
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
Frammenti d'una filosofia dell'errore e del dolore, del male e della morte
“Solo l'ateismo è puro e pio, solo l'ateismo è la grande vera religione.”
Apologia dell'ateismo
citazione necessaria, Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila, grazie.
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 25
Origine: Miti e dèi dell'India, p. 219-220
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 27
Origine: Śiva e Dioniso, Citazoni, p. 211
Cosma ovvero La montagna del nord; pp. 198 sg.
da Civiltà Cattolica, 2 dicembre 2006
La società non è fissa
da La vita che verrà: p. 107
La vita che verrà
da Della Ragion di Stato, Giolitti, Venezia 1589, libro II, Modi di propagar la religione; citato in Gustavo Zagrebelsky, Contro l'etica della verità, Edizioni Laterza, Bari, 2008, p. 41
“Napoli è una religione. Maradona è Dio e Lavezzi è il suo erede.”
Origine: Citato in Ruiz: «Il Napoli una religione. Lavezzi erede di Maradona» http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2011/06/20-179463/Ruiz%3A+%C2%ABIl+Napoli+una+religione.+Lavezzi+erede+di+Maradona%C2%BB, Corriere dello Sport, 20 giugno 2011
“È un errore pensare che Dio è solo, o principalmente, materia di religione.”
Senza fonte
citato in Margaret Atwood, Ontario Review Press, 1990
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 46
Origine: Il modernismo e i rapporti tra religione e filosofia, p. 47
citato in Chiara Sirianni, Eugenio Corti racconta il Medioevo, Tempi, 21 dicembre 2008; citato in eugeniocorti.net http://www.eugeniocorti.net/?cat=6
“Ho avuto la possibilità di coltivare una passione più grande della politica: la religione.”
da lettera a Adolf Hitler del 6 Marzo 1939; citato in Paolo Pedote, 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa, Newton Compton 2010
“Il sentimento della modestia si accompagna al sentimento della religione.”
citato in Fulton J. Sheen, Tre per sposarsi, Edizioni Richter, Napoli 1964
da Attraverso quello specchio, oscuramente: p. 261
Nessuna passione spenta
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 16
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17
Origine: La famiglia nella società contemporanea, p. 17
“Niente è più specifico all'uomo della capacità di religione e del senso di una divinità.”
Origine: Citato in Roberto Bondì, L'onnipresenza di Dio: saggio su Henry More, Rubbettino Editore, 2001. ISBN 9788849801347
Un modo di pensare abbastanza grossolano, questo. Al quale va mossa un'altra obiezione ancora: Hitler, Stalin, Pol Pot, Mao, eccetera, erano tutti nemici della religione.
L'etica cattolica e lo spirito del capitalismo
da Dio e lo Stato
Dio e lo Stato
citato in Salesiani: cattolici e patrioti durante la Grande Guerra http://biesseonline.sdb.org/bs/2011/201106123.htm, Bollettino Salesiano, giugno 2011
A Auguste Materne, Lione, 5 giugno 1830, p. 31
Lettere
A Hippolyte Fortoul E Huchard, Lione, 15 gennaio 1831, p. 37
Lettere
A Leonce Curnier, Lione, 29 ottobre 1835, p. 55
Lettere
Al Papa Pio IX, Parigi, 25 marzo 1849, p. 315
Lettere
Discorso all'Assemblea Generale delle Organizzazione delle Nazioni Unite, 18 aprile 2008
Discorsi
Discorsi
Origine: Da Fede, ragione e università. Ricordi e riflessioni http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2006/september/documents/hf_ben-xvi_spe_20060912_university-regensburg_it.html, Aula magna dell'Università di Ratisbona, 12 settembre 2006.
Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
Origine: Islamismo e cristianesimo.
Origine: Il tantrismo, p. 146
Origine: Citato in Andrew Hodges, Alan Turing – Una biografia, traduzione di David Mezzacapa, Bollati Boringhieri, 2006, p. 614.
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 117
Origine: I grandi iniziati, p. 132
Origine: Citato in La morte di Osama e l'atteggiamento del cristiano http://www.gesuitinews.it/2011/05/02/padre-lombardi-la-morte-di-obama-e-latteggiamento-del-cristiano/, Gesuiti news, 2 maggio 2011.
Citato anche in Il Vaticano: «Risponda davanti a Dio» http://www.corriere.it/esteri/11_maggio_02/vaticano-osama-bin-laden-risponda-davanti-dio_3eedd316-7498-11e0-a12f-3a82d10cc9fa.shtml, Corriere della sera, 2 maggio 2011.
Senza fonte
Origine: L'induismo, p. 12
Origine: L'induismo, p. 73
Origine: Saggio storico sulla rivoluzione napoletana del 1799, pp. 71-72
da La Femme inquiète; citato in Scipio Sighele, Eva moderna, F. lli Treves, Milano, 1910, cap. I
dalla recensione a Denis Hollier, Il collegio di sociologia, in L'indice, anno 1991, n. 6; citato in ibs.it http://www.ibs.it/code/9788833905938/hollier-denis/collegio-sociologia.html
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità
da Sulla religione della Bibbia e sulla moralità, 1990
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 94
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 32
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 109
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della gioia (vol. IV), p. 106
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 105
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 163
da Saggio sopra il Gentilesimo