Frasi su bello
pagina 10

Origine: Da Non conosco mondo migliore.

Da Il Blog di Beppe Grillo
Origine: Da Giochi senza bandiere http://www.beppegrillo.it/2012/08/giochi_senza_bandiere.html, BeppeGrillo.it, 5 agosto 2012.

Origine: Da Storia della Bellezza, Bompiani, 2004.

Origine: Riferita alla posizione di alcuni tennisti secondo cui il montepremi del torneo maschile di un Grande Slam debba essere maggiore di quello femminile per via della maggior durata degli incontri: 3/5 invece che 2/3.
Origine: Citato in Alessandro Mastroluca, Billie Jean King: "Federer dovrebbe supportarci di più" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/09/28/778868-billie_jean_king_uguaglianza.shtml, Ubitennis.com, 29 settembre 2012.

Origine: Nel libro, prima di questo brano, è indicato che si tratta di "una delle preghiere spesso recitate da Madre Teresa e dalle Missionarie della Carità".
Origine: Il cammino semplice, p. XX

dalla lettera a Ekaterina Furtseva, ministro e braccio destro di Krusciov, in difesa degli artisti sovietici

da De Paris à Sybaris, études artistiques et littéraires sur Rome et l'Italie méridonale, 1866-1867, Parigi, Lemerre 1868

“[Su Innocenzo IX] Pia civitas in bello.”
Attribuite

“[Su Benedetto XIII] Miles in bello.”
Attribuite

Come divenni brigante
Variante: La Patria, la Legge, la prima è una puttana, la seconda peggio ancora. E Patria e Legge hanno diritti e non doveri, vogliono il sangue dei figli della miseria. Ma vi è forse una legge eguale per tutti? Non dirmi ciò, non parlare di questo gigante mostruoso, poiché conosco che la legge leale non è mai esistita, nè esisterà fin tanto che Iddio non ci sterminerà tutti.

“Che bello, | il lavaggio del cervello!”
da Il lavaggio del cervello
Punk

Harlock a Mayu
Capitan Harlock serie classica Space Pirat, Episodio 2, Assalto dall'ignoto

da Trattoria di paese; citato in Guelfo Civinini http://www.rarinantesargentario.com/news19.htm

Origine: Da Corriere della Sera, 2 aprile 2009.

cap. VII, p. 149
Ma il cielo è sempre più blu. Pensieri, racconti e canzoni inedite, Canzoni inedite, Terzo quaderno

da La zappa... il tridente, il rastrello, la forca, l'aratro, il falcetto, il crivello, la vanga..., n. 8
Mio fratello è figlio unico
Origine: Gaetano si riferisce in questo caso a Francesco De Gregori, duramente contestato al Palalido di Milano nel 1976 da alcuni ragazzi appartenenti a collettivi politici studenteschi, in quanto reo di aver frequentato alberghi lussuosi e soprattutto di aver strumentalizzato i temi cari alla "sinistra" per arricchirsi.

Origine: Citato in Guido Vaciago, «Giovinco è l'erede di Alex», Tuttosport, 10 agosto 2012, p. 3.
dall'intervista di Satoru Iwata, Iwata chiede - Legend of Zelda: Twilight Princess http://www.nintendo.it/NOE/it_IT/news/iwata/iwata_chiede_legend_of_zelda_twilight_princess_17945_17948.html, Nintendo.it, novembre 2006, parte 4
Origine: Citato in Il fiore del verso russo, a cura di Renato Poggioli, 1998.

Origine: Da Il Federer olimpico e il dolore di Pelé http://archiviostorico.gazzetta.it/2008/luglio/25/Federer_olimpico_dolore_Pele_ga_10_080725089.shtml, Gazzetta dello Sport, 25 luglio 2008.
Origine: Da 96 al cinema, Dalai Editore, Milano, 1996, [//books.google.it/books?id=A8ntOA9_qk8C&lpg=PP1&hl=it&pg=PA149 p. 149]. ISBN 88-8089-187-1

“La tua vita che stringo tra le mani, un gesto così bello che soltanto un vitino sottile ispira.”
Origine: Diario di Rondine, p. 75

“Gli adulti non possono fare ai bambini regalo più bello che dimenticarli.”
Origine: Sabotaggio d'amore, p. 37

“Non si ripete mai… ma è bello ripeterlo”
da X colpa di chi, n.° 5
Origine: C'era una volta l'amore ma ho dovuto ammazzarlo, p. 129
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41
Origine: Lezioni di eloquenza sacra, p. 41

in intervista a Vincenzo Mollica, pubblicato nel libro Domenico Modugno, 1981
Napule bello
Origine: Voglia.
Origine: Prima.
Origine: Versi musicati da Giuseppe De Gregorio.
“La giovinezza è un fiore che spunta, bello proprio quando porta con sé gli umori del suolo.”
Origine: Mordi la mela, ragazzo, p. 29

Your manuscript is both good and original, but the part that is good is not original and the part that is original is not good.
[Citazione errata] Questa citazione viene spesso attribuita a Johnson ma non trova alcun riscontro nelle opere o nelle lettere dello scrittore, né tanto meno nelle biografie di Johnson scritte dai suoi contemporanei.
Attribuite
Origine: Samuel Johnson did not say: "Your manuscript is both good and original. But the part that is good is not original, and the part that is original is not good." http://www.samueljohnson.com/goodorig.html, Samuel Johnson.com.
La costola di Adamo

Origine: Da La leggenda del pettirosso; citato in Domenico Porzio (a cura di), Incontri e scontri col Cristo, M. Ferro, Milano, 1971, vol. I, pp. 187-188.
Con data

Origine: Citato in «Tu combatti la cementificazione» https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2010/novembre/12/combatti_cementificazione__co_7_101112040.shtml, Corriere della Sera, 12 novembre 2010.
Origine: Da Carmine Benincasa, Laura Lenghi al Cavacon 2014: è tra le migliori doppiatrici italiane http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/salerno/notizie/arte_e_cultura/2014/28-maggio-2014/laura-lenghi-cavacon-2014e-le-migliori-doppiatrici-italiane-223299965266.shtml, Corrieredelmezzogiorno.corriere.it, 30 maggio 2014.

da Inno alla pace
Origine: In Lirici ungheresi, scelti e tradotti da Folco Tempesti, con introduzione e note, Vallecchi Editore, Firenze, 1950, p. 348.
da Parte quarta, cap. primo, Saggiare, tentare, provocare. Nietzsche e Th. Mann, pp. 305-306
Lo scriba del caos
Origine: Dall' Intervista a Domitilla D'Amico http://www.edesubitoserial.it/articolo.php?id_file=386, EdÈSubitoSerial.it, 4 agosto 2011.

“[…] e mostrerò che nulla può accadere che sia più bello della morte, […].”
12, p. 32
Foglie d'erba, Partito da Paumanok
volume secondo
L'amica geniale
da la Repubblica del 17 settembre 2007
“Ma può esserci al mondo un paese più bello della Sicilia?”

Origine: Citato in Eugenie Bouchard: "Il circuito ha bisogno di altri tennisti carismatici come Nick Kyrgios" http://www.tennisworlditalia.com/Eugenie-Bouchard-Il-circuito-ha-bisogno-di-altri-tennisti-carismatici-come-Nick-Kyrgios-articolo31450.html, TennisWorldItalia.com, 31 agosto 2015.

Origine: Da L'ultimo borghese, Giornale di Sicilia, 1885; edizione di riferimento L'ultimo borghese, a cura di F. di Ligami, Kalòs, Palermo, 2004.
da Il serpente, Mondadori

da Nota sul colore locale, sulla Londra del Lamb, e sulle rovine irreparabili, p. 1106
Bellezza e bizzarria

Il mio pensiero non vi lascia
Origine: Dalla lettera a Giorgio Orelli [Roma, giugno? 1958], p. 186.

Origine: Da Du rôle du Pétrarque dans la Renaissance, Parigi, 1982, pp. 7-sgg.; in Aldo D'Asdia e Pietro Mazzamuto, Letteratura italiana, Pagine di documentazione critica, Felice Le Monnier, Firenze, 1973<sup>9</sup>, p. 270.

Origine: Dalla mia vita, pp. 206–207
Origine: Da Tennis Space; citato in Cash: "Come si muove Federer!" Becker: "Non ha un punto debole" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2013/12/04/991853-cash_come_muove_federer.shtml, Ubitennis.com, 4 dicembre 2013.