
Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)
Una raccolta di frasi e citazioni sul tema autobiografia, vita, mondo, stesso.
Un ricordo d'infanzia di Goethe da "Poesia e Verità" di Goethe (1917)
da Autobiografia di un fucilatore
Senza data
Origine: Il motto finale è di Julius Evola. La citazione viene erroneamente attribuita anche allo stesso Almirante e a Moana Pozzi. Giorgio Almirante aveva utilizzato la citazione come frase conclusiva di questo suo libro e l'aveva fatto apporre su un poster destinato alle sedi dell'MSI. Moana Pozzi invece amava ripetere questa frase nel periodo in cui si occupava dell'edizione di un giornale erotico, poco prima di morire. Cfr. Mario Caprara, Gianluca Semprini, Neri! La storia mai raccontata della destra radicale, eversiva e terrorista, Newton Compton editori, 2012, p. 151 http://books.google.it/books?id=ieO_d2Nz-Y8C&pg=PT151. ISBN 8854146951.
citato in Frank Zappa e Peter Occhiogrosso, Frank Zappa l'autobiografia
“Niente ha successo come il successo.”
Origine: Da Breve autobiografia letteraria.
“L'unica cosa che valga sul serio è la tenerezza.”
da Autobiografia precoce
libro Le mie invenzioni. Autobiografia di un genio
“La psicoanalisi mi sembra una forma moderna dell'ateismo.”
Origine: Da Autobiografia; citato in Piero Viotto, Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei, Città Nuova, Roma, 2008, p. 30.
la Repubblica
Origine: Da La racchetta dello scrittore/1 - Agassi: "Vi racconto la mia vita di campione fragile" http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2012/09/28/la-racchetta-dello-scrittore-agassi-vi.html, 28 settembre 2012.
“Se non posso ballare, allora non è la mia rivoluzione!”
da Autobiografia. Vivendo la mia vita
Origine: Citato in V per Vendetta.
Origine: Dalla conferenza stampa al Genoa, 1 dicembre 2011 ( video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=hBVQAOO6zmM, video su YouTube https://www.youtube.com/watch?v=vNcSWOoUQU4)
Origine: Hans Urs von Balthasar, pp. 119-120
“Se un albero scrivesse l'autobiografia, non sarebbe diversa dalla storia di un popolo.”
Sabbia e spuma
“Io penso che nessuno dovrebbe scrivere la propria autobiografia finché non è morto.”
“Ogni artista scrive la propria autobiografia.”
Senza fonte
Origine: Dall'autobiografia La lanterna magica.
Variante: Le esperienze che contano sono spesso quelle che non avremmo mai voluto fare, non quelle che decidiamo noi di fare.
ALBERTO MORAVIA (1907-1990)
Origine: Da Breve autobiografia letteraria, in Opere 1927-1947, a cura di G. Pampaloni, Bompiani, Milano, 1986.
Origine: Citato in epigrafe a Henry Miller, Tropico del Cancro, traduzione di Luciano Bianciardi, Feltrinelli, 1987.
“Chiedetevi se siete felici e cesserete di esserlo.”
Origine: Da Autobiografia.
Origine: Da Galleria, 3-6 (1967), pp. 259-60, a cura di Aldo Marcovecchio; citato in Carlo Levi, Cristo si è fermato a Eboli, Einaudi, 1990, p. XII.
“Miserabile chi vive non la propria vita ma la propria autobiografia.”
da Aforismi
Aforismi
da Autobiografia, cap. I, par. 1
Origine: La Santa scrisse l'autobiografia in obbedienza a Padre Claudio la Colombière che le impose di scrivere tutto quello che avveniva nella sua anima, nonostante la sua estrema ripugnanza nell'eseguire quest'ordine.
dall'autobiografia, cap. III; citato in Ivan Gobry, p. 26 http://books.google.it/books?id=qhNvTSzpeCYC&pg=PA26
“Mio Dio, ti consacro la mia purezza e ti faccio voto di castità perpetua.”
da Autobiografia, cap. I, par. 2
da Il pettinatore di comete; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1475
da Il profumo del furore; citato in Carmelo Bene, Opere con l'autografia di un ritratto, p. 1493
Origine: Il «nuovo» giornalismo, p. 11
Origine: Storia dei missionari vincenziani nell'Italia meridionale, p. 192
Origine: Autobiografia come filosofia e pagine integrative, pp. 58-59
da Autobiografia politica, Sellerio, 2007
“Un'autobiografia è un necrologio in forma periodica a cui manca l'ultima puntata.”
da Vico e Bruno, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003
da Introduzione alla seconda sessione, in Autobiografia e filosofia. L'esperienza di Giordano Bruno, Istituto nazionale di studi sul Rinascimento – Atti del convegno (Trento, 18-20 maggio 2000), a cura di Nestore Pirillo, Edizioni di storia e letteratura, Roma, 2003
“Non ho bisogno di scrivere le mie memorie… i miei film sono una lunga autobiografia.”
Origine: Citato in l'Espresso, 20 novembre 2003.
da Io. Un'autobiografia, a cura di Paolo Nuzzi, Einaudi
Origine: Pensieri di un libertino, p. 164
Origine: Da La mia autobiografia politica http://www.liberalsocialisti.org/articol.php?id_articol=89, Molfetta, 1873 – Sorrento, 1957.
Michail Osorgin e "Un vicolo di Mosca"
Giuseppe Berto, dall'introduzione
Il male oscuro, Citazioni sul libro
Origine: Citato in Loretta Marcon, Giobbe e Leopardi: La notte oscura dell'anima, Guida Editore, Napoli, 2005, p. 15 http://books.google.it/books?id=mjlcfNSTbzwC&pg=PA15. ISBN 88-7188-970-3
Il brigante Crocco e la sua autobiografia, Prefazione
Origine: Il limite della vita, p. 21
da Le Grazie, vol. IV, p. 278
Storia della letteratura italiana
Il brigante Crocco e la sua autobiografia
Origine: Dall Intervista a Federico Buffa: "Adoravo Nastase, Open di Agassi è un capolavoro" http://www.ubitennis.com/blog/2014/07/25/intervista-federico-buffa-racconta-adoravo-nastase-libro-agassi-capolavoro/, Ubitennis.com, 25 luglio 2014.
Why I Am Not a Christian and Other Essays on Religion and Related Subjects