l'odore dell'inchiostro per far morire i miei sogni.”
15 settembre 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910
Italians, Corriere.it, 11 settembre 2008
Italians, Corriere.it
Lecce, 7 settembre 1934; da Opera omnia, vol. 26
Citazioni tratte dai discorsi
dalla nota di diario del 19 settembre 1941, pp. 113-114
Diario 1940 – 1943
da Macché 11 settembre, è il 1° aprile della diplomazia http://www.ilgiornale.it/interni/macche_11_settembre_e_1_aprile_diplomazia/30-11-2010/articolo-id=490327-page=0-comments=1, il Giornale.it, 30 novembre 2010
da la Repubblica del 17 settembre 2007
“In tivù il gioco è duro, ci vogliono intelligenza, sensibilità e tanta grinta.”
7 settembre 2000
da Israele-Italia, broadcast Eurobasket 2011, 5 settembre 2011; visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=DSW0jJG7kBI
dall'enciclica Pascendi Dominici Gregis, 8 settembre 1907; disponibile su Vatican.va http://w2.vatican.va/content/pius-x/it/encyclicals/documents/hf_p-x_enc_19070908_pascendi-dominici-gregis.html
da La Procura di Venezia indaga su Gentilini http://tribunatreviso.repubblica.it/dettaglio/articolo/1521850, La Tribuna di Treviso; Video su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=_WCZNQJkV3E, 14 settembre 2008
dall'intervista a Q, settembre 2011
Red Hot Chili Peppers Live
da Digitale extraterrestre, 15 settembre 2010
Il Fatto Quotidiano
“Un talento immenso anche nell'autodistruggersi.”
da Berto, un talento immenso anche nell'autodistruggersi http://www.ilgiornale.it/news/cultura/berto-talento-immenso-anche-nellautodistruggersi-836698.html, il Giornale. it, 12 settembre 2012
4 luglio 2001 http://www.corriere.it/solferino/montanelli/01-07-04/01.spm?refresh_ce-cp
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica
Origine: Citato in Giulio Meotti, L'eurabia è dentro di noi http://www.ilfoglio.it/articoli/2009/07/26/leurabia-e-dentro-di-noi___1-v-114624-rubriche_c154.htm, Il Foglio.it, 26 luglio 2009.
A Giuseppe Tironi, Caprera, 29 settembre 1868; p. 492
Scritti politici e militari, ricordi e pensieri inediti
settembre 1896; Vergani, p. 111
Diario 1887-1910
Origine: Da Il fratello maggiore di ogni calciatore https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/settembre/05/fratello_maggiore_ogni_calciatore_co_9_060905062.shtml, Corriere della Sera, 5 settembre 2006.
dall'intervista di Marco Bucciantini, l'Unità, 20 settembre 2013
“Senza la sinistra i suoi principi, i suoi valori, il Pd semplicemente non c'è.”
citato in Simone Collini, l'Unità, 6 settembre 2013
Origine: Da Spunti e spuntature, Il Frontespizio, X, settembre 1932.
da Gli stracci di Napoli, Libero, 26 settembre 2006
“Il fascismo è tutto il popolo italiano.”
Palazzo Municipale di Vercelli, 28 settembre 1925; da Scritti e discorsi, vol. V, p. 136
Citazioni tratte dai discorsi
citato in Sacconi cita "quei maledetti e bastardi anni '70". E dalla platea delle Acli gli gridano: "Fascista!" http://www.ilgiornale.it/interni/sacconi_uscire_quei_maledetti_e_bastardi_anni_70_ma_platea_acli_gridano_fascista/anni_70-fascista-acli-sacconi-bastardi-maledetti/02-09-2011/articolo-id=543346, Il Giornale, 2 settembre 2011
“Le bugie? A volte sembrano indispensabili. Ma ho scoperto che se ne può fare a meno.”
24 settembre 1998
citato in Abbiati si racconta: "Il fascismo non sia tabù" http://www.gazzetta.it/Calcio/Primo_Piano/2008/09/26/Abbiati.shtml, Gazzetta dello Sport, 26 settembre 2008
“L'Italia fascista non ebbe mai responsabilità sullo sterminio degli ebrei.”
2005; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
“Eccovi un uomo | uniforme || Eccovi un'anima | deserta | uno specchio impassibile”
Distacco, Locvizza, 24 settembre 1916; p. 53
da la Repubblica del 17 settembre 2007
15 settembre 1893; Vergani, p. 66
Diario 1887-1910
“Nel Settembre e l'Ottobre in colli aprichi, gli è un piacer alla caccia andar dei fichi.”
Origine: Proverbj, motti e sentenze ad uso ed istruzione del popolo, p. 228
da Corriere della Sera http://www.corriere.it/politica/09_settembre_03/lega_noveneto_fae0820a-9851-11de-b8d4-00144f02aabc_print.html, 3 settembre 2009
Origine: Da "Fa più politica don Ciotti in un giorno che il Pd in un anno" http://www.ilfattoquotidiano.it/2010/09/19/%E2%80%9Cfa-piu-politica-don-ciotti-in-un-giorno-che-il-pd-in-un-anno%E2%80%9D/62197/, il Fatto Quotidiano.it, 19 settembre 2010.
novembre 2007; citato in Alberto Piccinini, Lezioni di storia, il manifesto, 9 settembre 2008, p. 12
da Servizio Pubbilco del 26 settembre 2013; visibile su tv.ilfattoquotidiano.it http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/09/26/servizio-pubblico-michele-santoro-siamo-stati-tutti-dudu-almeno-po/246280/
23 settembre 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
citato in Arsenico, merletti e Vecchia Signora http://www.olivierobeha.it/articoli/2015/09/arsenico-merletti-e-vecchia-signora, olivierobeha.it, 28 settembre 2015
dall'intervista a Q, settembre 2011
Red Hot Chili Peppers Live
Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
“Il sole si alza prima di me, ma io mi corico dopo di lui. Siamo pari e patta.”
24 settembre 1906; Vergani, p. 242
Diario 1887-1910
9 settembre 2007
la Repubblica
“I piatti incrinati durano più dei piatti intatti.”
4 settembre 1890; Vergani, p. 37
Diario 1887-1910
20 settembre 1907; Vergani, p. 254
Diario 1887-1910