Frasi su sposo
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema sposo, fai-da-te, amore, vita.
Frasi su sposo
da Appendice, p. 286
Letteratura e Crestomazia giapponese

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 237

Origine: La signorina Else, p. 27

“Lei lo sposò per averlo sempre con sé. Lui la per dimenticarla.”
La provincia dell'uomo
Il tuo corpo creato per l'amore: sessualità e fede cristiana

da Agli uomini di Azione Cattolica, 7 settembre 1947
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 695

Origine: Commento ai quattro Vangeli, Vangelo di Luca, p. 1498

“Sposare, non sposo più nessuno. Ma un comico me lo prenderei di corsa.”
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23

citato in Maria Sofia Regina dei briganti, Controcorrente Edizioni, Napoli, 2012
Priva di fonte

da L'ottavo nano, episodio 4
Personaggi originali, Vulvia
La Madonna
“Lotito? Se c'è un funerale vuole fare il morto, se c'è un matrimonio vuol fare lo sposo.”
Origine: Citato in Ferrero: "Se c'è un funerale Lotito vuole fare il morto" http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcio/2014/articoli/1044095/ferrero-se-c-e-un-funerale-lotito-vuole-fare-il-morto-160-.shtml, SportMediaset.it, 11 agosto 2014.

da Il mezzogiorno, 59-66
Origine: Ci si riferisce alla pratica del cicisbeismo, forma di adulterio istituzionalizzato.
“La liturgia è il canto dello Sposo e della Sposa.”
Origine: La santa liturgia, p. 37

Origine: Il grande libro dei ritratti di santi, p. 139

da Il salame, lato B, n. 4
Anima latina
[…]
Origine: Poesie, p. 312

da Canto XIX
Ipazia ovvero delle filosofie

Inno a Santa Ripsima
Origine: In Orfeo, il tesoro della lirica universale, a cura di Vincenzo Errante e Emilio Mariano, sesta edizione rinnovata e accresciuta da Emilio Mariano, Sansoni, Firenze, traduzione di Anonimo Padre Mechitarista, pp. 277-278.

Origine: Citato in L'enigmatico Quadros: un duro combattente che incanta le masse, ma conosce la malinconia http://www.archiviolastampa.it/component/option,com_lastampa/task,search/mod,libera/action,viewer/Itemid,3/page,3/articleid,0078_01_1961_0031_0003_16878414/, La Stampa, 5 febbraio 1961
cap. 3
L'amore