10 febbraio 2011
Frasi su altro
pagina 41
2 luglio 2012
18 marzo 2008
8 giugno 2002
19 dicembre 2010
cap. In fuga dagli stadi
E continuano a chiamarlo calcio
cap. Complimenti per la trasmissione
pag. 77
L'amato bene

Origine: Da Storia della Bellezza, Bompiani, 2004.

Origine: Da Provocare per vincere, in MicroMega n. 4/2003, p. 59.

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.

“Se non fosse uno avrebbe limite in altro.”
frammento 5
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

frammento 6
Frammenti di Sull'essere (titolo convenzionale)

Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 1, Perché proprio Kant? Ovvero: il fascino discreto della ragione pura, p. 28

Variante: [Kant] La sua forza, dicevano i suoi studenti, era di non far mai sentire l’altro ignorante o incompetente. «Io non voglio insegnare la logica» diceva Kant «voglio insegnare a pensare.»
Origine: Ritrattino di Kant a uso di mio figlio, Capitolo 2, Che tipo d'uomo era Kant, p. 43
cap. III, 1; p. 59
Fair trade
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine
Dalla parte delle bambine

“La sincerità non è altro che umiltà e tu acquisti l'umiltà solo accettando umiliazioni.”

Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
Origine: Notizia pubblicata http://www.unita.it/view.asp?IDcontent=72135 da l'Unità il 16 gennaio 2008 e riportata http://archivio.corriere.it/archiveDocumentServlet.jsp?url=/documenti_globnet/corsera/2008/01/co_9_080118175.xml dal Corriere della sera il 18 gennaio 2008, citando l' audio originale http://it.youtube.com/watch?v=Va533YjJ84I disponibile nell'archivio di Youtube, poi ripreso http://technorati.com/tag/livio+radio+maria da numerosi blog.
da The Socratic, 1952; citato in Donald Nicholl, Il pensiero contemporaneo
comm. a 1.5; 1999
Śivasūtravimarśinī
comm. a III.26; 1999
Śivasūtravimarśinī

Origine: Da Epitome, 29, 1 – 5; citato in Liébaert, p. 132.
citato in Libero, 9 settembre 2004
L'esercito italiano da Vittorio Veneto a Mussolini

dall'interrogatorio di Maurizio Abbatino, 13 dicembre 1992
Origine: Citato in Aldo Grasso, Davanti allo schermo, affacciato alla finestra https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/gennaio/07/davanti_allo_Schermo_Affacciato_alla_co_9_100107037.shtml, Corriere della Sera, 7 gennaio 2010.

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 24

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 238

Origine: Storia delle credenze e delle idee religiose. Vol. II, p. 243
da A chi porta le stagioni, giorno e notte
Uomini che odiano le donne
Origine: Verrò a Firenze per rompervi la testa, p. 6

Citazioni di Teano
Origine: Dalle Lettere; citato in Enrico Mayer, Frammenti di un viaggio pedagogico, M. Cellini e C., Firenze, 1867, p. 81.

Disputa sull'idea di commercio
Antologia privata, Extravaganti

ospite a Porta a Porta http://www.youtube.com/watch?v=VFR3SxnvTs4, il 9 ottobre 2008

Origine: Pirati e imperatori, p. 149

“Le cose non hanno nessun altro posto dove andare, perciò rimangono Qui.”
Un Posto Chiamato Qui
da Programma, p. 15
Il Medioevo
Il canto del pane

Tochiro a Esmeralda
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 30, Amico mio, mia giovinezza