Frasi su tutela
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema tutela, diritto, essere, stato.
Frasi su tutela

da Scritti attuali, a cura di Umberto Calosso, Capriotti

Origine: Manifesto animalista, p. 125

Origine: Citato in Associazione Il Detenuto Ignoto http://www.detenutoignoto.org/, detenutoignoto.org.

Sulla nostra pelle

Origine: Dal messaggio di augurio e di ringraziamento all'operato dei Carabinieri del Presidente della Repubblica per il 191° anniversario dell'Arma dei Carabinieri. Citato in 191mo anniversario dell'Arma: più arresti e maggiore prevenzione http://www.irpinianews.it/191mo-anniversario-dellarma-piu-arresti-e-maggiore-prevenzione/, IrpiniaNews.it, 8 giugno 2005.

Origine: Citato in Mario Pappagallo, Il manifesto vegetariano per salvare animali e salute, Corriere della Sera, 3 luglio 2011, p. 22.

da «Ma è oscurantismo? No, tutela dell'uomo» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/dicembre/09/oscurantismo_tutela_dell_uomo__co_9_081209045.shtml, Corriere della sera, 9 dicembre 2008
Origine: Una repubblica fondata sulle rendite, p. 15

Origine: Pianeta Terra: ultimo atto, p. 94
“In un Paese che voglia dirsi democratico, la tutela dei diritti non deve trasformarli in privilegi”
Frase tratta dal libro “Fact Checking – La realtà dei fatti, la forza delle idee” di Stefano Nasetti (Ed. 2021) ISBN: 9791220817066 e ISBN cartaceo: 9791220817578

Origine: Da Considérationes philosophiques sur les sciences et les savants, 1825, in Systéme de politique positive. Citato in Raymond Aron, Le tappe del pensiero sociologico, CDE, Milano, 1984, introduzione, p. 13.

Origine: La potenza dei media, p. 51
Origine: Napoli 1943, p. 174

Origine: Da L'inglese per troppi https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/novembre/27/inglese_per_troppi_co_9_071127053.shtml, Corriere della Sera, 27 novembre 2007, p. 47.

Giovanni Amendola, In difesa dell'Italia liberale, in I Progetti del Corriere della Sera, I Maestri del pensiero democratico, n. 11, pag. 53 e 54
In difesa dell'Italia liberale

“Penso alla tutela della struttura societaria che vada tutelata.”

citato in «Stop al canone Rai, abbonatevi a Sky» http://www.corriere.it/politica/09_settembre_15/sky_di_pietro_canone_rai_62ae4994-a1e9-11de-a593-00144f02aabc.shtml, Corriere della sera, 15 settembre 2009

Origine: L'ecologia della libertà, p. 533; citato in Varengo 2007, p. 95

8851-852, p. 2749
Principi di Pastorale

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.

in prefazione, p. IX
Degl'istituti di pubblica carità ed istruzione primaria e delle prigioni in Roma

2010
Origine: Citato in Berlusconi all'attacco: "La libertà di stampa non è un diritto assoluto" http://www.lastampa.it/redazione/cmsSezioni/politica/201007articoli/56611girata.asp, LaStampa.it, 10 luglio 2010.

Citazioni di Giuseppe Marotta
da Un romanziere popolare a Napoli, ed. Silvio Morano, Napoli 1914; citato in appendice a Francesco Mastriani, I vermi, Vol. II, a cura di Luca Torre, Luca Torre, Napoli 1994

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 13

Origine: D'un nuovo diritto europeo, p. 219
Origine: Le bambine nella storia dell'educazione, p. 252

Laicismo non anticlericalismo, p. 75
Socialismo e realtà
Ancora dalla parte delle bambine

Sky 906); citata in Coppie gay, polemica su parole Binetti che replica: «Intervista strumentalizzata» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_03/binetti_gay_e87636a0-0180-11dd-b7e1-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 3 aprile 2008

Origine: Manifesto animalista, p. 114

Origine: Decima Flottiglia Mas, p. 59

Origine: Citato in Camera dei deputati della Repubblica Italiani – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 46 del 4 luglio 2013 http://documenti.camera.it/apps/commonServices/getDocumento.ashx?idLegislatura=17&sezione=assemblea&tipoDoc=pdf&idseduta=046 – Sull'ordine dei lavori e per la risposta ad uno strumento del sindacato ispettivo (ore 13,43).. Roma, 4 luglio 2013.

“La politica è la tutela dei minorati.”
Dell'indifferenza in materia di società
Origine: La terrazza dei pensieri, p. 19

Origine: In piedi e seduti, p. 113

dalla trasmissione trasmessa in rete "Servizio Pubblico", 23 febbraio 2012
Citazioni di Adriano Celentano
Origine: Citato in Guadagnucci, p. 156.
Origine: Storia della carità napoletana, p. 173-74

da La menzogna politica, p. 102
Le menzogne convenzionali della nostra civiltà

da Tra potere e servizio, informazione e giustizia in Italia, Liguori, Napoli 1997, p. 18

Citato in LaPira.org http://www.lapira.org/index2.php?file=news&form_id_cat_notizia=72

Origine: Dalle Comunicazioni sull'amministrazione della giustizia del Ministro Andrea Orlando https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_6_9.page?contentId=NOL1306285&previsiousPage=mg_6_9 alle Camere, 18 gennaio 2017.

Origine: Citato in L'ex ministro Brambilla : "Fino a due anni di carcere per chi mangia coniglio in Italia, sono animali da compagnia" http://www.liberoquotidiano.it/news/italia/11773205/L-ex-ministro-Brambilla-da-il.html, liberoquotidiano.it, 30 marzo 2015.
Origine: Da È necessario un confronto su Chiesa e omosessualità http://www.internazionale.it/opinione/christian-raimo/2016/02/02/chiesa-omosessualita-unioni-civili, internazionale.it, 2 febbraio 2016.

Origine: Da Immunità parlamentari e diritti umani, Rassegna di diritto pubblico europeo https://www.academia.edu/22369691/Allocuzione_del_presidente_Raimondi_alla_presentazione_dello_Scudo_in_Ara_Coeli Academia.edu, gennaio 2016.

2016
Origine: Dal Saluto del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Forum Economico italo-romeno "Gli investimenti italiani in Romania: un percorso europeo nell'economia globale" http://www.quirinale.it/elementi/Continua.aspx?tipo=Discorso&key=363, Quirinale.it, Bucarest, 14 giugno 2016.

da Condizioni politiche e amministrative della Sicilia, pp. 44-49

Origine: Dall'intervento in Senato dopo le votazioni sulle questioni pregiudiziali di costituzionalità e sulle questioni sospensive del ddl Cirinnà, 2 febbraio 2016; citato in Legislatura 17ª - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 569 del 02/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc-trattazione_dg-intervento_cirinnapd&parse=no, Senato.it, 2 febbraio 2016. Visibile al minuto 06:00 di L'intervento di Monica Cirinnà al Senato https://www.youtube.com/watch?v=qQDLure4FrM, YouTube.com, 2 febbraio 2016.
Il genocidio censurato

Origine: Citato in Lombardi scivola sull'elogio del fascismo... http://www.unita.it/italia/capogruppo-camera-alzata-mano-fascismo-casapound-mussolini-cinquestelle-meeting-eletti-grillo-m5s-1.486668, L'Unità, 4 marzo 2013.

Origine: Da «Sono tanti i cattolici rispettosi delle Unioni civili di cui nessuno parla» http://www.huffingtonpost.it/mauro-leonardi/sono-tanti-i-cattolici-rispettosi-delle-unioni-civili-di-cui-nessuno-parla_b_9306912.html, Huffington Post.it, 25 febbraio 2016.

Origine: La lista di azioni della commissione europea per l'avanzamento dell'uguaglianza delle persone LGBTI (List of actions by the Commission to advance LGBTI equality) del triennio 2016-2019.
da Multiculturalismo contro laicità, in MicroMega. Per una riscossa laica, 2007, p. 64

Dichiarazioni a seguito all'approvazione da parte del Parlamento europeo di una risoluzione che invita ad eliminare le discriminazioni verso le coppie omosessuali, 18 gennaio 2006 http://www.votamauro.it/related_dett.asp?ContID=328

citato in Il rilancio di silvio http://archivio.lastampa.it/LaStampaArchivio/main/History/tmpl_viewObj.jsp?objid=9077536, la Stampa, 7 febbraio 2009
VIII. La nuova destra, p. 92
Il pensiero politico della destra
Origine: Centesimus Annus, enciclica di Giovanni Paolo II del 1991, voce su Wikipedia
da Contro Lacrito, 51
Origine: Citato in Michel Austin e Pierre Vidal-Naquet Economie e società nella Grecia Antica, Boringheri, 1982, p. 284.

Variante: La Repubblica Centrafricana era uno stato povero. Benché nel sottosuolo vi fossero alcuni giacimenti di minerali assai preziosi, la stragrande maggioranza della popolazione non viveva certo grazie a queste risorse. La posizione geografica non incoraggiaca gli interscambi; Bangui si trovava lontano dalle rotte commerciali con l'aggravante che nemmeno i paesi vicini disponevano di buone vie di comunicazione. Il peggio era però l'ossatura politica. La sovranità statale era una congettura. Parigi esercitava una tutela non esplicita, lì e in altri paesi dell'area. (p. 47)
Origine: Pagliacci e mostri, p. 47
Origine: Da Mario Monti odia lo Stato. E ci dicono che lo salverà. http://www.paolobarnard.info/intervento_mostra_go.php?id=388, PaoloBarnard.info, 30 giugno 2012.

Variante: Bokassa aveva la rara capacità di saper mescolare comicità e tragedia. Credeva davvero che il trattamento riservatogli fosse ingiusto. Scrisse al Papa. Nessuna risposta. Scrisse al Segretario Generale dell Nazioni Unite. Nessuna risposta. Scrisse ad Amnesty International! Lui, che a suo tempo era stato uno dei governanti più denunciati dall'organizzazione a tutela dei diritti umani, ne chiedeva ora la protezione. Dimenticava che non c'era motivo per difenderlo. Il castello di sua proprietà, dove abitava, era un autentico palazzo che contrastava con i penitenziari che aveva creato in Centrafrica. (p. 56)
Origine: Pagliacci e mostri, p. 56