Frasi su ultimo
pagina 18
Origine: Citato in Agnelli congeda Del Piero: "Un esempio, al suo ultimo anno" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Juventus/18-10-2011/ahi-agnelli-saluta-piero-803340970022.shtml, gazzetta.it, 18 ottobre 2011.
Origine: Citato in Agnelli a Della Valle: “Io in discoteca? Per la festa scudetto, gliela auguro” http://www.lastampa.it/2012/10/27/sport/calcio/qui-juve/agnelli-a-della-valle-io-in-discoteca-si-per-la-festa-scudetto-gliela-auguro-oTYKQjweKzv2dxZ6nbEN4J/pagina.html, La Stampa, 27 ottobre 2012.
da L'ultimo gesto di un clown
Ridi pagliaccio
dalla rubrica "Mina per voi" http://minapervoi.vanityfair.it/2011/11/18/la-tv-di-una-volta/, 18 novembre 2011
Citazioni di Mina

“Sei giovane solo tanto quanto l'ultima volta che hai cambiato idee.”
da una lettera spedita il 18 aprile 1873 ad Alessandro Manzoni; citato in Cipolla 2010
Citazioni di Luigi Martini

Origine: da Mauro Gagliardi, In memoria di Me. Il sacerdote fa l'Eucaristia e l'Eucaristia fa il sacerdote, con prefazione del cardinale Antonio Cañizares Llovera, Cantagalli, Siena 2012, p. 8

“Manda per aria l'ultima preghiera da metà campo”
spesso utilizzata per un tiro da metà campo allo scadere del quarto o della partita
Citazioni tratte da telecronache, Formule classiche

Golden State Warriors vs San Antonio Spurs, Semifinali della Western Conference 2013, gara 2, commentando un tiro di Steph Curry in step-back dall'angolo sinistro che lo fa finire seduto in tribuna
Citazioni tratte da telecronache, NBA

da Memorie, 1915-1919, a cura di Rodolfo Mosca, Rizzoli, 1960, p. 17

The biggest problems were to do with... well, to get that successful when you're so young, it attracts hangers-on, parasites, people who want to feed off you. I thought people actually liked me, but they actually liked my money. I'd probably say to my younger self, get yourself a whole collection of lawyers. Which is what I have now. I don't have any friends; I just have lawyers. At the last count I had about 15 different sets of them for all kinds of problems. And you can trust them because you're paying them. I know that sounds very negative, but that's the world we live in.

“[Ultime parole] Non voglio morire, per favore non lasciatemi morire.”

“Voglio un bravo sostituto. [Si narra siano state queste le ultime sue parole] citazione necessaria”

da Potere e salvezza. Teologia politica nell'antico Egitto, in Israele e in Europa, p. 139, Jan Assmann, Einaudi, Torino, 2002

Origine: Citato in P. G. Jaeger, Francesco II di Borbone, l'ultimo Re di Napoli, Milano 1982, p. 204.

Origine: Citato in Giuseppe Campolieti, Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie, Mondadori, Milano, 2005.

Tratto da "Re Franceschiello. L'ultimo sovrano delle Due Sicilie", di Giuseppe Campolieti, Mondadori, Milano, 2005

dal manifesto stampato a Roma a firma di Francesco, 14 febbraio 1861, contro "la baldoria e la gazzarra contro Francesco II, inscenata al suo arrivo al Quirinale" il giorno stesso del suo arrivo da Gaeta

dal diario

dal diario, agosto 1861

dal diario, 1 settembre 1861

Origine: Citato in Stefano Cantalupi, Replay: 100 per cento estero. Werder e Benfica, che batoste http://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/08-11-2010/replay-100-cento-estero-711746541665.shtml, Gazzetta.it, 8 novembre 2011.

Origine: Citata in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/09/07/116570-citazioni_bordo_campo_agosto.shtml, Ubitennis.com, agosto 2008.

da Histoire d'Attila, de ses fils et successeurs jusqu'à l'établissement des Hongrois en Europe, 1856
da Saggio su Kleist, p. 118
Studi di letteratura greca e tedesca

“Ultime carezze dalla RAI | preservatevi la vita, ok?”
da Revolution
Malafemmina

Origine: Dall'intervista Gianna Nannini: "Il cuore, quest'arma pericolosa..." http://web.archive.org/web/20061103020752/http://musica.alice.it/intervista/gianna_nannini_il_cuore_arma_pericolosa.html,page=2.html, Musica.Alice.it, 31 gennaio 2006.

Poi è arrivato Rob, proprio all'ultimo momento. In un momento in cui chiedevamo se tutto sarebbe andato bene.
Su Scoprendo Forrester
Origine: Dall'intervista in Found: Rob Brown, Contenuti speciali del DVD di Scoprendo Forrester.

“[Ultime parole] Che io muoia nella patria che tante volte ho salvato!”
citato in Tito Livio, libro CXX; 1997

Origine: Da Verrine, II 4, 117-119.
citato in Gianfranco Amato, L'indulto di Agatha Christie. Come si è salvata la Messa Tridentina in Inghilterra, prefazione di mons. Luigi Negri, Fede e Cultura
è perché per ripartire, appunto, non resta che guardare dentro se stessi.
“Scabia, l' ultimo cavaliere errante di Re Artù.”
da Corriere della Sera, 29 novembre 2009

Origine: Introduzione a Lev Tolstoj, p. LXX
Origine: Citato in Maurizio Libriani, Negro attacca Lotito http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=81754, TuttoMercatoWeb, 30 novembre 2007.

Origine: Pensieri di un libertino, p. 161

Origine: Pensieri di un libertino, pp. 322-3

Origine: Citato in Lev Tolstoj, Guerra e pace, traduzione di Loretta Loi, Baldini Castoldi Dalai editore, Milano, 2009, Antologia critica, p. 22. ISBN 978-88-6073-515-7.
p. 35

da La festa del grillo a Firenze; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1962
da Mina, l'ultima diva, Brescia Oggi, 18 settembre 1996
da La rivoluzione in corpo, in Mieli 2002

citato in Luigi Fossati, Nicola II, in Le ultime monarchie, Istituto Geografico De Agostini, 1973, p. 19

Origine: Citato in Lucy Napoli Prario, Tre abiti bianchi per Alessandra, Arnoldo Mondadori, Milano, 1966.
da Conte alla catalana http://zazza.blog.deejay.it/2012/04/20/conte-meglio-di-pep/, Il calcio è un cartone animato per adulti, 20 aprile 2012

dall'ultima dichiarazione al processo per l'attentato al Reichstag tedesco, 16 dicembre 1933
Origine: Citato in Dimitrov smaschera il fascismo a Lipsia https://www.resistenze.org/sito/te/cu/st/cust9g13-005375.htm, resistenze.org, luglio 1949.

Origine: Citato in Massimo Gaggi, New York, la festa dell'Inter Campus all'Onu http://www.corriere.it/sport/12_novembre_29/inter-campus-onu_4f4cb98c-39f1-11e2-8e20-34fd72ebaa93.shtml, Corriere.it, 29 novembre 2012.

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2004/ottobre/09/Capezzone_alla_morale_Stato_sulla_co_9_041009032.shtml, 9 ottobre 2004, pagina 14

da Corriere della Sera https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/febbraio/04/Capezzone_rinunciare_masochismo_co_9_060204022.shtml, 4 febbraio 2006, pagina 8

5 maggio 1999
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

11 giugno 1975
il Giornale, Controcorrente – rubrica

29 novembre 1978
il Giornale, Controcorrente – rubrica

27 maggio 1982
il Giornale, Controcorrente – rubrica

24 maggio 1992
il Giornale, Controcorrente – rubrica

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.

Origine: Citato in Il grande vecchio del giornalismo rilegge gli ultimi anni della nostra storia, L'Indipendente, 25 luglio 1995.
Origine: La mistica del segno, p. 9
Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Meglio star zitti che spararle così! http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/04/19/478147-meglio_star_zitti_spararle_cosi.shtml, Ubitennis.com, 20 aprile 2011.
Origine: Da Muti e Karajan, applausi vietati https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/agosto/17/Muti_Karajan_applausi_vietati_co_9_080817007.shtml, Corriere della Sera, 17 agosto 2008, p. 35.

IX.
Prose letterarie, Avvertenza

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, X

pag. 78
Prima lezione di diritto
Origine: La Kuṇḍalinī o L'energia del profondo, p. 193

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 125

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 138

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 160
da Bollettino dell'Istituto F.M.I. 1929, p. 23