Frasi su Dio
pagina 2

Lady Gaga photo

“Un giorno, quando non saremo più insieme, non riuscirai a ordinare un caffè al bar senza vedermi o sentirmi in qualche radio o TV.”

Lady Gaga (1986) cantautrice e attivista statunitense

Origine: Lady Gaga al suo ex-fidanzato Lüc Carl; citato in Maureen Callahan, Lady Gaga, traduzione di Riccardo Bertoncelli e Franco Zanetti, 2010.

Pino Puglisi photo
Kurt Cobain photo
Khalil Gibran photo
Javier Zanetti photo
Claudio Baglioni photo
Alessandro Del Piero photo
Robert Baden-Powell photo
Etty Hillesum photo
Rita Levi-Montalcini photo
Charles Bukowski photo
Marco Aurelio photo
Lady Gaga photo
Vladimir Putin photo

“Perdonare i terroristi spetta a Dio, a me spetta mandarceli.”

Vladimir Putin (1952) politico russo

Attribuite

Noyz Narcos photo

“Prega Santa Maria, Madre di Dio, nessuno droppa merda come faccio io.”

Noyz Narcos (1979) rapper, beatmaker e writer italiano

da Mosche Nere
Guilty

Massimo Gramellini photo
Vincent Van Gogh photo

“C'è fannullone e fannullone. C'è chi è fannullone per pigrizia o per mollezza di carattere, per la bassezza della sua natura, e tu puoi prendermi per uno di quelli. Poi c'è l'altro tipo di fannullone, il fannullone per forza, che è roso intimamente da un grande desiderio di azione, che non fa nulla perché è nell'impossibilità di fare qualcosa, perché gli manca ciò che gli è necessario per produrre, perché è come in una prigione, chiuso in qualche cosa, perché la fatalità delle circostanze lo ha ridotto a tal punto; non sempre uno sa quello che potrebbe fare, ma lo sente d'istinto: eppure sono buono a qualcosa, sento in me una ragione d'essere! So che potrei essere un uomo completamente diverso! A cosa potrei essere utile, a cosa potrei servire? C'è qualcosa in me, che è dunque? Questo è un tipo tutto diverso di fannullone, se vuoi puoi considerarmi tale. Un uccello chiuso in gabbia in primavera sa perfettamente che c'è qualcosa per cui egli è adatto, sa benissimo che c'è qualcosa da fare, ma che non può fare: che cosa è? Non se lo ricorda bene, ha delle idee vaghe e dice a se stesso: "gli altri fanno il nido e i loro piccoli e allevano la covata", e batte la testa contro le sbarre della gabbia. E la gabbia rimane chiusa e lui è pazzo di dolore. "Ecco un fannullone" dice un altro uccello che passa di là, "quello è come uno che vive di rendita". Intanto il prigioniero continua a vivere e non muore, nulla traspare di quello che prova, sta bene e il raggio di sole riesce a rallegrarlo. Ma arriva il tempo della migrazione. Accessi di malinconia – ma i ragazzi che lo curano nella sua gabbia si dicono che ha tutto ciò che può desiderare – ma lui sta a guardare fuori il cielo turgido carico di tempesta, e sente in sé la rivolta contro la propria fatalità. "Io sono in gabbia, sono in prigione, e non mi manca dunque niente imbecilli? Ho tutto ciò che mi serve! Ah, di grazia, la libertà, essere un uccello come tutti gli altri!". Quel tipo di fannullone è come quell'uccello fannullone. E gli uomini si trovano spesso nell'impossibilità di fare qualcosa, prigionieri di non so quale gabbia orribile, orribile, spaventosamente orribile… Non si sa sempre riconoscere che cosa è che ti rinchiude, che ti mura vivo, che sembra sotterrarti, eppure si sentono non so quali sbarre, quali muri. Tutto ciò è fantasia, immaginazione? Non credo, e poi uno si chiede "Mio Dio, durerà molto, durerà sempre, durerà per l'eternità?"”

Vincent Van Gogh (1853–1890) pittore olandese

Sai tu ciò che fa sparire questa prigione? È un affetto profondo, serio. Essere amici, essere fratelli, amare spalanca la prigione per potere sovrano, per grazia potente. Ma chi non riesce ad avere questo rimane chiuso nella morte. Ma dove rinasce la simpatia, lì rinasce anche la vita.
Origine: Da Lettere a Theo, Guanda, Parma 1984, pp. 87-88.

Adolf Hitler photo
Fëdor Dostoevskij photo
Ugo Foscolo photo
Haruki Murakami photo
Haruki Murakami photo
Randy Pausch photo
Adolf Hitler photo
Papa Francesco photo

“Anche nel nostro cammino di fede è importante sapere e sentire che Dio ci ama, non aver paura di amarlo: la fede si professa con la bocca e con il cuore, con la parola e con l'amore.”

Papa Francesco (1936) 266° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica

Udienze, Udienza Generale 3 aprile 2013, Piazza San Pietro http://www.vatican.va/holy_father/francesco/audiences/2013/documents/papa-francesco_20130403_udienza-generale_it.html

Antonio Bello photo

“Dio è presente nel cuore di tutti, se non come presenza, almeno come nostalgia.”

Antonio Bello (1935–1993) vescovo cattolico italiano

Fatti per essere felici

Fabrizio Moro photo

“Ti ritroverò così.. nei miei gesti e negli odori, nella radio o dentro a un film, nel silenzio e nei rumori.”

Fabrizio Moro (1975) cantautore e chitarrista italiano

da Sembra impossibile, n. 5
Domani

Chiara Lubich photo
Giovanni Bosco photo
Etty Hillesum photo

“Dio non è responsabile verso di noi, siamo noi a esserlo verso di lui.”

Etty Hillesum (1914–1943) scrittrice olandese

Diario

Madre Teresa di Calcutta photo
Madre Teresa di Calcutta photo
Nesli photo
Rick Riordan photo
Dietrich Bonhoeffer photo

“Dio è vicino a ciò che è piccolo, ama ciò che è spezzato. Quando gli uomini dicono: «perduto», egli dice: «trovato»; quando dicono «condannato», egli dice: «salvato»; quando dicono: «abietto», Dio esclama: «beato!»”

Dietrich Bonhoeffer (1906–1945) teologo tedesco

Origine: Citato in Ermes Ronchi, Sciogliere le vele. Commento ai vangeli festivi. Anno A, Edizioni San Paolo, 2004, p. 92.

Tiziano Ferro photo

“Odio il mio nome solo senza il tuo, ogni fottuto addio, io odio quando ti odi e mi allontani.”

da Hai delle isole negli occhi, n. 1
L'amore è una cosa semplice

Tiziano Ferro photo

“Chi parla tanto pensa poco, poco, poco.”

da Interludio: 10.000 scuse, n. 6
L'amore è una cosa semplice

Tiziano Ferro photo

“Io credo che la fine arrivi una sola volta. Tutto ciò che arriva prima o è regresso o è una svolta.”

da Interludio: 10.000 scuse, n. 6
L'amore è una cosa semplice

Carolina Kostner photo
Gesù photo

“Nessuno è buono, se non Dio solo.”

Gesù (-7–30 a.C.) fondatore del Cristianesimo

10, 18
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Marco

Madre Teresa di Calcutta photo
Gustave Flaubert photo
Rick Riordan photo

“Sono divisa tra due meravigliosi ragazzi: uno che sta morendo e uno che è il dio della morte.”

Rick Riordan (1964) scrittore statunitense

libro The Kane Chronicles - 2. Il trono di fuoco