
Miles: l'autobiografia di un mito del jazz
Miles: l'autobiografia di un mito del jazz
Corso di letteratura drammatica
Origine: Citato in Roberto Perrone, Pianeta Becker, il gusto pieno della vita https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/aprile/20/pianeta_Becker_gusto_pieno_della_co_0_9304201815.shtml, Corriere della Sera, 20 aprile 1993.
tit. orig. Marxism as Bourgeois Sociology, "Comment", vol. 1, n. 2, febbraio 1979)
Origine: Citato in Lorenza Trucchi, Art brut, ERI – Edizioni Rai Radiotelevisione Italiana, Torino 1964.
in Hitler e l'Ordine teutonico, nel testo Il Collegio di Sociologia p. 288-289
Origine: Citato in Robert Davis, traduzione di Stefano Pentagallo, Federer: storia di un campione http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/11/30/629561-federer_storia.shtml, Ubitennis.com, 30 novembre 2011.
Origine: Centodue, nel testo, sic.
Origine: Tantra, p. 178
Origine: Citato in Prandelli contro tabù gay. "Calciatori, fate coming out" http://www.repubblica.it/sport/calcio/nazionale/2012/04/24/news/gay_calcio-33852002/, Repubblica.it, 24 aprile 2012.
N. 20, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da Logos, II fascicolo p. 110
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
da Logos, II fascicolo p. 115
L'ispirazione kantiana nell'estetica di Federico Schiller
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), p. 110
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 245-246
da Tra le genti della Lucania, Osanna, Venosa, 1999, citato in Cinzia Gandolfi, Catalogo delle buone pratiche per il paesaggio, Alinea, 2007, p. 170
Del teatro drammatico contemporaneo
Riportato da Frank Tenot nel fascicolo n. 10 I giganti del jazz Curcio Editore
da Corriere della sera, 14 settembre 2001 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2001/settembre/14/Walter_Cronkite_giornalista_televisivo_americano_co_0_0109149383.shtml
The Making of "Kill Bill"
Origine: Intervista in inglese sottotitolata in italiano, tratta da The Making of "Kill Bill Vol. 2" in Contenuti speciali, Kill Bill vol. 2, Dvd Miramax Home Entertainment.
Origine: Citato in Ancelotti rimanda Gourcuff: "Il suo problema è la testa" http://www.calciomercato.it/news/43168/, Calciomercato.it, 2 marzo 2009.
“Non mi aspetto mai troppo in amore, perciò non sono mai rimasto deluso.”
da Aldo Capitini e il pacifismo alla Scuola Normale https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2006/luglio/04/Aldo_Capitini_pacifismo_alla_Scuola_co_9_060704006.shtml, 4 luglio 2006
Lettere al Corriere, Corriere della Sera
Origine: Citato in Dizionario degli attori: Gli attori del nostro tempo, a cura di Gabriele Rifilato, Rai-Eri, 2005, Roma. ISBN 8839712895.
Origine: Citato in Tomas Milian ancora sbirro. Per fiction http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/09_dicembre_21/milian-ritorna-poliziotto-frignani-1602185718304.shtml, Corriere.it, 21 dicembre 2009.
Mi sono iscritto nel registro degli indagati
Origine: Da Kant, Bocca, Torino, 1946, pp. 258-260; citato in Aldo Capitini, La compresenza dei morti e dei viventi, Il Saggiatore, Milano, 1966, pp. 236-237.
Non è un caso che gli attacchi più violenti contro gli omosessuali vengano proprio da coloro che disprezzano la donna e la considerano inferiore all'uomo.
Sii bella e stai zitta
Origine: Da Con Borg-McEnroe il tennis è mondiale http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/novembre/14/Big_match_Con_Borg_McEnroe_ga_10_081114058.shtml, Gazzetta dello Sport, 14 novembre 2008.
Origine: Da ROGER FEDERER Il vero gentleman vive di bellezza http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/febbraio/16/ROGER_FEDERER_vero_gentleman_vive_ga_10_080216034.shtml, Gazzetta dello Sport, 16 febbraio 2008.
Origine: Dall'intervista a Esercizi di memoria su RadioTre. ( File audio 1 https://web.archive.org/web/20071123101440/http://www.rai.it/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3485&canale=cultura&colore=ec870e, 2 http://web.archive.org/web/20090416030428/http://www.rai.it:80/RAInet/common/articolo/raiPopUpPrint?id_obj=3483&canale=cultura&colore=ec870e)
da La costituzione in Napoli nel 1820, XVII, in Poesie, p. 120
“Lo scetticismo autentico aspetta serenamente senza erigere idoli surrettizi.”
In margine a un testo implicito
Origine: [Intervista a G. Antonucci su Adhd e psichiatrizzazione dei bambini, http://www.informa-azione.info/intervista_a_g_antonucci_su_adhd_e_psichiatrizzazione_dei_bambini, Gruppo d'iniziativa non psichiatrica di Tradate, Firenze, 03-09-2005, 11-10-2010]
citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, p. 511, Biografie per corredo alla storia universale, Volume I
da Bartali, lato A, n. 2
Un gelato al limon
9 settembre 1926, p. 44
Buddismo, Cristianesimo, Islamismo
Origine: Il mio credo, il mio pensiero, pp. 82-83
I, 17; 1994, p. 63
La mia vita per la libertà
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 59
Origine: Chi c'è in quel film? Ritratti e conversazioni con le stelle di Hollywood, p. 384
Cesare Garboli
Origine: La civiltà dell'empatia, p. 283
da Venti secoli di giornalismo, Canesi, 1962, p. 290-291
Origine: Cavour, p. 12
2011
Origine: Citato in Federer: "È bello avere trent'anni" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2011/08/06/557840-federer_bello_avere_trent_anni.shtml, traduzione di Giulia Vai, Ubitennis.com, 7 agosto 2011.
cap. 8, p. 402
Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi
cap. XI, Il secondo sistema liberaldemocratico, pag. 56
Democrazie senza democrazia
Origine: Dalla prefazione a Joseph Conrad, Lord Jim, traduzione di Alessandro Gallone, Alberto Peruzzo Editore, 1989.
da Ricordi di infanzia su Giuseppe Zurlo; citato in Elena Croce, La patria napoletana, Mondadori, 1974
la Repubblica
Origine: Da Edberg vince in Australia e la Svezia cambia faccia http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1985/12/10/edberg-vince-in-australia-la-svezia-cambia.html, 10 dicembre 1985.
Origine: Citato in Federico Cella, Will Wright e lo stupido fun club http://vitadigitale.corriere.it/2009/04/09/will_wright_e_lo_stupido_fun_c/, Corriere.it, 9 aprile 2009.
Note in margine a una vita assente
L'albero dei Mille Anni
Origine: Cinema è sogno, p. 303
da Aspetti e problemi dell'ermeneutica, a cura di A. Verri e G. A. Roggerone, Milella, 1988
Origine: Il sogno di Futbolandia, p. 192
Origine: Dean & Me (una storia d'amore), p. 58
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 691