Frasi su altro
pagina 42

Origine: Citato in Vialli: «Zeman è un parac... Juve, un grande mercato» http://www.tuttosport.com/calcio/serie_a/juventus/2012/09/10-211781/Vialli%3A+%C2%ABZeman+%C3%A8+un+parac...+Juve%2C+un+grande+mercato%C2%BB, Tuttosport.com, 10 settembre 2012.

da Orson Welles http://www.scaruffi.com/director/welles.html

pagg. 37-38
Il brodo primordiale

Origine: La Mosta di Quattro Maestri del primo Rinascimento, che si tenne a Firenze, Palazzo Strozzi, dal 22 aprile al 12 luglio 1954.
Origine: Da Lettera a Remo Fasani del 22 maggio 54, in Un ramo già fiorito, p. 92.

Caro Bul. Lettere a Leone Traverso
Origine: Da Lettera a Leone Traverso del 7 maggio [1954], pp. 14–15.
Origine: Avvertimenti politici per quelli che vogliono entrare in corte del signor conte di Verrua, XXIX

da Quello che le donne non dicono
Quello che le donne non dicono/Ti ruberò

“Non fingere di essere un altro | Ma avere l'ambizione di andare più in alto.”
da La vita è solo una, n. 7

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, p. 31

Origine: Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno, p. 120

Origine: Nel 1976 comparve nel programma televisivo Adesso Musica per l'uscita del suo secondo album "Mio fratello è figlio unico". Gaetano fece ingresso nello studio con un cane (un cocker per la precisione), motivando il gesto proprio con queste parole. Il cane appare anche in veste simbolica sulla copertina dell'album.
Origine: Da Adesso musica 1976; citato in Andrea Scoppetta, Sereno su gran parte del paese, p. 7.

Citazioni di Abū Māzen
Origine: Citato in Francesco Battistini, «Il premier in Palestina è un buon segno» http://www.corriere.it/esteri/12_aprile_08/premier-in-palestina-francesco-battistini_b21311e8-8145-11e1-9393-421c9ec39659.shtml, Corriere della sera, 8 aprile 2012.
Origine: Citato in Nino Gorio, Fra' Dolcino il guerrigliero, Focus Storia, n. 54, aprile 2011, p. 48.
“Il ladro è sempre severo nel giudicare l'altro ladro.”
Origine: Don Liberato si spassa, p. 14

Il problema è che la gente ha visto la metà della sua classe.
Origine: Citato in Marco Bo, Zidane compie 40 anni. Manda i tuoi auguri a Zizou http://www.tuttosport.com/calcio/euro_2012/2012/06/23-195761/Zidane+compie+40+anni.+Manda+i+tuoi+auguri+a+Zizou, Tuttosport.com, 23 giugno 2012.
cap. 5, p. 90
I Borboni d'Italia

da L'impresa del Chievo la più grande del calcio https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/giugno/04/impresa_del_Chievo_piu_grande_co_0_0106045798.shtml, 4 giugno 2001

citata anche in Corriere della sera, 19 luglio 1994
Se questo è sport
ivi

“Ecco fin dove deve tendere l'amore tra amici, che vogliano morire uno per l'altro.”
L'amicizia spirituale
“A tutti impone il demone, a chi uno a chi un altro, dolori.”
Senza fonte
Senza fonte

“Un uomo subisce una pena infamante per un crimine che ad un altro conferisce una corona.”
XIII, 105
Origine: Da Come si fabbrica l'insicurezza http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2008/11/23/come-si-fabbrica-insicurezza.html, la Repubblica, 23 novembre 2008.

Origine: Trattato di astrologia, p. 47
p. 6

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, pp. 200-201

Origine: Candy Girl – Memorie di una ragazzaccia perbene, p. 217

Origine: Da "Mandela è ormai solo un ricordo" Intervista a Nadine Gordimer http://alessandracardinale.com/2010/07/07/mandela-e-ormai-solo-un-ricordo/, Il Fatto Quotidiano, 16 giugno 2010,

Origine: Sangue e arena, pp. 115-116

“Così ciascuno avrà ucciso l'altro con l'arma che gli era più congeniale.”
Origine: Diario di Rondine, p. 99

“Dovrebbero spedire Borg in un altro pianeta. Noi giochiamo a tennis. Lui gioca qualcos'altro.”
Origine: Citato in Piero Pardini, Citazioni a bordo campo http://www.ubitennis.com/2008/07/31/108596-citazioni_bordo_campo_luglio.shtml, Ubitennis.com, luglio 2008

Origine: Citato in Stefano Grazia, Marcelo Rios, un genio della racchetta http://www.blogquotidiani.net/tennis/?p=1575, Servizi Vincenti, 12 febbraio 2008

dalla lettera a papa Innocenzo X del 12 luglio 1647

da Carteggio 1927-1932, Laterza, 1981, p. 185

da Millenovecentonovantadieci
Imitazioni, Walter Veltroni
Origine: Introduzione a "La spiaggia d'oro", p. XI-XII

da Lo Specchio Ustorio, pp. 153 sgg.; citato in Koiré 1979, pp. 300 sgg.
da Così celeste, n.° 9
da un'intervista al Quotidiano Nazionale durante la presentazione dell'album Chochabeck, 31 ottobre 2010
Citazioni di Zucchero

citato in prefazione a Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare, 1824

Dizionario precettivo, critico, ed istorico della poesia volgare
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28

Origine: Citato in Barcellona contro Mourinho, Iniesta: "Ha rovinato il calcio spagnolo" http://www.gazzetta.it/Calcio_Estero/Liga/09-06-2013/barcellona-contro-mourinho-iniesta-xavi-20544458163.shtml, Gazzetta.it, 9 giugno 2013.
“Molte coppie si basano sul rapporto odio – amore. Uno ama, l'altro odia.”
da Shintoismo, cap. III.1c, p. 50

Siamo come in cerchio: uno riceve e ricicla. Non c'è sovrapposizione".
Per amore o per forza di Barbara Radice