Origine: I silenzi di Federer, pp. 15-16
Frasi su tempo
pagina 34
Origine: I silenzi di Federer, pp. 17-18
Origine: I silenzi di Federer, p. 53
Origine: I silenzi di Federer, p. 60

Origine: Citato in Andrew Hodges, Alan Turing – Una biografia, traduzione di David Mezzacapa, Bollati Boringhieri, 2006, p. 614.
“Il valore d'un soldato non lo si giudica in tempo di pace o di quiete, ma nell'ora dell'assalto.”
Origine: Schemi di conferenze, p. 72

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 46

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 81

Origine: Elogio degli amanuensi, p. 89
Sulle torte, vv. 1-8
Rime
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 58
da Il promesso sposo di Giulietta Cappelletti, in Tutte le opere, vol. 3

da Lucrezia Borgia, 1990, p. 93
Lucrezia Borgia
pag. 60
Descrizione di tutte le pubbliche pitture della Città di Venezia e isole circonvicine

Origine: Citato in Carlo Piccardi, Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», Stagione d'opera 1990-91, E. A. Teatro di San Carlo, Napoli 1990.

a "Un giorno da pecora, Radio2, citato in RaiNews24 http://www.rainews24.rai.it/it/news.php?newsid=151835, 12 aprile 2011

citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 607

Origine: Citato in Gli auguri di De La: "Forti investimenti a gennaio e giugno. Rifiutati 55mln per Cavani. Scugnizzeria? Ci sono 5 campioni" http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=129127, intervista rilasciata a Marte Sport Live su Radio Marte, trascritta da Tuttonapoli.net, 25 dicembre 2012.
“Il tempo e non la volontà pone fine all'amore!”
Amori finem tempus, non animus facit.
Sententiae
“Chi accarezza quando viene offeso, impara col tempo.”
Qui cum dolet blanditur, post tempus sapit.
Sententiae

Origine: I grandi iniziati, p. 30
Origine: Prefazione a «Il Cronastro», p. 10

Origine: Citato in La Stampa, 26 giugno 1982.
1976)

Origine: Lila: indagine sulla morale, p. 19
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 8
Origine: L'opera letteraria di Salvatore Di Giacomo, p. 11

Origine: Lo sviluppo mentale del bambino, p. 44

Origine: Il dottor Divago, Mezza età, p. 117

da Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, 1820

Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, p. 118

Origine: Da un intervento all'assemblea nazionale di Alleanza per l'Italia, 29 gennaio 2010; riportato in Vincenzo De Luca un Leader capace di parlare oltre il centrosinistra http://www.paternopolionline.it/politica/75-partito-democratico/5460-vincenzo-de-luca-un-leader-capace-di-parlare-oltre-il-centrosinistra, PaternopoliOnline.it, 30 gennaio 2010.
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895

Sotto la guida dello Spirito

Sotto la guida dello Spirito
p. 321 http://books.google.it/books?id=i_E_AAAAcAAJ&pg=PA321#v=onepage&q&f=false
Il secolo decimoterzo e Giovanni da Procida: Libri dodici. Studii storico morali
Origine: Ladra di tempo, serva infedele, p. 62

Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, Roma, 2005. ISBN 8839712895
da La terra incognita. Diario di un viaggiatore tedesco in Basilicata, Edizioni Osanna, Venosa, 1991

citato in Peter Noble, Fuggiasco da Hollywood, Il Saggiatore, 1964
La scrittura dell'altro

citato in Gianni Bisiach, Inchiesta sulla felicità, Rizzoli, 1987

Origine: Sesso e amore, p. 106-107

Origine: Da Storia dell'economia, 1987.

“È il lavoro mai incominciato che impieghi più tempo a finire.”
Samvise, riportando un detto del Gaffiere
Il Signore degli Anelli, Proverbi e modi di dire delle varie razze della Terra di Mezzo

Origine: Citata in Emilia Costantini, Rino Gaetano, fiction su un cantautore-eroe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/20/Rino_Gaetano_fiction_cantautore_eroe_co_9_070120023.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2007
Origine: Calabria grande e amara, p. 168
Origine: Calabria grande e amara, p. 233

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 310

Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 523

“La peggior prodigalità è quella del tempo.”
Attenzione!

Vol. IV, cap. CII, p. 177
Storia degli Italiani

da Tempo splendore di Dio in Il Sole-24 Ore, 19 maggio 2002

da Saggi letterari, 1920, Milano 1967; citato in Edmondo Aroldi, Eric Ambler, introduzione a Eric Ambler, Oscar Mondadori 1972
Origine: Mascagni e l'ipotesi del «dramma musicale cinematografico», p. 10

Origine: Citato in Stefano Semeraro, Federer, anatomia di un fenomeno http://www.lastampa.it/sport/cmsSezioni/tennis/200609articoli/3623girata.asp, La Stampa, 12 settembre 2006.
da The Case of Authors, 1758; citato in Ian Watt, Le origini del romanzo borghese
Origine: Devoto a Tolstoj, pp. 98-99
Origine: Devoto a Tolstoj, p. 165

Filologi e scrittori, p. 349
Lingua in rivoluzione
Origine: Intervento di Mario Monti alla cerimonia di commemorazione del 16 ottobre 1943 - deportazione degli ebrei romani http://www.governo.it/Presidente/Interventi/testo_int.asp?d=69514. Roma, 16 ottobre 2012.
Origine: Metamorfosi, p. XXI

da Epilogo in cielo, l'Echo de Paris, 11 luglio 1912; citato nell'epilogo a Don Quichotte, prefazione di Piero Faggioni, Stagione Lirica 1985-86, E. A. Teatro San Carlo, Napoli 1985, p. 84

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

pagg. 60-61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio

pag. 87
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Cinque poesie

da Genius Loci, in Certi romanzi, pp. 339-71

Origine: Citato in Focus N. 106 p. 148.