
pag. 90
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
pag. 90
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio
pag. 61
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Son[n]o
Origine: Da È scoppiata la rivoluzione interiore, 13 luglio 2012.
Impostazione dell'esperimento
Origine: Meditazioni su Matteo, p. 141
Origine: Citato in Juve, gioia e "vendette", Moggi: "Zidane? Non ha vinto" http://www.repubblica.it/online/calcio/moggi/moggi/moggi.html, Repubblica.it, 6 maggio 2002.
da Corriere della sera, 14 luglio 2000
Origine: Storia della filosofia del diritto, p. 2
da "Il mio tesoro". Note a posteriori, in Mieli 2002
Origine: Il libro dei segreti, Il libro dei segreti (vol. I), p. 206
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 32
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del risveglio (vol. V), p. 335
Parte seconda, libro II, cap. VI, p. 667
Origine: Da Leopardi, Fratelli Treves, 1898.
citato nel documentario di Dez Vylenz, The Mindscape Of Alan Moore, Shadowsnake films, visibile su Youtube http://www.youtube.com/watch?v=rZXoinYCReE, subititolato in italiano
Origine: Principj del Codice Penale e Logica de' Probabili, p. 16
Origine: Dall'intervista video nel programma Victor Victoria, visibile su la7.it http://www.la7.it/victoria/pvideo-stream?id=i65692, 4 marzo 2010.
citato in Fondazione Immemoriale di Carmelo Bene http://www.immemorialecarmelobene.it/images/masini.pdf
Origine: Citato in Davide Uccella, Haas su Murray: "Si lamenta troppo per infortuni presunti" http://www.ubitennis.com/sport/tennis/2012/06/14/728765-haas_murray_lamenta_troppo_infortuni_presunti.shtml, Ubitennis.com, 14 giugno 2012.
Origine: Citato in Paolo Rogora, Intervista a Tommy Haas http://www.ubitennis.com/2009/06/28/198038-tommy_haas.shtml, Ubitennis.com, 28 giugno 2009.
A Man's Ingress into the World, is naked and bare,
His progress through the World, is trouble and care.
And lastly, his egress out of the World, is nobody knows where.
To Conclude.
If we do well here, we shall do well there,
I can tell you no more, if I preach a whole year. (citato in The Eccentricities of John Edwin, vol. I, p. 74)
da Corriere della sera, 5 novembre 2010
Tim Dean
Elementi di critica omosessuale, Citazioni sul libro
Origine: Dal racconto Il sogno di un uomo ridicolo.
da Come as You Are, Beacon Press; citato in Selezione dal Reader's Digest, settembre 1997
dalla lettera a al Sig. Andrea Cornaro, 13 gennaio 1725, p. 17
Lettere
Origine: Apostolo Zeno, Lettere, Vol. IV, Francesco Sansone, Venezia 1785
dalla lettera a Luisa Bergalli, 13 ottobre 1725, p. 63
Lettere
“Io so fare pochissime cose: anzi, una cosa sola, e dubito di farla bene.”
Origine: Elogio del dilettante, p. 36
dall'introduzione di Walter Pedullà a Gualberto Alvino, Chi ha paura di Antonio Pizzuto?, Firenze, Polistampa, 2008
da La letteratura del benessere, Roma, Bulzoni, 1973, p. 270
Origine: Da Smoking: the cancer controversy. Some attempts to assess the evidence http://www.york.ac.uk/depts/maths/histstat/smoking.htm; citato in William T. Whitby, Fumare vi fa bene, p. 6.
Origine: Citato in Fumare vi fa bene, p. 138.
citato in Marina Boagno, Franco Corelli, un uomo, una voce, Azzali Editore, novembre 1990, p. 143
da La Città senza donne
Montecristo
Memorie e digressioni
Pecore e pastori
Origine: Da Shakespeare e lo stoicismo di Seneca.
Origine: Da un'intervista a France Football; citato in Batistuta racconta il suo calvario «Non corro più, ma cammino» http://corrierefiorentino.corriere.it/firenze/notizie/sport/2012/13-marzo-2012/batistuta-non-camminavo-piu-2003664300161.shtml, Corrierefiorentino.it, 13 marzo 2012.
Ibidem
Editoriali in Radici Cristiane
n. 25, p. 2
Editoriali in Radici Cristiane
da La Crociata, categoria dello spirito cristiano http://www.radicicristiane.it/stampa.php/id/1100/ref/1/Editoriale/La%20Crociata,%20categoria%20dello%20spirito%20cristiano, Radici Cristiane, n. 56, luglio 2010, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da La nostra casa è il cielo, Radici Cristiane, n. 80, dicembre 2012, p. 3
Editoriali in Radici Cristiane
da Avvertimenti della lingua sopra il Dccamerone, Lib. lI, Cap. 9; citato in prefazione a Vincenzo Monti, Iliade, II edizione, 1812
I luoghi e la polvere
Abrakadabra: storia dell'avvenire
Origine: La Magna Grecia. Paesaggi e storia, La Calabria (vol. III), pp. 40-41
Origine: Giuseppe Bartolucci, Carmelo bene o della sovversione, da "Per una lettura di Carmelo Bene dal sessanta al settanta", in La scrittura scenica, Milano, Lerici. – citato in Carmelo Bene, Opere, con l'aut., op. cit., p. 1407.
Origine: Étienne Gilson, p. 12
da Le vite de' pittori, scultori et architetti moderni, parte prima, pp. 201-214
“A rifletterci bene, il tipo del «provvisorio» è la vita.”
Origine: Della verità del cristianesimo, p. 151
Origine: Roberto D'Agostino, Chi è, chi non è, chi si crede di essere, Arnoldo Mondadori, 1988 ISBN 8804313757
prefazione
Non siamo più povera gente
Lazio-Inter, 6 maggio 1998, 0-2
Citazioni tratte da telecronache