
cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
cap. I, Come il tesoro della sapienza si trovi soprattutto nei libri, p. 37
Philobiblon
da Sulle Rive dello Ionio, traduzione di Mauro Francesco Minervino, edizioni EDT, Torino, 1993
Burden of Dreams, 1982
Dio è la mia speranza
“Non parliamo del comunismo. Il comunismo era solo un'idea, solo confusione nel cielo. ”
da Schede sparse, p. 372
Origine: Lettera a nome di Francesco Piranesi al generale D. Giovanni Acton, p. 38
“Cesira: I mali | Han lor confine. La pietà del cielo | Tarda sovente, ma giammai non manca.”
Atto IV, Scena II, p. 307
Aristodemo
“Pagliuca? Lo abbiamo comprato gratis dal cielo.”
da Il Lavoro, 20 luglio 1993
Origine: L'ultimo crociato, p. 19
“Chi sono io?… Chi sono!… Tutto tace…. Il mare ha coscienza di questa sua poesia? e il cielo?…”
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
ed ogni gorgoglio una spruzzata di perle....
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
Storia di un'anima, Schizzi dal mare
“Gli occhi stanchi di pianto sono i più degni di riposarsi nella contemplazione del cielo.”
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Storia di un'anima, Lagrime e sorrisi
Versi e Metri italiani
Origine: Da Alberto Sartoris (1931): Caratteri novatori e manifesto dell’arte sacra, in: Daniela Pastore (a cura): Alberto Sartoris, chiese 1920-1995 : dalla cappella bar a Tor Tre Teste. Roma 1997, p. 34.
La piccola via per ritrovare il sorriso
Gadir ovvero Conosci te stesso; p. 11
Alessandro o Della verità
Origine: Citato in Ari Kiev, Vivere meglio giorno per giorno, Selezione dal Reader's Digest, luglio 1974.
Atto I, Scena IV
Egle
Origine: Il chiodo rosso, p. 115
Origine: Le notti incredibili, p. 72
dalla prefazione a Il Corano curato da Hamza Piccardo, Newton & Compton, 2003
da Radio 24 Destini Incrociati del 30 marzo 2011
La vita spirituale
da lettera a Adolf Hitler del 6 Marzo 1939; citato in Paolo Pedote, 101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa, Newton Compton 2010
Il Regno di Napoli in Prospettiva
Origine: Torno presto, p. 124
Origine: Breve descrizione della città di Napoli e del suo contorno, p. 14
Origine: Il diario segreto di Laura Palmer, p. 15
A Charles Ozanam, Parigi, 30 gennaio 1842, p. 160
Lettere
Udienze, Il Natale del Signore: Mistero di gioia e di luce, 4 gennaio 2012
dall' Omelia della Messa di Mezzanotte, Natale 2007 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/homilies/2007/documents/hf_ben-xvi_hom_20071224_christmas_it.html
Omelie
Omelie, Veglia Pasquale, 7 aprile 2012
da Ronaldo ha vinto da solo come Garrincha e Maradona
Rumo e i prodigi nell'oscurità
Origine: I silenzi di Federer, p. 69
vv. 1-8
Rime
Ricordati di santificare le feste: la Famiglia nel Giorno del Signore http://www.zenit.org/it/articles/santificare-la-festa-la-famiglia-nel-giorno-del-signore, Congresso Internazionale Teologico Pastorale di Milano, 1 giugno 2012
da Sentimento, Vendemmia, Edizioni Sandron
La filosofia alle soglie del Duemila
Origine: Citata in Emilia Costantini, Rino Gaetano, fiction su un cantautore-eroe https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/gennaio/20/Rino_Gaetano_fiction_cantautore_eroe_co_9_070120023.shtml, Corriere della sera, 20 gennaio 2007
Origine: Calabria grande e amara, pp. 13-14
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 13
Origine: Biografie per corredo alla Storia universale, p. 15
Origine: Metamorfosi, p. XIX
citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
Storia naturale
Origine: Creature, p. 5
Origine: Creature, p. 27
Origine: Creature, p. 30
Origine: Citato in Juventus e Ferrari in lutto, i grandi amori restano orfani http://www.repubblica.it/online/economia/luttoagnelli/juve/juve.html, Repubblica.it, 24 gennaio 2003.
Origine: Il libro dei segreti, I segreti della trasformazione (vol. II), p. 186
Prima Piaga, Parte seconda, I, p. 127
I vermi
da L'Usignuolo, in Scherzi poetici di vari celebri autori italiani e veneziani, raccolti da G.B.C., Tip. Molinari, Venezia, 1834
Origine: Buffalo Arthur, pp. 6-7
citato in Ludwig Hilberseimer, Architettura a Berlino negli anni venti da Fabrizio Desideri, Il «fantastico» Scheerbart, Editori Riuniti, 1982
da Love and Life, vv. 11-15
“Elettra quale audace acrobazia | toccare il cielo con un dito | e poi ridiscendere”
da Elettra, n. 9
Elettra
Origine: Citato in Jean Lacouture, Divina. Il racconto della vita di Greta Garbo, Edizioni e/o, Roma, 2005. ISBN 88-7641-582-3 pp. 11-12
Origine: Miti d'oggi, pp. 63-64
“Molti sostengono che solo Maria ci apre le porte del cielo.”