Frasi su bello
pagina 9

“Avanti, figli d'Italia, è bello di morire per la Francia!”
citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 646
Attribuite

da un'intervista durante il Working Capital Tour, Padova, 13 ottobre 2010, visibile su YouTube http://www.youtube.com/watch?v=83ofIxL1xks
55, p. 273
Lettura laica della bibbia

maggio 2011 http://sraule.wordpress.com/2011/05/03/un-epitaffio/3

“Il bello dei politologi è che, quando rispondono, uno non capisce più cosa gli aveva domandato.”

Origine: Si riferisce ad un'intervista realizzata sul tram 15 di Milano in mezzo ai passeggeri.

Origine: Si riferisce alla proposta presentata da molti giocatori dell'ATP per diminuire il numero di tornei sul cemento, modificare i montepremi e cambiare altri aspetti del circuito. Federer non ha sostenuto questa causa, dal momento che a suo avviso il circuito funziona già bene.
Origine: Citato in Daniele Vallotto, Davydenko: "Non so perché Roger non supporti i giocatori" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/01/16/653600-davydenko_perche_roger_supporti_giocatori.shtml, Ubitennis.com, 16 gennaio 2010.

da Il teatro italiano contemporaneo
Origine: Da Storia e tragedia di una Pulzella https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2008/ottobre/05/STORIA_TRAGEDIA_UNA_PULZELLA_co_9_081005057.shtml, Corriere della Sera, 5 ottobre 2008, p. 35.

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XIII

Origine: Prose letterarie, Prefazione alla scelta dei poeti italiani dell'età media, XX
Manchester City-QPR, Premier League 2011/2012, gol decisivo di Aguero
Bayern Monaco – Inter (22 maggio 2010)

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., pp. 19-20

“[Su Rossano Brazzi] Ovvero, il bello del cinema fascista.”
Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 135

Origine: I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni..., p. 165

“Quella ragazza aveva un culo così bello che meritava di stare davanti.”
Origine: Citato in Gino e Michele, Matteo Molinari, Le Formiche: anno terzo, Zelig Editore, 1995, § 1140.
“[Sul Palio di Siena] Questo gioco è più bello del mito da cui è nato.”
Origine: Dalla parte degli animali, p. 8

Origine: Corriere della sera, 25 giugno 2009 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2009/giugno/25/Suzanne_Vega_antidiva_conta_arte_co_9_090625047.shtml Suzanne Vega, l'antidiva: conta l'arte (ma senza urli)

vv. 925-978; 2007
Bacchides
Origine: Il servo plautino è anche un personaggio sbruffone e strafottente. Qui celebra le proprie gesta con lessico e argomenti attinti dall'epica di Omero, che è parodiata nel monologo. Tutti i personaggi epici ivi citati: Achille, Agamennone, Ecuba, Elena, Epeo, Laerte, Menelao, Paride, Priamo, Sinone, Troilo, Ulisse.
Origine: Citato in Paola Scaglione, Parole scolpite: i giorni e l'opera di Eugenio Corti, p. 45.
da Una presenza che cambia, Rizzoli

Origine: Sulla traccia di Nives, pp. 55-56

“È bello l'esser mostrato a dito e sentirsi dire: È quello.”
I, 28

“Solo il brutto si inventa, il bello si scopre.”
Origine: Citato in Enrico Parodi, Pino Caruso inventa il brutto. Monica Vitti ingrassa di vergogna https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1993/giugno/18/Pino_Caruso_inventa_brutto_Monica_co_0_93061815660.shtml, Corriere della Sera, 18 giugno 1993.

“Ho successo con le donne che non cercano il maschio bello ma l'uomo educato, gentile e affidabile.”

“Ecco cosa c'è che non ti ricordi (può darsi) Comunque è stato bello amore (amarsi)”
da Ecco cosa c'è, n. 4
I bambini fanno "oh..." la storia continua...
p. 13
Origine: Vita di Angelo di Costanzo, p. LII

“Come sarebbe bello il socialismo senza i socialisti.”
citato in Enzo Biagi, Mille camere, Mondadori

Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, p. 77

Origine: Dall'intervista per The Tennis Space, tradotta da Laura Guidobaldi per Ubitennis.com http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/15/729338-sabine_lisicki_cara_erba_odio.shtml, 15 giugno 2012.

citato in Eugenio Garin, Filosofi italiani del Quattrocento, Le Monnier, Firenze 1942

“Tutto ciò che viene fischiato non è necessariamente bello o nuovo.”
Guerra sola igiene del mondo

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

“Alain non è solo bello: è un uomo meraviglioso sotto molti aspetti.”
da Intervista al regista Volfango de Biasi sul film "Come tu mi vuoi" http://www.cinemaitaliano.info/news/01047/intervista-al-regista-volfango-de-biasi-sul.html
ibidem

“La critica è un fucile molto bello: deve sparare raramente!”
Origine: Citato in Gino Doria, Venticinque aneddoti crociani scelti e pubblicati in occasione del 75. compleanno dalla nascita di Benedetto Croce, SIEM, Napoli, 1936.

1834); citato in Lars Burman, La mollezza della regina
304r-304v, citato in Giuseppe Arrigoni, Documenti inediti risguardanti [sic] la storia della Valsassina e delle terre limitrofe, vol. I, fasc. I, Milano 1857, pp. 70-71
Cronoca dei Torriani e Descrizione della Valsassina

La morale anarchica

“Conoscete il proverbio cinese ogni scarrafone è bello a mamma soia?”
da Mai dire GF e figli, 4 aprile 2006

“Il cinema è il mestiere più bello del mondo. Per tutti (o quasi) quelli che ci lavorano.”
Origine: I miei mostri, p. 9
“Il mondo è troppo bello e troppo brutto per non interessarsene.”
Mille e un respiro

Dio ha voluto e il mio primo giorno in famiglia è stato bello, bellissimo!
Alba nel Deserto

Origine: Citato in Alessandro De Pietro, Chievo, ciao Di Carlo: c'è Corini. "Il mio modello è Conte" http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Chievo/02-10-2012/chievo-addio-carlo-arriva-ex-corini-912783954137.shtml, Gazzetta.it, 2 ottobre 2012.

Dal blog Monty Brogan, Lastampa.it
Origine: Da Tennis Playlist: I Fab Four http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/giornalisti/grubrica.asp?ID_blog=241&ID_articolo=76&ID_sezione=523, Lastampa.it, 22 febbraio 2009.