Frasi su tanto
pagina 17

“L'uomo saggio rifugge tanto dall'essere contraddetto quanto dal contraddire.”

“Nessuno è tanto perfetto da non aver bisogno qualche volta di ammonimenti o consigli.”

“Quanto più mi piace fare qualcosa, tanto meno lo chiamo lavoro.”
Illusioni

da Lettera di saluto al dottor Horst-Johannes Tùmmers per il 26 ottobre 1984, p. 176
La capacità di soffrire

da L'iniziativa surrealista, Passaggi, p. 302
Avvicinamenti

da Al muro del tempo. Divisioni sideree., p. 180
Al muro del tempo

da L'arte come raffigurazione del mondo del lavoro, in p. 207-208
L'operaio. Dominio e forma

da Gestaltwandel, p. XLIV della trad. it. parziale.
Prognosi

da Il nodo di Gordio, p. 126-127
Il nodo di Gordio

Osservazioni e pensieri

Osservazioni e pensieri

“Piovve tanto forte che tutti i porci diventarono puliti e tutti gli uomini sporchi.”
Lo scandaglio dell'anima

da Trattato di sociologia generale, § 102

Origine: In Russia al tempo dell'ultimo zar, p. 237

“La fantasia tanto è più robusta quanto è più debole il raziocinio.”
libro I, II, 36; p. 45
Principj di scienza nuova

Origine: Da Dell'Uomo Nobile, a cura di Marco Vannini, Adelphi, Milano, 1999.

da una lettera a Scipione Maffei; citato da Scipione Maffei in prefazione a Teatro del signor marchese Scipione Maffei, p. IX-X, Alberto Tumermani Librajo, 1730

prefazione, p. 3 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA3&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

p. 8-9 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA8&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

p. 161 http://books.google.it/books?id=Ei0UAAAAQAAJ&pg=PA161&#v=onepage&q&f=false
Del dialetto napoletano

Origine: Vita di Gesù, p. 117

Entusiasmo; 1950, p. 189
Dizionario filosofico

1978, p. 62
Trattato di Metafisica

2288-2398, 29 marzo 1822; 1898, Vol. IV, pp. 216-217

da Scritti politici: Il ritratto delle cose di Francia

Capitolo 1, Sulle lettere, e sulle vocali in genere, p. 2297

Origine: Da La religione nei limiti della semplice ragione, 1793; in Piero Stefani, Le radici bibliche della cultura occidentale, Mondadori, 2004, p. 150.

“La gloria, quanto più dovrà durare, tanto più tardi giungerà.”