da Viaggio pittorico della Toscana, vol. VI, p. 195
Origine: Terranuova Bracciolini.
Origine: L'attuale Strada Statale 69 di Val d'Arno.
Origine: Monastero di Santa Maria del Latte.
Origine: Collegiata di San Lorenzo.
Origine: Chiostro di Cennano.
Origine: Convento e Chiesa di San Ludovico.
Frasi su altro
pagina 29
Origine: Citato in Canaletto, I Classici dell'arte, a cura di Cinzia Manco, Rizzoli/Skira, Milano, 2003, pp. 181-188.
Origine: Torno presto, p. 122

“Una corona di spine non è altro che una corona di rose alla quale le rose son cadute.”
Fonte?

“Chiamiamo libero un uomo che vive per sé e non per un altro.”
I, 2, 982b
Metafisica

Origine: Da Considérations sur les principaux événements de la Révolution française, Parigi, 1818.

Origine: Citato in Angelo Lo Conte, David Ferrer: l'uomo Nadal è migliore del tennista http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/11/16/803308-david_ferrer_uomo_nadal_migliore_tennista.shtml, Ubitennis.com, 16 novembre 2012.

Origine: Da "Un libro… scritto?" http://andreaplazzi.wordpress.com/2011/09/21/un-libro-scritto/, andreaplazzi.wordpress.com, 21 settembre 2011

Origine: Da Venerdì 12 – Le origini, Special Events n. 35, maggio 2002, ed. Panini Comics
“La parola a un uomo, il cervello a un altro!”
Senza fonte, Citazioni da Mai dire Gol
Fonte?

Origine: Citato in Paolo Caruso, introduzione a Jean-Paul Sartre, La nausea, traduzione di Bruno Fonzi, Oscar Mondadori, 1969.
Ragazzi di malavita

dalla Relazione alla tavola rotonda Cinema e televisione: influenze reciproche, Grosseto, 29-30 settembre 1962; citato in Gianfranco Gori, Alessandro Blasetti

citato in Chomsky 2003, p. 292

Anche perché l'idraulico di domenica non si trova.
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 30
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 46

A Francoise Lallier, 5 novembre 1836, p. 84
Lettere

A Louis Janmot, Lione, 13 novembre 1836, p. 93
Lettere

A Leonce Curnier, Lione, 9 marzo 1837, p. 102
Lettere

Udienze, L'Anno della fede. Le vie che portano alla conoscenza di Dio, 14 novembre 2012

da Meditazione nel corso della prima congregazione generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2012/october/documents/hf_ben-xvi_spe_20121008_meditazione-sinodo_it.html, XII Assemblea generale ordinaria del Sinodo dei Vescovi, 8 ottobre 2012
Discorsi

Discorsi, Discorso a conclusione degli Esercizi Spirituali, 23 febbraio 2013

28 settembre 2008 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/angelus/2008/documents/hf_ben-xvi_ang_20080928_it.html
Angelus, Regina Coeli

citato in Radici Cristiane, n. 5, anno I, p. 34

dal messaggio http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/messages/communications/documents/hf_ben-xvi_mes_20110124_45th-world-communications-day_it.html del 5 giugno 2011

anni settanta; citato in Curzio Maltese, I conti della Chiesa: ecco quanto ci costa http://www.repubblica.it/2007/09/sezioni/cronaca/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa/conti-della-chiesa.html, la Repubblica, 28 settembre 2007

dall' udienza generale http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20110112_it.html del 12 gennaio 2011

“Se non si danno altro che funzioni, anche l'uomo si ridurrà ad una funzione.”
Origine: L'ordine cristiano, p. 47
Origine: La biblioteca di notte, pp. 187-188
Origine: Citato in Rolex e passaporti, la Sensi si difende http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2006/07/05/rolex-passaporti-la-sensi-si-difende.html, la Repubblica, 5 luglio 2006.

Origine: In Atti del Parlmanento italiano (1861), Atti del parlamento italiano (1861)/8.
da Ronaldo ha vinto da solo come Garrincha e Maradona
Con data
Origine: Da La rivincita di Keane e le scuse a Laura Alari http://archive.is/1uorx, Francorossi.com, 1 aprile 2009.
da Corriere della sera, 24 novembre 2000
pp. 173-174
Variante: Devo tuttavia confessare che, nel mio sentimentalismo, sono profondamente commosso e ammirato di fronte a quel lupo che “non può” azzannare la gola dell’avversario, e ancor più di fronte all’altro animale, che conta proprio su questa sua reazione! Un animale che affida la propria vita alla correttezza cavalleresca di un altro animale! C’è proprio qualcosa da imparare anche per noi uomini! Io per lo meno ne ho tratto una nuova e più profonda comprensione di un meraviglioso detto del Vangelo che spesso viene frainteso, e che finora aveva suscitato in me solo una forte resistenza istintiva: «Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra...». L’illuminazione mi è venuta da un lupo: non per ricevere un altro schiaffo devi offrire al nemico l’altra guancia, no, devi offrirgliela proprio per impedirgli di dartelo!
Origine: Lorenz si riferisce all'oca selvatica, animale di gruppo che possiede un ordinamento sociale simile a quello umano per quanto riguarda il vincolo fra gli individui del gruppo.
Origine: Il cosiddetto male, p. 235-236

Origine: Citato in Basta paragoni, il "Pitbull" ringhia ancora forte: "Vidal è bravo ma c'è solo un Edgar Davids e non ce ne sarà mai un altro" http://www.goal.com/it/news/1942/esclusiveinterviste/2012/10/05/3427051/basta-paragoni-il-pitbull-ringhia-ancora-forte-vidal-%C3%A8-bravo, Goal.com, 5 ottobre 2012.

Variante: Fu davvero una grande cosa per me, perché il tennis è uno sport così solitario ed essere in grado di giocare per qualcun altro, per qualcos'altro, per qualcosa più grande di te ma comunque in relazione con te, è un grande senso di soddisfazione... e per me giocare per il mio Paese e, ancor più importante, giocare per realizzare ciò che mio padre aveva sperato e che non era riuscito a realizzare nella sua esperienza olimpica... sentivo che stavo giocando per qualcosa più grande di me e l'avere lui lì era parte di questo.
Origine: Dall'intervista "L'oro di Atlanta fu ultraterreno" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/07/22/747726-atlanta_ultraterreno.shtml, traduzione di Riccardo Nuziale, Ubitennis.com, 23 luglio 2012.
Origine: Il tantrismo, p. 40
Origine: Il tantrismo, p. 204
Origine: Democrazia e populismo, p. 37
Origine: Democrazia e populismo, pp. 144-147

citato in Mario Monti, Gli esploratori, Longanesi & C., 1970

Origine: Citato in Stefano Lorenzetto, Quei dubbi sulla morte censurati da 40 anni http://www.ilgiornale.it/news/quei-dubbi-sulla-morte-censurati-40-anni.html, il Giornale.it, 4 settembre 2008.
Origine: I silenzi di Federer, p. 69

“La Medicina è una scienza sociale e la Politica altro non è che la Medicina su larga scala.”
Origine: 1848; citato in P. C. Ferraris, Malati di spreco, p. 172.
Origine: Il tempo dell'odio e della vergogna, p. 27

In Jenny Marx o la moglie del diavolo, Rizzoli, 1993
da un video di italiadeivalori.it, presente su youtube http://www.youtube.com/watch?v=1DlYV9wbSWw&
Origine: Yin e Yang. L'armonia taoista degli opposti, p. 91

citato in Gianandrea de Antonellis, Storia di Benevento, Edizioni Realtà Sannita, p. 67
Dignità umana, matrimonio e famiglia, rispetto di Dio anche da parte di chi non crede
Pubblico eccellentissimo

“Se esisto non sono un altro. Io non ammetto in me questa equivoca pluralità.”
1989
I Canti di Maldoror

“Non è dato a tutti accostarsi agli estremi, sia in un senso che in un altro.”
1989

citato in Saviano premiato: "Lo dedico ai veri milanesi". E Castelli gli risponde: "Ma va a ciapà i ratt" http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/cronaca/mafia-12/saviano-premiato/saviano-premiato.html, la Repubblica, 10 dicembre 2009

dal racconto Il Quarantotto, Opere – 1956.1971, p. 321
Gli zii di Sicilia
“Aspettati da un uno quello che hai fatto a un altro!”
Ab alio expectes, alteri quod feceris.
Aspettati dagli altri ciò che tu hai fatto agli altri (chi la fa l'aspetti).
Sententiae
“Non esiste ora buona per uno che non sia cattiva per un altro!”
Bona nemini hora est, ut non alicui sit mala.
Sententiae
“Riceve più favori di ogni altro chi li sa restituire!”
Beneficia plura recipit, qui scit reddere.
Sententiae
“Avere una buona reputazione equivale ad avere un altro patrimonio!”
Bene audire alterum patrimonium est.
Sententiae
Variante: Una buona reputazione equivale ad un altro patrimonio!