Origine: Manuale del giovane animalista, p. 95
Frasi su confronto
pagina 6

Intervento al Consiglio Comunale di Milano del 3 aprile 1968, p. 72
Socialismo e realtà

Laicismo non anticlericalismo, p. 74
Socialismo e realtà
Volete andarvene anche voi?
Essa può dire: Mi manca la forma, ma ho però la sostanza; son rozza, ma soda; monotona, ma profonda.
Diagnosi comparativa della filosofia di Rosmini e di Mamiani

Origine: Citato in Ubaldo Scanagatta, Wickmayer come la Henin http://www.ubitennis.com/2009/09/08/228560-wickmayer_come_henin.shtml, Ubitennis.com, 8 settembre 2009.

Origine: Citato in Della Valle: "Gli Agnelli tornino a sci e golf e lascino i problemi alle persone serie" http://www.repubblica.it/economia/2012/09/17/news/della_valle_elkann_troppo_giovane_agnelli_investano_hanno_avuto_tanto-42744792/, Repubblica.it, 17 settembre 2012.
Origine: Da Avvenire, 7 ottobre 2008.

“Il fascismo dei vincitori è niente in confronto al fascismo dei vinti.”

Origine: Il giorno prima della felicità, p. 33

dall'intervista Ivo De Palma al servizio dei cavalieri http://shop.yamatovideo.com/magazine/home.php?articolo=42&sec=564, yamatovideo.com

citato in Marco Travaglio, Miglio col bene che ti voglio, l'Espresso 24 aprile 2009)

dal sito ufficiale della Lega Nord http://www.leganord.org/documentipolitici/propostedilegge.asp
Non datate

Opera di Oxford), citato in Olivier Boulnois, Duns Scoto: il rigore della carità, p. 64-65, traduzione di Costante Marabelli, Jaca Book, Milano 1999

Origine: Manifesto animalista, p. 123

Origine: Da la Repubblica http://www.repubblica.it/2009/05/sezioni/politica/brunetta-reptv/brunetta-poliziotti/brunetta-poliziotti.html, 28 maggio 2009.

Origine: Da Se l'Occidente decide di autocensurarsi, Corriere della Sera, 28 settembre 2006, p. 46.

Origine: Da La mia scelta, Corriere della Sera, 23 marzo 2008.

Origine: Da Il prete prega Allah dentro la chiesa? Tradisce la sua fede http://www.ilgiornale.it/news/prete-prega-allah-chiesa-tradisce-sua-fede.html, il Giornale.it, 2 settembre 2011.
al suo secondo arresto
Origine: Citato in 'Ndrangheta, il superboss Condello in carcere fuori dalla 'sua' Calabria http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/cronaca/arresto-condello/dettagli-arresto/dettagli-arresto.html, la Repubblica.it, 19 febbraio 2008.

Uomini senza dogmi, 4 aprile 2001
Lo Stato e la Chiesa
Variante: La democrazia, come la concepiamo e la desideriamo, in breve, è il regime delle possibilità sempre aperte. Non basandosi su certezze definitive, essa è sempre disposta a correggersi perché – salvi i suoi presupposti procedurali (le deliberazioni popolari e parlamentari) e sostanziali (i diritti di libera, responsabile e uguale partecipazione politica), consacrati in norme intangibili della Costituzione, oggi garantiti da Tribunali costituzionali – tutto può sempre essere rimesso in discussione. In vita democratica è una continua ricerca e un continuo confronto su ciò che, per il consenso comune che di tempo in tempo viene a determinarsi modificandosi, può essere ritenuto prossimo al bene sociale. Il dogma – cioè l'affermazione definitiva e quindi indiscutibile di ciò che è vero, buono e giusto – come pure le decisioni di fatto irreversibili, cioè quelle che per loro natura non possono essere ripensate e modificate (come mettere a morte qualcuno), sono incompatibili con la democrazia.

da Il referendum e l'astensione come arma, 27 maggio 2005
Lo Stato e la Chiesa

Le correzioni di Tocqueville ai difetti della democrazia, 29 luglio 2005
Lo Stato e la Chiesa

La Chiesa, la carità e la verità, 13 maggio 2006
Lo Stato e la Chiesa

Origine: Alla consegna del Premio Giacinto Facchetti, il bello del calcio a Michel Platini; citato in Abete irritato: "Momento inopportuno ma ognuno ha il suo stile" http://www3.lastampa.it/sport/sezioni/calcio/lstp/429847/, La Stampa, 14 novembre 2011.

Origine: Citato in Giuseppe Clabrese Abete: "Contro la Juve nessun accanimento" http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/03/12/news/abete_juve_arbitri-31397222/, la Repubblica, 12 marzo 2012.

da Le sue offese? Una medaglia http://cidim-intranet.beeweeb.com/dwnld/bwbnw/pdf/342570/OCVLQ.pdf, il Giornale, 23 novembre 2009, p. 7

citato da Ansa, 16 marzo 2006

citato da Ansa, 3 aprile 2006
dalla quarta di copertina
Viaggio al termine degli Stati Uniti
cap. II, 12, p. 101
Viaggio al termine degli Stati Uniti

Origine: Da La nuova destra che forse non nascerà http://ricerca.repubblica.it/ricerca/repubblica?query=La+nuova+destra+che+forse+non+nascer%C3%A0&fromdate=1984-01-01&todate=2017-01-22&sortby=score&author=&mode=phrase, la Repubblica, 22 marzo 2009.
dalle Conclusioni, p. 187
Ritorno a Seveso

da La quarta guerra mondiale, edizioni all'insegna del Veltro, 2008, p. 172
Origine: Strade maestre, p. 14
26 gennaio 2007
Dal programma radiofonico A tempo di sport

introduzione, p. 9
Grandi amicizie: i Maritain e i loro contemporanei

Origine: Citato in Salvo Palazzolo, Miccoli al telefono insulta Falcone. Bufera sul capitano del Palermo http://palermo.repubblica.it/cronaca/2013/06/22/news/miccoli_choc_al_telefono_quel_fango_di_falcone-61629595/, la Repubblica, 22 giugno 2013.

Origine: Dalla discussione di una domanda di autorizzazione all'utilizzazione di intercettazioni di conversazioni nei confronti del deputato Cosentino (Doc. IV, n. 6-A) durante la Seduta della Camera dei Deputati n. 372 del 22 settembre 2010 http://www.camera.it/412?idSeduta=372&resoconto=stenografico&indice=alfabetico&tit=00050&fase=00020#sed0372.stenografico.tit00050.sub00020.int00040.

Origine: Citato in Virgilio Bettini, Scorie: l'irrisolto nucleare, prefazione di Giorgio Nebbia, UTET, 2006, p. 1.
Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", p. VIII
Origine: Introduzione a "Dalla scienza all'utopia", IX

E infine che tipo di dialogo è possibile con un cristiano, se questi è già convinto di possedere la verità?
la Repubblica
Non farmi camminare con i tacchi alti

da Io se fossi Dio
Io se fossi Dio

Origine: Citato in Senato della Repubblica Italiana – Commissione straordinaria diritti umani – Seduta n. 98, martedì 17 gennaio 2012 http://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/DF/279008.pdf – Indagine conoscitiva sui livelli e i meccanismi di tutela dei diritti umani, vigenti in Italia e nella realtà internazionale – Audizione della senatrice Emma Bonino, già commissario europeo per gli aiuti umanitari, sul tema Politica estera e diritti umani. Senato della Repubblica Italiana, 17 gennaio 2012.
La contemplazione di Dio
da La Fiera Letteraria, 23 febbraio 1967, p. 7
Il carteggio Novaro
Origine: Realtà della Germania, p. 185
Origine: Dall'introduzione a Resurrezione, p. XXXVIII.
Vivere meglio giorno per giorno

“La scimmia più bella è turpe al confronto della stirpe umana.”
fr. 82
Sulla natura

Ansa, 5 giugno 2005; citato in Marco Travaglio, Carta Canta – Il delitto Biagi/4 http://www.repubblica.it/2003/k/rubriche/cartacanta/15-nove/15-nove.html, la Repubblica, 15 novembre 2007
Origine: La sessualità maschile, pp. 27-28

dall'omelia La povertà evangelica del presbitero al servizio della Chiesa http://www.chiesadimilano.it/or/ADMI/apps/docvescovo/files/1320/san_carlo.doc, Duomo di Milano, 4 novembre 2008